Comandare il motore da più postazioni.

Pigmos ha scritto:
Il suggerimento che dava era legato al fatto che solo 1 calata può pilotare il motore, le altre 3 possono arrivare solo direttamente nell'LNB.

Potrebbe comunque usare l'LNB che già ha, ma ha comunque bisogno di uno splitter che poi divida l'uscita del motore su quattro calate.
Rimangono 3 uscite dell'LNB (che sono indipendenti) inutilizzate.

Io non sono entrato nel merito dell'Impianto,anche perchè no ne condivido l'impostazione (leggitima) del proprietario,e so perfettamente che solo da una Linea (quella attiva)possono arrivare i Comandi al Motore,la logica consiglierebbe di utilizzare una Linea di Comando (e col tempo finirà così) e di utilizzare le 3 restanti Uscite LNB per un eventuale successivo utilizzo con altri Ricevitori,che poi è il vero motivo per cui vengono Venduti/aquistati questo tipo di LNB ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Io non sono entrato nel merito dell'Impianto,anche perchè no ne condivido l'impostazione (leggitima) del proprietario,e so perfettamente che solo da una Linea (quella attiva)possono arrivare i Comandi al Motore,la logica consiglierebbe di utilizzare una Linea di Comando (e col tempo finirà così) e di utilizzare le 3 restanti Uscite LNB per un eventuale successivo utilizzo con altri Ricevitori,che poi è il vero motivo per cui vengono Venduti/aquistati questo tipo di LNB ciao.
In fondo anche io la penso come te. Comandare il motore da più postazioni può essere solo una rogna. Non ho esperienze di motori USALS, ma con gli attuatori, una cosa del genere è praticamente folle, visto che se non si spengono tutti i ricevitori sulla stessa posizione, poi vanno a finire all'aria tutte le memorizzazioni dei canali, senza poi contaree sul fatto che con ricevitori differenti, potrebbe essere differente la memorizzazione del movimento...
Però bisognava rispondere alla domanda, magari evidenziando i punti deboli della configurazione dell'impianto che voleva allestire.
 
Innanzi tutto desidero ringraziarvi per la disponibilità dimostrata nell'affrontare il problema da me posto.
L'impianto da me predisposto circa 4 anna fa non teneva conto delle problematiche che avrei incontrato successivamente. Solo ora, che mi sto avvicinando al mondo SAT, mi rendo conto che avrei dovuto pinificare al meglio l'impianto che avrei utilizzato in futuro. A quel tempo credevo che una parabola fissa puntata su HB, un LNB a quattro uscite per servire le 4 stanze, e successivamente l'acquisto di un decoder con abbonamento SKY avrebbero soddisfatto le mie
esigenze. Ora, avendo scoperto questo forum, si sono aperti nuovi orizzonti. Ieri mi è errivato ilCT2100 e lo stab hh90, che provvederò ad installare appena le condizioni meteo lo permetteranno.
E' chiaro, a questo punto, che l'impanto predisposto
all'inizio è divenuto inadeguato all'impostazione che desidero dare ora. La soluzione che proponete, quindi, è la seguente: mantenere l'impianto attuale, individuare quale sarà la postazione fissa per il decoder che comanderà il motore, e utilizzare le rimanenti uscite per collegare eventualmente ulteriori decoder con parabola fissa.
Alternative?
 
Steve_59 ha scritto:
Innanzi tutto desidero ringraziarvi per la disponibilità dimostrata nell'affrontare il problema da me posto.
L'impianto da me predisposto circa 4 anna fa non teneva conto delle problematiche che avrei incontrato successivamente. Solo ora, che mi sto avvicinando al mondo SAT, mi rendo conto che avrei dovuto pinificare al meglio l'impianto che avrei utilizzato in futuro. A quel tempo credevo che una parabola fissa puntata su HB, un LNB a quattro uscite per servire le 4 stanze, e successivamente l'acquisto di un decoder con abbonamento SKY avrebbero soddisfatto le mie
esigenze. Ora, avendo scoperto questo forum, si sono aperti nuovi orizzonti. Ieri mi è errivato ilCT2100 e lo stab hh90, che provvederò ad installare appena le condizioni meteo lo permetteranno.
E' chiaro, a questo punto, che l'impanto predisposto
all'inizio è divenuto inadeguato all'impostazione che desidero dare ora. La soluzione che proponete, quindi, è la seguente: mantenere l'impianto attuale, individuare quale sarà la postazione fissa per il decoder che comanderà il motore, e utilizzare le rimanenti uscite per collegare eventualmente ulteriori decoder con parabola fissa.
Alternative?

Sono d'accordo al 100% ciao.
 
Pigmos ha scritto:
In fondo anche io la penso come te. Comandare il motore da più postazioni può essere solo una rogna. Non ho esperienze di motori USALS, ma con gli attuatori, una cosa del genere è praticamente folle, visto che se non si spengono tutti i ricevitori sulla stessa posizione, poi vanno a finire all'aria tutte le memorizzazioni dei canali, senza poi contaree sul fatto che con ricevitori differenti, potrebbe essere differente la memorizzazione del movimento...
Però bisognava rispondere alla domanda, magari evidenziando i punti deboli della configurazione dell'impianto che voleva allestire.

In fondo la pensiamo allo stesso modo forse perchè arriviamo dalla stessa "scuola" io ho addiritura 3 Attuatori in funzione,un saluto cordiale ciao.
 
Ultima modifica:
costantinopiri ha scritto:
In fondo la pensiamo allo stesso modo forse perchè arriviamo dalla stessa "scuola" io ho addiritura 3 Attuatori in funzione,un saluto cordiale ciao.
Oltretutto aggiungo che l'amico vuole staccare il ricevitore da una stanza e trasportarlo in un altra, togliendolo dalla corrente.
Non so voi, ma il mio ricevitore Manhattan, se gli tolgo la corrente, si resetta, nel senso che perde la data e l'ora, e perde anche l'ultimo canale sintonizzato, quindi penso, non ne sono sicuro, però, che torni nella posizione "base" che a me è HotBird quindi non ho problemi. Ma non so cosa succederebbe se mi mettessi su Hispasat prima di staccare la corrente... potrebbe anche posizionarsi sui canali di Hotbird, ed allora avrei un grosso problema di sincronismo delle posizioni orbitali.
Almeno per quello che succede con gli attuatori.
 
Indietro
Alto Basso