Come cancellare definitivamente file video da un hard disk portatile?

BarnabaH.

Bannato
BANNATO
Registrato
5 Febbraio 2015
Messaggi
121
Località
Udine
Chiedo sempre la comprensione dagli admin se la scelta della sezione non fosse pertinente.

Allora, ho fatto il grande passo: ovvero ho "traslocato" i miei file video da un hard disk esterno ad uno storage online che fa faville.

Domanda: premesso che ho formattato l'hard disk, poi ci ho riversato sopra una decina di film registrati in ts da chiavetta a televisore tanto per creare delle sovrascritture, poi ho usato Hard drive eraser per cancellarli definitivamente, secondo voi: il mio hard disk, qualora lo volessi rivendere usato o cedere a qualche famigliare, è pulito? I file sono irrecuperabili?

Ditemi perchè ho un altro hard disk custodito in banca uguale da cancellare (prima debbo avere la certezza che il mio hard disk virtuale funzioni a dovere, tanto che i mesi della cauzione della cassetta di sicurezza son bell'è pagati in anticipo..), ma voglio essere sicuro che i dati siano irrecuperabili (escludendo interventi di aziende specializzate, ovvio.)

Quante sovrascritture mi consigliate? Ho fatto una prova col Recuva e della roba importante ho recuperato un bel nulla (lo scan durava ore e l'ho interrotto prima, però).
 
Ho il problema opposto: io non li voglio recuperare, voglio esser sicuro che il disco sia irrecuperabile dal punto di vista dei file cancellati.
 
Potresti semplicemente riformattare l'hard disk. Ti consiglio "HDShredder" o anche "Paragon Partition Manager Free Edition" ... ma ce ne sono molti altri anche che prevedono l'italiano come lingua. Fai attenzione perché esiste anche la formattazione veloce (Quick format) in diversi programmi che non garantisce che i dati vengano cancellati. Stai attento di cancellare la partizione giusta ... sai come è magari nella fretta ti confondi e formattando un dispositivo non si torna più indietro da tale operazione.
 
Potresti formattare a basso livello con " HDD Low Level Format" e poi per sicurezza provare a recuperare i file con testdisk e photorec così come consigliato da Rinoronie.
 
Se è un disco Western Digital puoi usare il loro tool scaricabile dal sito. Il tools fra le voci prevede anche l'opzione di inizializzazione del disco, che fra l'altro dura parecchio, eseguita l'operazione il disco è come fosse uscito dalla fabbrica pieno di zeri e per poterlo utilizzare di nuovo devi poi attivarlo come tutti i dischi vergini, dopodiche si partizione e si formatta.
Azzz... ma quali segreti hai nel disco per pretendere una piallatura del genere, probabilmente dati sensibili di video personali.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso