come fare per far dialogare 2 pc?

cigriffo ha scritto:
lui il firewall che ho
agnitum outpost firewall.
appena cerco di entrare in rete con il portatile e dialogare con il pc fisso, il firewall del pc fisso ( agnitum) mi dice:
tentativo bloccato, ip 192. ecc.ecc.
e sono io, perchè appena tento la connessione, lui mi blocca con questo ip
se io disabilito il firewall, al 99 % mi fà entrare, ma non mi và di disabilitare, capirete il perchè.
il firewall di windows xp l'ho completamente disabilitato
ciao
Devi aprire le porte che ti ho detto:
- porte User Datagram Protocol (UDP) dalla 135 alla 139
- porte Transmission Control Protocol (TCP) dalla 135 alla 139
- porta 445 (TCP e UDP)
Inoltre, almeno il mio firewall fa così, devi verificare che l'indirizzo IP da cui ti stai collegando non sia stato inserito in una sorta di "black list" ed, eventualmente, rimuoverlo dalla stessa.
Ho personalmente eseguito questa procedura proprio ieri, e tutto adesso funziona a meraviglia.

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Devi aprire le porte che ti ho detto:
- porte User Datagram Protocol (UDP) dalla 135 alla 139
- porte Transmission Control Protocol (TCP) dalla 135 alla 139
- porta 445 (TCP e UDP)
Inoltre, almeno il mio firewall fa così, devi verificare che l'indirizzo IP da cui ti stai collegando non sia stato inserito in una sorta di "black list" ed, eventualmente, rimuoverlo dalla stessa.
Ho personalmente eseguito questa procedura proprio ieri, e tutto adesso funziona a meraviglia.

Ciao !
beato te!
io non ci riesco!
sono una frana!
mi sà che lascio perdere
ciao
 
Sorry, ma non so proprio come altro aiutarti...
Le porte le hai aperte se entrambi i PC ?
Non conosco il tuo firewall, magari qualche altro utente del forum lo usa e potrà darti dei consigli.
Oppure, puoi pensare di disabilitare temporaneamente il tuo firewall ed utilizzare "temporaneamente" quello di windows...
Non è il massimo, ma per qualche minuto può anche andar bene.

Ciao !
 
scherzi alanza?
hai fatto il possibile, sono io che sono testardo su queste cose:D
io di porta a male appena riesco ad aprire quella di casa per andare al lavoro:icon_rolleyes:
comunque, bisogna conoscere agnitum firewall, per ricevere aiuto
comunque ho disabilitato il firewall agnitum, per sicurezza ho staccato il cavo dsl, disabilitato il firewall di windows, ma non c'è nulla da fare!
mi spieghi tu, sinteticamente, comne fai per avere accesso ad un pc, diciamo con un portatile
forse sbaglio qualcosa io......
fammi sapere
ciao
 
Se hai il firewall disabilitato (anche quello di windows !) ed il pc va in rete (vedi internet) ma non "vedi" (da un altro pc) il disco che hai condiviso (sempre che tu l'abbia condiviso, a proposito lo devi vedere da Risorse di rete sul pc stesso) allora per conto mio è l'hag. Ma io una prova la farei, prendi un cavo di rete di quelli per collegare due pc direttamente tra loro, senza hag (non il decaffeinato), e vedi se la situazione cambia. Mi sento un po' imbranato ... non conosco l'hag !
 
ALEVIA ha scritto:
Se hai il firewall disabilitato (anche quello di windows !) ed il pc va in rete (vedi internet) ma non "vedi" (da un altro pc) il disco che hai condiviso (sempre che tu l'abbia condiviso, a proposito lo devi vedere da Risorse di rete sul pc stesso) allora per conto mio è l'hag. Ma io una prova la farei, prendi un cavo di rete di quelli per collegare due pc direttamente tra loro, senza hag (non il decaffeinato), e vedi se la situazione cambia. Mi sento un po' imbranato ... non conosco l'hag !
tutto ok quello che dici
l'hard disk l'ho ovviamente condiviso , come ripeto, lo facevo prima e ci riuscivo ( starò invecchiando...), tu dici:
a proposito lo devi vedere da Risorse di rete sul pc stesso, cioè?
intendi dire: visualizza computer del gruppo di lavoro?
mi sà che ti devo dare ragione riguardo all'hag
io un paio di anni fà avevo problemi con il vecchio hag, me lo sostituirono, e può essere che con questo io non ci avevo mai provato.....
come si chiama il cavo che dici tu per collegarli direttamente?
domani lo compro!!!
ciao
 
I cavi di rete sono di due tipi (diritti e invertiti) non mi ricordo più se il tipo diritto è quello che si prende per i collegamenti normali e l'invertito per collegare due pc o viceversa. Prova a chiedere.

Una cosa ovvia ... circa il discorso precedente ... i pc sono due ... quello che dico riferito ad un pc deve esserlo anche per l'altro (parlo dei firewall).
 
il cavo deve essere "cross" (incrociato), per il collegamento diretto PC-PC.
Ciauz
 
Esatto: potrebbe essere che l'HAG ha delle funzionalità di firewall integrate e non ti fa passare il protocollo SMB (quello usato per la condivisione delle cartelle).
Prenditi un cavo "cross" (se ti chiedono più di 5 euro ti stanno fregando...), imposta l'indirizzo IP su entrambi i PC (bastano indirizzo IP e subnet mask, puoi usare 192.168.1.1 e 192.168.1.2 come indirizzi dei 2 PC e 255.255.255.0 come subnet mask).
Disabilitando i firewall (tutti su entrambi i PC), DEVE funzionare.
Sennò c'è sempre la terza opzione::D Mons. Milingo !!! Ti posso far avere il suo numero, un buon esorcismo potrebbe funzionare...
A parte gli scherzi, purtroppo certi strumenti "amichevoli" di Microsoft si rivelano delle trappole assurde. Io stesso utilizzo molto più volentieri una buona chiave USB per lo scambio di files, anzichè utilizzare il file sharing di Microsoft.

Ciao !
 
ALEVIA ha scritto:
Mi sento un po' imbranato ... non conosco l'hag !
l'hag non è altro che uno switch a 10 Mbit al quale attaccare 3 pc e il telefono. i pc collegati all'hag prendono l'indirizzo ip da un router comune a tutto il fabbricato che, generalmente, sta da qualche parte in cantina (per le connessioni in fibra ottica mentre per le adsl penso che stiano direttamente nelle centraline di zona).
alanza ha scritto:
Esatto: potrebbe essere che l'HAG ha delle funzionalità di firewall integrate e non ti fa passare il protocollo SMB
no, niente firewall nell'hag l'unica limitazione è che va a 10 Mbit (forse gli ultimi sulle adsl veloci sono a 100 Mbit)
 
e quindi ninnolo?
tu stai dicendo che non ha diavolerie interne, e che come ci riuscivo qualche mese fà, ci dovrei riuscire anche ora
quale firewall mi consigliate voi?
sono disposto anche a cambiare firewall
ciao e grazie mille
 
Prima di tutto ... dimenticati i firewall per fare le prove (solo per le prove)... ma il pc che dovrebbe essere in rete vede il proprio disco (che è condiviso) ?
Grazie ninnolo per la spiegazione sull'hag.
 
ALEVIA ha scritto:
Prima di tutto ... dimenticati i firewall per fare le prove (solo per le prove)... ma il pc che dovrebbe essere in rete vede il proprio disco (che è condiviso) ?
Grazie ninnolo per la spiegazione sull'hag.
tu dici il portatile?
se si la risposta è no
a me interessa solamente condividere il pc fisso, ed ovviamente prelevare file dal fisso con il portatile
perchè quella domanda?
 
volevo incollare l'immagine, ma non riesco
ti scrivo quello che mi dice:
impossibile accedere a ufficio ( nome pc fisso)
l'utente potrebbe non disporre ecc. ecc.:icon_twisted:
p.s.
voi avete condiviso 2 pc?
se si ditemi come avete fatto:sad: :icon_rolleyes:
 
Domande:
1) Che versione di sistema operativo gira sui due PC ?
2) Utilizzi un HAG wireless ?
3) Quanto hai tentato la connessione, ti ha chiesto nome utente e password ?
4) sul pc che deve accedere alle risorse, apri una finestra DOS (start->esegui->cmd) e scrivi:

net use M: \\<indirizzo_ip_ della_macchina_che_condivide>\c$
che ti risponde ??

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Domande:
1) Che versione di sistema operativo gira sui due PC ?
2) Utilizzi un HAG wireless ?
3) Quanto hai tentato la connessione, ti ha chiesto nome utente e password ?
4) sul pc che deve accedere alle risorse, apri una finestra DOS (start->esegui->cmd) e scrivi:

net use M: \\<indirizzo_ip_ della_macchina_che_condivide>\c$
che ti risponde ??

Ciao !
1: windows xp prof su entrambi i pc
2: no, solo hag fastweb
3: no, mai chiesto nome utente e password
4: parli arabo??
scherzo, ho fatto cmd, poi net m:\\indirizzo ip ed invio
non è uscito nulla, solo una serie di voci per strumenti
credo di essermi spiegato
ciao
io un'idea la avrei....
un bel cerino:eusa_think:
 
...il comando è

net use \\<indirizzo_ip_ della_macchina_che_condivide>\c$

ad esempio:

net use m: \\192.168.1.1\c$

questo comando serve a "mappare" come drive M: tutto il disco C: della macchina

In ogni caso ti dovrebbe chiedere nome utente e password.
Quando accendi i PC (tutti e 2), ti chiede nome utente e password oppure no ? Credo sia indispensabile che gli utenti abbiano una pasword, se la password è "vuota" potrebbe non funzionare la condivisione delle cartelle.
Ciao !
 
@cigriffo
Dal pc fisso, naturalmente è quello dal quale vuoi condidere i file. Vedi il volume che hai precedentemente condiviso nelle "Risorse di rete" ?
 
ciao, scusatemi se vi rispondo solo oggi, ma non ero a casa ( suocera)
adesso sono di passaggio, domani o lunedi faccio quello che mi avete detto e ci aggiorniamo
piano piano ci riuscirò!;)
ciao e buon week end a tutti
 
Indietro
Alto Basso