Come funziona decoder skyHD

Quelli che hanno speso 10 mila euro anni fa per un televisore a quest'ora avranno gia preso cosa c'e' di meglio sul mercato attuale, magari serve di piu' a quelli che hanno preso il tv giusto prima della definizione delle specifiche per le tv compatibili con i programmi HD.

Nessuno poi mette in dubbio le funzionalita' di quel prodotto e a quel prezzo ci mancherebbe....

Poi per precisare il mio tono non era ne di disprezzo e ne schifato e' solo che postare senza leggere prima cosa hanno scritto gli altri e' una mancanza di rispetto per chi lo ha fatto prima.

Le punizioni corporali scattano se si ignorano i suggerimenti e se si usano toni sarcastici e provocatori, fortunatamente i moderatori di questo forum hanno anche la capacita' di capire quando gli utenti scherzano o almeno cercano di farlo.

Ciao ciao ;) ;)
 
infatti io volevo scherzare e sopratutto non volevo mancare di rispetto a nessuno (cosa che del resto mi sembra di non avere mai fatto da quando sono iscritto).quindi ci tengo a ripetere che se ho sbagliato è perchè ...capita spesso agli esseri umani ma non l'ho fatto per mancanza di rispetto verso chicchessia...ci mancherebbe anche questa.chiedo scusa per l'o.t.
 
TIKAL ha scritto:
, se invece prendi il decoder HD solamente non avrai niente di piu.

Ciao ciao ;) ;)
avrà di sicuro canali in + e che si vedono comunque meglio dei canali sd anche se non in hd.ad esempio NG in hd anche visto in sd è 100 volte meglio del canale corrispondente in sd...eurosport (se decidesse di fare il pacco sport) è mille volte meglio del canale corrispondente...cinema hd quando non trasmettono da schifo è meglio dei canali cinema sd (con il bitrate di adesso poi non c'è partita).quindi come vedi qualcosa in + avrebbe...
 
raga... mi spiace di aver creato un po' di chiacchiere...
però in effetti volevo sapere se, in caso prendessi un skyHD sbagliavo o no.. in fin dei conti non mi costa nulla di piu' che quello normale.. ora sono ancora piu' in confusione riguardo il :si riesce a vedere quell'unico(ipotesi ) canale che trasmette in Hd anche utilizzando un televisore non Hd ?
Lucio tu mi dici di si (tranq non ti vengo a chiedere i danni ahaha ! ) però poi sembra che altri non sono d'accordo.. bo ..
cmq non ho mai detto di usare gia la mia connessione DVI ho detto che ce l'ha .
La "scatoletta" per convertire in component... vabbè lasicamo stare.. probabilmente non faccio parte di chi spende tanti soldi .. proprio per questo ...vabbè .. non lo domando piu' ..anzi no .. partiamo dal fatto che non mi costa NULLA di piu', me lo sconsigliate rispetto ad il mio thomson sd vecchio di 3 anni ?
Arichiedo scusa ... ( molto bergamasco .. ) :)
 
Non e' che puoi dire che tipo di tv possiedi ?? Per avere tre anni non significa che non possa ricevere segnali in HD specialmente se ha una connessione DVI, guarda dietro il televisore e leggi la sigla e dici se e' LCD o plasma.

Ciao ciao ;) ;)
 
Sulla questione scatolotto che converte component a HDMI, se posso, suggerirei piuttosto un bel sinto-ampli tipo onkio 605 o superiori che con un bel chip faroudja oltre a darvi una bella base per un impianto HT di medio livello vi fa da centro di smistamento dei segnali video con upscaling assolutamente degno.
 
shiny^_^ ha scritto:
raga... mi spiace di aver creato un po' di chiacchiere...
però in effetti volevo sapere se, in caso prendessi un skyHD sbagliavo o no.. in fin dei conti non mi costa nulla di piu' che quello normale.. ora sono ancora piu' in confusione riguardo il :si riesce a vedere quell'unico(ipotesi ) canale che trasmette in Hd anche utilizzando un televisore non Hd ?
Lucio tu mi dici di si (tranq non ti vengo a chiedere i danni ahaha ! ) però poi sembra che altri non sono d'accordo.. bo ..
cmq non ho mai detto di usare gia la mia connessione DVI ho detto che ce l'ha .
La "scatoletta" per convertire in component... vabbè lasicamo stare.. probabilmente non faccio parte di chi spende tanti soldi .. proprio per questo ...vabbè .. non lo domando piu' ..anzi no .. partiamo dal fatto che non mi costa NULLA di piu', me lo sconsigliate rispetto ad il mio thomson sd vecchio di 3 anni ?
Arichiedo scusa ... ( molto bergamasco .. ) :)
a prescindere se hai un plasma o lcd che per l'hd non so cosa c'entri per me non sbagli.sicuramente il tuo pannello accetta segnali a 1080i che poi downscala ovviamente alla risoluzione nativa.però anche se per ipotesi dovessi guardare i canali hd in scart il miglioramento è percepibile e in alcuni canali (next e ng) a seconda del programma trasmesso addirittura clamoroso.non parliamo poi di eurosport che rispetto a quello schifo del canale sd c'è un abisso.sul cinema hd dipende dal film e con tutti i problemi di questi ultimi tempi posso dire che ci sono film dove anche in scart vedi decisamente meglio che vederlo ad esempio su cinema 1 (spiderman ieri sera ad esempio) ed altri che insomma.quindi considerato tutto credo faresti bene...poi decidi tu.inoltre avendo una connessione dvi prendi un cavo hdmi-dvi e se non hai problemi di protezione hdcpi sei a posto
 
scusate se non ho risp da un po' ma mi sono solo collegatosaltuariamente...
cmq il mio tv è della Easy Living 42 pollici plasma ... è un modello vecchio che , se non erro , ha una risoluzione patetica rispetto ai nuovi ... è tipo 800x qualche cosa.. il modello è EL4213B.
Grazie a tutti grazie lucio per essere stato molto dettagliato...
ma quando mi arriverà il decorder devo attivare HD ? Oppure è tutto in automatico ?
Non è che poi , chiamato l' 199 , mi addebitano un tot per l'attivazione di HD ?
Cioè .. non vorrei che sul sito è tutto indicato a 0 euro ( decoder HD ) ma poi per l'attivazione pago .. ..
Cmq per la disdetta di sky quanto prima lo devo dare ? a dicembre dovrebbe scadere ( il 3 anno ) ... cmq io ho la fattura via email e non c'è scritto da nessuna parte che sarebbe aumentato a 26 euro ! in teroria potrei recedere perchè nn ero al corrente dell' aumento e non sono d'accordo ... uff.. ..
 
TIKAL ha scritto:
Se ci dici che modello e marca di televisione possiedi e la risoluzione puo' darsi che potrai goderti le immagini in vero HD.

Riprendo questo vecchio thread. Per quanto mi riguarda, Amstrad T3214, LCD, 16:9, 32 pollici. Non so se bastano queste info per avere una risposta, grazie in anticipo.
 
Da quello che si legge in rete le cose non sono chiare visto che non possiede le connessioni per essere definito HD ready: per esempio non c'e' traccia delle connessioni component e come connessione digitale e' presente solo la DVI.

Le altre caratteristiche vanno bene, comunque da quello che leggo non posso dirti se potrai usarlo con Sky visto che non ci sono riferimenti all'HDCP ma eventualmente potrai collegare lo skybox HD con un adattatore HDMI/DVI e poi trasferire l'audio con gli altri collegamenti disponibili nel decoder.

Ciao ciao ;) ;)
 
grazie mille, la mia era più una cuirosità, perchè la spesa (di installazione) non vale l'impresa, e magari in futuro può tornare utile sapere qual è lo stato delle cose.
 
Indietro
Alto Basso