Come disabilitare i programmi all'avvio?

wilcapitano

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Agosto 2006
Messaggi
3.093
Località
Roma
Ciao ragazzi.X caso sapete come posso disabilitare i programmi che si caricano in avvio?Qual'è la procedura esatta?Grazie in anticipo
 
start - esegui digita msconfig si apre una maschera clicca su avvio e controlla i programmi che si caricano all'avvio
 
approfitto di questo post per chiedere che cosa siano, visto che sono spuntati e si avviano in automatico all'accensione del mio pc, questi due aggiornamenti denominati KB 918547 e KB 891711; è il caso di lasciarli spuntati; grazie
 
sono aggiornamenti di windows update che hanno problemi di incompatibilità con alcune vecchie versioni di explorer hai rallentamenti del sistema? prova ad utilizzare una versione più recente di explorer
 
il tutto avviene sul mio vecchio pc dove ho, come sistema operativo, windows 98; disabilitando questi 2 update all'avvio, cosa può succedere?
 
nulla a meno di avere una sfortuna clamorosa, microsoft non ha risolto il bug ma avvisa che non sono vulnerabilità molto esposte ad attacchi
 
giollo63 ha scritto:
il tutto avviene sul mio vecchio pc dove ho, come sistema operativo, windows 98; disabilitando questi 2 update all'avvio, cosa può succedere?

Lasciale attive,sono due Patch di sicurezza per Win98se e I.E 6 sp1 di win98se
 
ancora e, come sempre, grazie a tutti per le precise e tempestive risposte al mio quesito
 
La patch che potrebbe creare problemi è la KB891711, descritta nel bollettino MS05-002, e corregge una vulnerabilità di Windows nella gestione dei formati dei cursori e delle icone. Secondo quanto segnalato da alcuni utenti di Windows 98/Me, l'aggiornamento può in certi casi generare crash di sistema o un generale rallentamento del PC.
Microsoft sostiene che le cause dei malfunzionamenti sono da ricollegarsi ad una incompatibilità fra la patch e certe versioni di Internet Explorer integrate nelle vecchie edizioni di Windows. La società si è detta al lavoro "su una soluzione".
"Si prega di notare - ha scritto Microsoft in un forum di supporto - che disinstallando l'attuale aggiornamento la macchina tornerà ad uno stato vulnerabile", sottolineando tuttavia come "al momento non siamo a conoscenza di alcun caso in cui un utente di Windows 98/Me abbia subito un attacco a causa di questa vulnerabilità".
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=52124
 
Non ho mai avuto problemi con quella patch con win98se e I.E 6sp1.


Comunque non uscirà nessun aggiornamento ,visto che il supporto a win98se e Millenium è terminato nel 2006
 
all'interno del file leggimi posto nella cartella di i.e. è scritto che la versione è i.e. 6 service pack 1 ed è riportata anche una data: agosto 2002
 
Indietro
Alto Basso