Comandare il motore da più postazioni.

Steve_59

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Novembre 2006
Messaggi
45
Come ho già accennato in un'altra sezione (sicuramente la meno pertinente, ma che Renzosat ha gentilmente cercato di indottrinarmi, senza peraltro che il sottoscritto capisse qualcosa), vorrei poter comandare il motore (StabHH90) con da tutte e 4 le postazioni predisposte in casa; per inciso, non con 4 decoder diversi, ma trasferendo l'unico decoder, che possiederò a giorni (CT2100), di volta in volta nell'una o l'altra stanza secondo necessità. Il problema è che l'LNB attualmente in uso a 4 uscite (Renzosat ipotizzava come soluzione uno swich DiSEqC (4x1) per entrare nel motore per poi uscire con un altro swich (4x1), ecc., ma la sua è solo un'ipotesi; non è detto che funzioni. Per me, come si sul dire, tutto questo è ARABO, ci capisco poco o niente.
Vi chiedo pertanto, come cavolo devo fare sti benedetti collegamenti?
Grazie
 
Steve_59 ha scritto:
Come ho già accennato in un'altra sezione (sicuramente la meno pertinente, ma che Renzosat ha gentilmente cercato di indottrinarmi, senza peraltro che il sottoscritto capisse qualcosa), vorrei poter comandare il motore (StabHH90) con da tutte e 4 le postazioni predisposte in casa; per inciso, non con 4 decoder diversi, ma trasferendo l'unico decoder, che possiederò a giorni (CT2100), di volta in volta nell'una o l'altra stanza secondo necessità. Il problema è che l'LNB attualmente in uso a 4 uscite (Renzosat ipotizzava come soluzione uno swich DiSEqC (4x1) per entrare nel motore per poi uscire con un altro swich (4x1), ecc., ma la sua è solo un'ipotesi; non è detto che funzioni. Per me, come si sul dire, tutto questo è ARABO, ci capisco poco o niente.
Vi chiedo pertanto, come cavolo devo fare sti benedetti collegamenti?
Grazie

Se le 4 utenze non devono poter funzionare contemporaneamente puoi procedere nel seguente modo:togli l'lnb a 4 uscite e mettine uno a singola uscita;collega questa uscita al motore diseqc;l'uscita del motore diseqc(quella che va verso il ricevitore)falla entrare in uno splitter sat a 4 uscite(tutte le uscite devono poter avere il transito di corrente verso l'ingresso):in base a quale utenza colleghi,non dovresti avere nessun problema nel gestire il motore.
 
Grazie. A giorni dovrebbero consegnarmi il CT2100 e lo StabHH90. In pratica, per poter effettuare tutti i collegamenti necessari, dovrò acquistare un lnb single out tipo il CDPUZ Fracarro, uno splitter sat a 4 uscite, (tutte le uscite devono poter avere il transito di corrente verso l'ingresso) connettori F se necesari.
Altri consigli da darmi?
 
Beh..se non hai il necessario per allineare la parabola sull'arco polare...potresti aver bisogno di molta fortuna!!...tuttavia prova a seguire le istruzioni accluse allo stab:potrebbero tornarti molto utili.Una cosa molto importante:non utilizzare mai più di un'utenza per volta,potrebbe comprometterti il funzionamento;se hai un solo decoder e lo sposti,nessun problema,ma se hai più di un decoder non collegarli mai contemporaneamente.
 
Ah, dimenticavo, ho preso pure il "satellite finder". Spero mi sia d'aiuto! Ho ancora un paio di cose da chiedere: poichè dalle mie parti la situazione meteo non è delle migliori (nebbia, umidità, ecc.), salire sul tetto si rischia grosso, preferirei, quindi, installare lo stab quando il tempo migliorerà. Chiedo dunque, posso attivare il decoder con antenna fissa e succesivamente "impostarlo/settarlo?" con lo stab insallato? Vorrei iniziare da subito a prendere confidenza con il decoder. Inoltre, ho già una parabola fissata e puntata su HB. Come direzione E-W, potrei prendere dei riferimenti sul palo di sostegno per poi riutilizzarli all'occorrenza?
Spero di essere stato chiaro nell'esporre i quesiti.
 
Steve_59 ha scritto:
Ah, dimenticavo, ho preso pure il "satellite finder". Spero mi sia d'aiuto! Ho ancora un paio di cose da chiedere: poichè dalle mie parti la situazione meteo non è delle migliori (nebbia, umidità, ecc.), salire sul tetto si rischia grosso, preferirei, quindi, installare lo stab quando il tempo migliorerà. Chiedo dunque, posso attivare il decoder con antenna fissa e succesivamente "impostarlo/settarlo?" con lo stab insallato? Vorrei iniziare da subito a prendere confidenza con il decoder. Inoltre, ho già una parabola fissata e puntata su HB. Come direzione E-W, potrei prendere dei riferimenti sul palo di sostegno per poi riutilizzarli all'occorrenza?
Spero di essere stato chiaro nell'esporre i quesiti.
Il SatFinder è un rilevatore alquanto grossolano di segnale;il problema di un puntamento polare di una parabola è beccare i valori corretti di elevazione, declinazione(tilt)e azimut relativi alla tua zona.Per poterlo fare un installatore si avvale,a parte la conoscenza,del misuratore di campo che,a differenza del satfinder,fornisce una rappresentazione grafica delle frequenze di un satellite;se invece vuoi divertirti da solo,puoi seguire le istruzioni allegate allo stab:in quel caso ti basterebbe solo una bussola ed una livella a bolla(il palo dove andrai a montare lo stab deve essere perfettamente a piombo)in quanto,grazie a delle formule matematiche lì indicate,puoi risalire ai valori di azimut elevazione e tilt,impostarli sullo stab e sulla parabola e teoricamente dovrebbe funzionarti.Il decoder puoi montarlo tranquillamente:in qualsiasi momento puoi resettarlo ed impostarlo su qualsiasi altro impianto.Per quanto riguarda la parabola che già hai,l'unico riferimento utile è la direzione(sud)verso la quale è orientata.
 
Premetto che ho letto con attenzione e stima i vostri interventi,mi è rimasta una sola curiosità alla quale non ho saputo dare risposta e cioè il motivo per il quale si dovrebbe sostituire LNB a 4 uscite con LNB singolo,grazie ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Premetto che ho letto con attenzione e stima i vostri interventi,mi è rimasta una sola curiosità alla quale non ho saputo dare risposta e cioè il motivo per il quale si dovrebbe sostituire LNB a 4 uscite con LNB singolo,grazie ciao.
L'lnb a 4 uscite è in questo caso sia sprecato che non corrispondente alle necessità;in questo caso si ha bisogno di 4 uscite NON indipendenti e su ognuna delle 4 uscite deve essere possibile gestire il motore diseqc.Siccome il collegamento tra motore ed lnb avviene con un solo cavo,con un lnb 4 out si potrebbe gestire il motore quindi da una sola uscita e non dalle restanti 3...spero di essere stato esplicativo..
 
Un LNB a 4 uscite indipendenti (proprio perchè tali) funziona perfettamente con una uscita attiva,due uscite attive,tre uscite attive, quattro uscite attive, il tutto a prescindere dal fatto che pur mantenendo una sola Linea Bidirezionale (trsmissioine impulsi-Ricezione) le altre tre le può sempre utilizzare in maniera passiva servendo altri tre ipotetici Ricevitori ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
... pur mantenendo una sola Linea Bidirezionale (trsmissioine impulsi-Ricezione) le altre tre le può sempre utilizzare in maniera passiva servendo altri tre ipotetici Ricevitori ciao.

Verissimo,ma in questo caso si voleva gestire da ognuna delle 4 uscite(in maniera non indipendente)il motore diseqc:l'lnb 4 out diventa necessario quando si vogliono rendere le utenze indipendenti l'una dall'altra...diversamente si splitta il segnale...anche perchè un lnb 4out non è che costi pochissimo...
 
Se non ho letto male LNb a 4 vie faceva parte dell'Impianto,e,si voleva piuttosto che utilizzarlo ad una sola Via Attiva aquistarne un'altro che ha un quarto delle sue funzioni ciao.
 
Scusate, ma inizio a fare un po' di confusione. Volevo solo capire se con un LNB a 4 uscite (già installato) posso collegarmi al motore, da questo uscire con altrettani cavi, e gestire da 4 postazioni lo Stab, anche con più decoder.
Mi sembra di capire, invece, che la soluzione prospettata prevede la sostituzione dell'lnb esistente con uno monouscita da collegare al motore, e da questo, con uno swich 1x4 alle 4 calate. Giusto? Detto impianto, però, non può gestire contemporaneamente il motore.
 
Ho solo fatto presente che l'attuale LNB installato (4 vie) esegue correttamente le Funzioni del LNB singolo (con cui lo volevate sostituire) e in più avendo altre tre uscite disponibili si presta ad ulteriori Funzioni,(il tutto per Etica Professionale) non entro nel merito delle altre questioni per corretezza verso la Persona che sta tentando di aiutarti ciao.
 
Salve, nella figura seguente ho fatto uno schema dei due casi prposti. Con l'LNB Quad è possibile comandare il motore da una unica postazione, perchè il cavo che sale dal ricevitore deve prima passare dal motore e quindi va nell'LNB. Ed i motori hanno solo 1 ingresso ed 1 uscita.
Rimangono comunque una serie di problemi, relativi al fatto che se il ricevitore in una stanza viene spento su un satellite, nell'altra stanza deve essere acceso sullo stesso satellite, altrimenti le posizioni andranno "a pene di segugio".
 
Pigmos ha scritto:
Salve, nella figura seguente ho fatto uno schema dei due casi prposti. Con l'LNB Quad è possibile comandare il motore da una unica postazione, perchè il cavo che sale dal ricevitore deve prima passare dal motore e quindi va nell'LNB. Ed i motori hanno solo 1 ingresso ed 1 uscita.
Rimangono comunque una serie di problemi, relativi al fatto che se il ricevitore in una stanza viene spento su un satellite, nell'altra stanza deve essere acceso sullo stesso satellite, altrimenti le posizioni andranno "a pene di segugio".
Quoto tutto...io ho consigliato di cambiare lnb per non incorrere in equivoci...spero di non essere stato frainteso.
 
Jack Dee ha scritto:
Quoto tutto...io ho consigliato di cambiare lnb per non incorrere in equivoci...spero di non essere stato frainteso.

Non esiste possibilità di equivoco al Connettore Motore entra per forza con un Cavo singolo e dal Connettore Uscita va al LNB con Cavo unico,che può essere collegato a una qualsiasi delle 4 uscite LNB senza possibilità di errore ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Non esiste possibilità di equivoco al Connettore Motore entra per forza con un Cavo singolo e dal Connettore Uscita va al LNB con Cavo unico,che può essere collegato a una qualsiasi delle 4 uscite LNB senza possibilità di errore ciao.
Il suggerimento che dava era legato al fatto che solo 1 calata può pilotare il motore, le altre 3 possono arrivare solo direttamente nell'LNB.

Potrebbe comunque usare l'LNB che già ha, ma ha comunque bisogno di uno splitter che poi divida l'uscita del motore su quattro calate.
Rimangono 3 uscite dell'LNB (che sono indipendenti) inutilizzate.
 
Pigmos ha scritto:
Il suggerimento che dava era legato al fatto che solo 1 calata può pilotare il motore, le altre 3 possono arrivare solo direttamente nell'LNB.

Potrebbe comunque usare l'LNB che già ha, ma ha comunque bisogno di uno splitter che poi divida l'uscita del motore su quattro calate.
Rimangono 3 uscite dell'LNB (che sono indipendenti) inutilizzate.

Proprio quello che volevo dire...hai trovato le parole giuste :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso