come fare per far dialogare 2 pc?

arieccomi a voi:D :D
a malincuore ho rimosso su entrambi i pc outpost firewall, ed ho installato il decantato zone alarm.
adesso mi dovete aiutare però.....:crybaby2:
non ricordo chi mi aveva detto:
se clicchi " visualizza computer del gruppo di lavoro" vedi il pc attuale?
la risposta di post precedente era no, adesso con zone alarm è si
quindi?
come faccio per abilitarli al dialogo ?
fatemi sapere
ciao
 
Io sono andato nella sezione firewall zone e ho aggiunto una nuova zona con il range di IP della mia rete e la ho definita come zona attendibile
Poi in principale ho messo sicurezza media
ciao
 
Io direi che c'è troppa confusione ... non prendetela male ma per risolvere un "problema" di rete siamo troppi perciò io mi ritiro e lascio il posto a chi sa il da farsi ;). Cigriffo poi non ha trovato il tempo per rispondere alla mia domanda, sarò ignorante in materia, ma io non so ancora se vanno o no i servizi di rete sul pc fisso (non il portatile) ... comunque se mi cercate sono sempre qui :D.
 
ALEVIA ha scritto:
Io direi che c'è troppa confusione ... non prendetela male ma per risolvere un "problema" di rete siamo troppi perciò io mi ritiro e lascio il posto a chi sa il da farsi ;). Cigriffo poi non ha trovato il tempo per rispondere alla mia domanda, sarò ignorante in materia, ma io non so ancora se vanno o no i servizi di rete sul pc fisso (non il portatile) ... comunque se mi cercate sono sempre qui :D.
ALEVIA, non prendertela se non ti ho risposta, per me è arabo quello che mi hai detto di fare
che fai?
ti ritiri proprio adesso che mi sono deciso a cambiare firewall?:eusa_naughty:
a roma si dice:
chi si ritira dalla lotta............:lol:
comunque sia, domani provo e vi faccio sapere, ultimamente al mio pc succedono cose strane!
 
Mi ritiro ma ... se sono richiesto riprendo :D . Anzitutto io vorrei sapere se dal pc fisso, dalle "Risorse di rete", vedi il disco che hai precedentemente condiviso (sempre dal pc fisso) ?
In pratica ti sto chiedendo se dal pc fisso vedi te stesso ovvero la condivisione del disco mediante le "Risorse di rete".
Ho supposto che tu abbia un disco condiviso ? E' così ? L'hai condiviso precedentemente ?
Se non trovi le "Risorse di rete", vai in "Risorse del computer", "Altre Risorse" ed infine in "Risorse di rete".
 
ciao alevia, grazie per aver ripreso la discussione;)
allora, io vedo il pc che ho condiviso, sia del portatile sia del pc fisso
adesso io penso che il problema sia:
cosa impostare per condividere file in zone alarm?
ciao a dopo
 
Spero che Alevia non se la prenda ma quello che ti ho scritto e' relativo proprio a zone alarm che uso sui miei 2 pc
ciao
 
sei un grande ninnolo
adesso mi dò un pò alla lettura;)
mò ci devo riuscire per forza
ciao
 
apprendista ha scritto:
Io sono andato nella sezione firewall zone e ho aggiunto una nuova zona con il range di IP della mia rete e la ho definita come zona attendibile
Poi in principale ho messo sicurezza media
ciao
ti spieghi meglio?
ci stò provando,ma non riesco proprio
spiega come si fà con i bambini, passo passo
ciao e buona serata a tutti
 
a sx c'è zona firewall, a dx scheda di loopback e nuova rete
se io faccio destro mouse su un punto bianco di zone alarm, e gli dico aggiungi:
cosa devo aggiungere?
indirizzo ip del portatile?
se si come si rileva?
dai che stò fremendo
ci riuscirò!!!!:icon_rolleyes: ???
 
C'è un po' di confusione .... non ti chiesto il pc (comunque è già un buon segno che tu veda i pc), ti ho chiesto il volume ovvero "il disco" che hai reso (se lo hai fatto diventare) condiviso stando sullo stesso pc.

Infatti c'è differenza tra un disco condiviso (o una parte di esso, un volume, per esempio un direttorio) ed un pc; riporto la discussione:

cigriffo ha scritto:
ciao alevia, grazie per aver ripreso la discussione
allora, io vedo il pc che ho condiviso, sia del portatile sia del pc fisso
adesso io penso che il problema sia:
cosa impostare per condividere file in zone alarm?
ciao a dopo

ALEVIA ha scritto:
Anzitutto io vorrei sapere se dal pc fisso, dalle "Risorse di rete", vedi il disco che hai precedentemente condiviso (sempre dal pc fisso) ?
In pratica ti sto chiedendo se dal pc fisso vedi te stesso ovvero la condivisione del disco mediante le "Risorse di rete".
Ho supposto che tu abbia un disco condiviso ? E' così ? L'hai condiviso precedentemente ?
Se non trovi le "Risorse di rete", vai in "Risorse del computer", "Altre Risorse" ed infine in "Risorse di rete".
 
ciao e buongiorno,
si si, io vedo la cartella condivisa sia dal pc fisso che dal portatile
ma non vedo l'altro, cioè l'altro pc
 
cigriffo ha scritto:
a sx c'è zona firewall, a dx scheda di loopback e nuova rete
se io faccio destro mouse su un punto bianco di zone alarm, e gli dico aggiungi:
cosa devo aggiungere?
indirizzo ip del portatile?
se si come si rileva?
dai che stò fremendo
ci riuscirò!!!!:icon_rolleyes: ???
ieri sera non ero a casa,adesso sono al lavoro ,se non ci sei riuscito
quando rientro a casa ti spiego i passaggi con zonealarm davanti
a memoria non ci riesco(sai ho una certa eta')
ciao
 
ok apprendista
ci sentiamo oggi
ciao e buon lavoro
 
Allora togli temporaneamente i firewall (su tutte e due i pc) e prova a vedere se da un pc all'altro va la condivisione, cioè se funzionà la rete in modo corretto per quanto riguarda la condivisione. Dal pc A devi vedere la condivisione che hai fatto precedentemente sul pc B.
Se non ti va potrebbe essere il firewall integrato nel sistema (quello di XP).

cigriffo ha scritto:
ciao e buongiorno,
si si, io vedo la cartella condivisa sia dal pc fisso che dal portatile
ma non vedo l'altro, cioè l'altro pc

Ciao
 
porca pu.......!
li vedo entrambi!!!!!!
sia sul fisso che sul desk
quindi?
cosa bisogna impostargli a stò benedetto zone alarm?
comunque io il firewall di xp l'ho disabilitato, avendo zone alarm
fatemi sapere MOSTRI,in senso buono;)
 
Adesso non ti rimane che trovare un esperto di zone alarm :D :D :D
Comunque dovrebbe essere abbastanza facile da configurare. Oppure ci rinunci e usi il firewall di window xp.
 
Eccomi,non e' che sia un esperto di zonealarm ma i miei 2 pc dialogano
1)apri zone alarm
2)a sinistra leggi panoramica firewall..... tu clicca su firewall
3)sulla destra in alto hai principale e zone,clicca su zone
4)in basso hai aggiungi.Nelle scelte di aggiungi hai indirizzo IP e intervallo IP
Io ho usato intervallo,pero' io all'uscita dell'hag ho un router quindi IP diversi da quello che da fastweb.Se tu scegli l'intervallo corri il rischio di abilitare l'ip del vicino di casa.Meglio aggiungere indirizzo ip.Ti si apre una finestra.La prima voce riporta attendibile e non si tocca.Nella seconda riga metti l'IP dell'atro PC e nell'ultima riga una descrizione a tua scelta
clicca ok
5)ritorna su principale.Vedrai due cursori uno si chiama sicurezza zona internet,non toccarlo.L'altro sicurezza zona attendibile.Scegli medio,vedrai che
a destra ti spiega cosa significa e di dice che va bene per condividere le risorse
Io l'ho disattivato ma il mio router ha anche un firewall e mi sento abbastnza sicuro,Zonealarm lo uso per controllare le connessioni in uscita
Un ultima cosa che non c'entra con la condivisione.Se in ZoneAlarm lasci attivata la protezione della posta,tutti gli allegati verranno rinominati(non mi ricordo come) e avrai problemi ad aprirli.Se hai a bordo un buon antivirus puoi anche disattivare questa opzione
Vengo piu' tardi a vedere se ti funziona ,adesso ho la gatta dietro la porta che mi chiama per giocare!!
ciao
 
Indietro
Alto Basso