Come evitare Trojan, Keylogger, Malaware attraverso posta elettronica su Pc WINDOWS

bruciolo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Aprile 2011
Messaggi
6.563
Come evitare Trojan, Keylogger, Malaware attraverso la posta elettronica su Pc WINDOWS?

Requisiti un PC WINDOWS possibilmente WINDOWS 10 aggiornato e un IPAD AIR o modelli successivi aggiornati.

Ebbene rimuovere tutti gli account di posta dalla APP POSTA di WINDOWS 10 e non utilizzare MOZILLA THUNDERBIRD, o altri programmi per la gesione della posta.

Si avete capito bene. Sul Vostro PC WINDOWS non dovete avere nessun programma per la posta elettronica.

Su IPAD invece, aggiungente, gli account di posta che preferite GOOGLE, YAHOO! OUTLOOK, ALICE, TIM etc.

Pertanto i messaggi vi arriveranno su IPAD. E se vi manderanno un trojan, etc... poteste stare tranquilli, non avrà alcun tipo di effetto su ipad essendo studiati al 99% per Windows.

Se proprio dovesse arrivare un trojan, malaware per ipad, fate un ripristino dell'IPAD, e l'IPAD torna come nuovo.

Ora è risaputo per le peculiarità del sistema IOS che prendere un virus o altro è estremamente difficile.

Unica raccomandazione e quando scaricate le APP dall'APPLE store, di vedere bene cliccando sulla privacy, se l'app. che avete scelto di scaricare colleziona dati sensibili e indirizzi email.
 
Ultima modifica:
La prima cosa per evitare trojan e quant'altro è scaricare dal sito del produttore i programmi originali.

Seconda cosa l'uso che si fa del pc e dove si naviga (questo sia su windows, su linux o su mac)

Mozilla thunderbird lo utilizzo tranquillamente sul portatile. Zero problemi.

Non concordo totalmente su questo post.
 
Bruciolo, un 3d del genere ha poco senso.... :) ;)

Figuriamoci se uno deve fare ste cose e non utilizzare Thunderbird, sono decisamente estreme le tue considerazioni ;)

Tanto vale tenere il Pc staccato da interner e via :D
 
La prima cosa per evitare trojan e quant'altro è scaricare dal sito del produttore i programmi originali.

Seconda cosa l'uso del pc

Mozilla thunderbird lo utilizzo tranquillamente sul portatile. Zero problemi.

Ti porto un episodio di vita reale. Mandi una mail ad un professionista. Il pc del professionista viene attaccato da un hacker, che sottrae tutti i dati della rubrica e gli indirizzi mail. A quel punto l’hacker è a conoscenza del tuo indirizzo mail. Ti invia a nome del professionista una mail, ma non è il professionista bensì l’hacher. Tu vedendo il nome del professionista che conosci, apri l’email ed cosi che rischi di infettarti il tuo pc.
 
Bruciolo, un 3d del genere ha poco senso.... :) ;)

Figuriamoci se uno deve fare ste cose e non utilizzare Thunderbird, sono decisamente estreme le tue considerazioni ;)

Tanto vale tenere il Pc staccato da interner e via :D

Come darti torto. Hai perfettamente ragione. Poi però, ti succede qualcosa, e allora cambi completamente modo di agire, arrivando a rimedi estremi.
 
Bruciolo io uso ancora uno schiavetto che porta i messaggi a mano così sono sicuro che non prendo virus,di conseguenza non uso auto vado sempre a piedi ,sai evito gli scontri e tamponamenti vari. Ma che brutta vita che fai,senza offesa ne.. :D
 
Che questo mio post avrebbe suscitato critiche, sfottò benevoli:D me lo aspettavo. Era previsto. Se sono arrivato a questo avrò certamente dei motivi. Non mi aspetto che si capiscano. Faccio, però, alcune riflessioni.

Tutti noi adottiamo, almeno in questo forum, determinati, accorgimenti. Abbiamo i sistemi operativi aggiornati all'ultima versione sia che sia Windows 10 o IOS. Abbiamo sicuramente installato un Antivirus, Anti Malware, AntiRamsoware, Firewall sia che sia integrato in Windows sia, che sia un Kaspersky, Norton, Mcfee etc.. Scelte personali. OK

Peratanto abbiamo adottato tutte le contromisure necessarie.

Ci aggiorniamo sulle ultime notizie riguardati alla sicurezza, grazie anche a questo forum, seguendo bollettini di sicurezza etc...

Nel mondo sono stati violati 7,7 miliardi di account di posta elettronica e relative rubriche contatti e dati personali.

Pertanto, ognuno può tenere sottocontrollo il proprio pc, ma non quello degli altri.

E allora basta avere inviato una mail a uno dei nostri contatti, basta avere fatto una iscrizione ad un social, basta avere scaricato una app, sia che sia apple store o playstore, che inevitabilmente le nostre mail sono state ormai raccolte.

E' siccome ormai, c'è chi si diverte quotidianamente a violare, pc e sistemi nel mondo a caccia di indirizzi mail e quant'altro ecco che nessuno può sentirsi più al sicuro.

Paranoico, Esagerato. Vi dico solo un ultima cosa. Ho avuto nella mia vita, la fortuna di poter parlare con chi di sicurezza se ne occupa quotidianamente. E se ho adottato certi accorgimenti e anche frutto di questo scambio di informazioni.

Lungi da me convincere qualcuno di Voi.
 
Ultima modifica:
Inanzitutto dico una cosa stra-ovvia e detta un sacco di volte: il miglior antivirus è l'uomo.

Se tu visiti siti internet e non fai un minimo di attenzione su cosa fai, ovvio che ti arrivano problemi.

Purtroppo non tutti sanno usare internet nel migliore dei modi, per questo i virus continuano ad esistere (e non solo su Windows come tutti credono, ma anche su macOS e Linux). Se la persona fa clic su "Vinci subito un ipone x!!!" la colpa di chi è? Dell'utente che non si è accorto che è un link malevolo. La stessa cosa le mail truffaldine da una finta Poste Italiane ma non verificano l'indirizzo mail, oppure le app che scarichiamo. L'utente ha la piena responsabilità di quello che usa, e deve accorgersi di quello che fa.
 
Indietro
Alto Basso