No, non ne esistono, solo 2,5" e 3,5".
Quelli da 3,5" raggiungono capienze (sul singolo disco) fino a 6TB, mentre quelli da 2,5" mi pare che non superino 2TB: tutto dipende dallo spazio disco di cui hai bisogno e dallo spazio "fisico" dove devi posizionare il disco, oltre alla eventuale disponibilità di prese elettriche.
Per quanto riguarda l'affidabilità dei dischi, tieni conto che si equivalgono più o meno tutti e che, prima o poi, si guasteranno.
Considera che per un 3,5" da 3TB con alimentazione esterna, spendi 100-110€, circa la stessa cifra per un 2,5" da 2TB (che, sebbene "autoalimentato" tramite USB, potrebbe comunque necessitare di alimentazione esterna).
CIao !
Quelli da 3,5" raggiungono capienze (sul singolo disco) fino a 6TB, mentre quelli da 2,5" mi pare che non superino 2TB: tutto dipende dallo spazio disco di cui hai bisogno e dallo spazio "fisico" dove devi posizionare il disco, oltre alla eventuale disponibilità di prese elettriche.
Per quanto riguarda l'affidabilità dei dischi, tieni conto che si equivalgono più o meno tutti e che, prima o poi, si guasteranno.
Considera che per un 3,5" da 3TB con alimentazione esterna, spendi 100-110€, circa la stessa cifra per un 2,5" da 2TB (che, sebbene "autoalimentato" tramite USB, potrebbe comunque necessitare di alimentazione esterna).
CIao !