spinner
Digital-Forum Platinum Master
In quasi totale assenza di informazioni precise e complete ho deciso di inserire la lista frequenze che ho adottato sul mio CT in modo da poter ottenere una scansione completa.
Accade infatti che le vecchie canalizzazioni VHF non saranno compatibili con lo standard Europeo, che sembra entri in vigore ed è già utilizzato in Sardegna, uno dei canali è previsto per la famosa buffonata di Europa 7, la tv fantasma che non esiste.
Questi quindi i MUX digitali da inserire con l'editore per entrambe le canalizzazioni:
177,5 MHz E5-D
184,5 MHz E6
186,0 MHz E
191,5 MHz E7
194,5 MHz F
198,5 MHz E8
203,5 MHz G
205,5 MHz E9
212,5 MHz E10 - H
219,5 MHz E11 - H1
226,5 MHz Riservata al DAB E12-H12
La frequenza va inserita in questo modo ad esempio per il primo canale:
1775 larghezza di banda 7 MHz (purtroppo)
La proposta di creare 7 canali a larghezza di banda 8 MHz sembra sia naufragata per colpa del DAB. Ma è una vera pirlata, ci stavano tranquillamente.
Accade infatti che le vecchie canalizzazioni VHF non saranno compatibili con lo standard Europeo, che sembra entri in vigore ed è già utilizzato in Sardegna, uno dei canali è previsto per la famosa buffonata di Europa 7, la tv fantasma che non esiste.
Questi quindi i MUX digitali da inserire con l'editore per entrambe le canalizzazioni:
177,5 MHz E5-D
184,5 MHz E6
186,0 MHz E
191,5 MHz E7
194,5 MHz F
198,5 MHz E8
203,5 MHz G
205,5 MHz E9
212,5 MHz E10 - H
219,5 MHz E11 - H1
226,5 MHz Riservata al DAB E12-H12
La frequenza va inserita in questo modo ad esempio per il primo canale:
1775 larghezza di banda 7 MHz (purtroppo)
La proposta di creare 7 canali a larghezza di banda 8 MHz sembra sia naufragata per colpa del DAB. Ma è una vera pirlata, ci stavano tranquillamente.