Come compro un pc portatile se ne esistono 10.000

Se hai avuto disgrazie con l'assistenza HP di certo non è un buon segno. Io scriverei una lettera raccomandata di protesta all'HP elencando gli inconvenienti che hai avuto con la loro assistenza e minacciando di rivolgerti una associazione di consumatori. Comunque Apple è di certo una buona marca, comunque credevo che qui si parlasse e ti interessassero solo i pc con Windows perciò l'ho tralasciato come marchio, soprattutto se sei disposto/a ad usare OS X (Leopard). Ricordo che OS X è un sistema operativo diverso da Windows per cui non ci girano tutti i programmi per pc ed è (quasi) esente da virus :)
 
ALEVIA ha scritto:
Se hai avuto disgrazie con l'assistenza HP di certo non è un buon segno. Io scriverei una lettera raccomandata di protesta all'HP elencando gli inconvenienti che hai avuto con la loro assistenza e minacciando di rivolgerti una associazione di consumatori. Comunque Apple è di certo una buona marca, comunque credevo che qui si parlasse e ti interessassero solo i pc con Windows perciò l'ho tralasciato come marchio, soprattutto se sei disposto/a ad usare OS X (Leopard). Ricordo che OS X è un sistema operativo diverso da Windows per cui non ci girano tutti i programmi per pc ed è (quasi) esente da virus :)

guarda non so proprio come fare..il pc mi serve ho speso 1700 euro e da febbraio e' stato piu' in assistenza che a casa :icon_rolleyes:
ho un'altro notebook un hp compaq che sto usando per il momento ma non e' la stessa cosa dell'envy..:sad:
ho minacciato pure l'operatore di rivolgermi ad un legale...stamattina hanno detto che mi richiamano in questi giorni per farmi sapere qualcosa..speriamo bene..ma ci credo poco..:doubt:
si sarei disposto ad usare os x specie per il fatto che non prende virus..;) il fatto e' che costano troppo...:icon_rolleyes: dovevo prendere il mackbook al posto dell'hp envy ma ormai..

@MyBlueEyes stavo pensando di prendere un acer aspire da 400-500 euro da usare per il momento visto che di riavere il mio envy non se ne parla..
me la sconsigli come marca ?
 
io con l'assistenza HP non ho mai avuto problemi. Ho inviato due PC in assistenza (il portatile gli si era fritta la mainboard e me l'hanno sostituita, stessa cosa per il fisso) e sono stati sempre affidabili...

non so se ora è un caso isolato il tuo oppure è diventata pessima in quest'ultimo periodo :eusa_think:
 
dario92 ha scritto:
stavo pensando di prendere un acer aspire da 400-500 euro da usare per il momento visto che di riavere il mio envy non se ne parla..
me la sconsigli come marca ?
Ho avuto un portatile Acer che è durato praticamente nulla - l'avrò usato si e no 6 mesi nel periodo di garanzia ed un giorno non si è più acceso. Il materiale di costruzione era scadente, plasticoso. Per quella cifra, ti consiglio un Samsung E452, i3 o i5 :)
 
ok grazie del consiglio ;) andro' sul samsung,i3 va piu' che bene..:)
 
Ultima modifica:
Io ho un notebook acer da più di 7 mesi e non ho avuto nessun tipo di problema fino adesso. Con i pc si va fortuna secondo me.
 
Scusa, non si è capito bene se il tuo vecchio pc è solo virato o inutilizzabile.
Io prima di fare un acquisto proverei a riesumarlo in casa.
Se non hai nulla da perdere, un bel cd originale di installazione e passa la paura
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho avuto un portatile Acer che è durato praticamente nulla - l'avrò usato si e no 6 mesi nel periodo di garanzia ed un giorno non si è più acceso. Il materiale di costruzione era scadente, plasticoso. Per quella cifra, ti consiglio un Samsung E452, i3 o i5 :)

ho acquistato il samsung e450 i5,e' una bomba ed e' molto bello d'estetica ;)
grazie mille per il consiglio MyblueEyes :)
 
Mctayson09 ha scritto:
Riguardo acer invece, so da gente esperta che fanno c...re come portatili...:icon_rolleyes:
Si, notebooks Acer non vanno acquistati assolutamente senza prima avere la consapevolezza che un giorno potrebbe andarsene la batteria, il monitor o direttamente il tasto di accensione :D
 
sul nuovo notebook ho attivato la versione di prova di 60 giorni dell'antivirus McAfee,poi ho trovato installato norton online backup,cos'e' :eusa_think:
lo devo disinstallare :eusa_think:
 
Ultima modifica:
dario92 ha scritto:
sul nuovo notebook ho attivato la versione di prova di 60 giorni dell'antivirus McAfee,poi ho trovato installato norton online backup,cos'e' :eusa_think:
lo devo disinstallare :eusa_think:
togli tutto e metti o Nod32 (pagamento :icon_rolleyes: ) o AVG :)
 
jack2121 ha scritto:
togli tutto e metti o Nod32 (pagamento :icon_rolleyes: ) o AVG :)

perche' ?
dove ho acquistato il pc mi hanno detto che per il momento la versione di McAfee a pagamento in prova per 60 giorni va benissimo..
poi norton online backup cos'e' ?
lo devo disinstallare visto che ho McAfee come antivirus ?
 
Ho trovato anch'io quei software sul mio Samsung. Io li ho disinstallati perché uso avira e il backup online non mi interessa, però puoi tenerle, male non fanno. Puoi trovare più informazioni su Norton Online backup qui.
 
ok grazie per il chiarimento ;)
visto che non interessa nemmeno a me credo che lo disinstallero..
 
dario92 ha scritto:
perche' ?
dove ho acquistato il pc mi hanno detto che per il momento la versione di McAfee a pagamento in prova per 60 giorni va benissimo..
poi norton online backup cos'e' ?
lo devo disinstallare visto che ho McAfee come antivirus ?
Beh certo, una volta che la versione di prova è terminata :D ;)
McAfee l'avevo anch'io, poi però lo tolsi perchè mi era scaduto l'abbonamento...
Norton Online Backup puoi toglierlo subito, tanto non credo ti sia molto utile...
http://it.norton.com/online-backup/
Io i miei file e dati personali preferirei non inviarli sul web, per di più sui server della Symantec... meglio l'HD esterno per backuppare...
 
flown23go ha scritto:
te lo vengono a prendere a casa! almeno una volta era cosi!
A casa viene il corriere..anche con hp e' stato così,il problema e' se poi lo riparano..se fanno come hp..:doubt:
 
Indietro
Alto Basso