Come funziona l'aggio canali Sky ?

Labasat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
20 Ottobre 2005
Messaggi
578
Località
Albenga (SV)
Secondo voi come funziona l'aggiornamento canali Sky ?
L'XDome si sintonizza su di un trasponder "base", o solo su di un canale e poi da li fa la ricostruzione delle liste dei transponder ?
Oppure fa una ricerca su di una lista aggiornata, ma come la riceve ?
Siccome non l'ho mai fatto, perchè mi scombinerebbe tutte le posizioni che ho dato, mescolando a mio piacimento Sky, Tivusat e Dtt, mi piacerebbe sapere se chi ha usato la funzione del Menù abbia ad esempio poi riscontrato l'aggiornamento dei transponder "pulito" da quelli con i settaggi vecchi (v. p.es.: 27500 passati a 29900) o altro.
 
Ti confermo quanto da te presupposto. Con la funzione di aggiornamento canali SKY vengono aggiornati anche i dati dei transponders. Durante l'aggiornamento si nota dalla finestra come vengano ricercati i canali su tutti i transonders di SKY e su quelli ove presenti canali della lista SKY (posizione 500 e 800) in modo che possa essere aggiornata la lista completa. In pratica la ricerca avviene sulla grande maggioranza dei transponders di Hotbird e difatti l'operazione dura qualche minuto.

Enjoy
 
mandax ha scritto:
,,, Durante l'aggiornamento si nota dalla finestra come vengano ricercati i canali su tutti i transonders di SKY e su quelli ove presenti canali della lista SKY (posizione 500 e 800) in modo che possa essere aggiornata la lista completa. In pratica la ricerca avviene sulla grande maggioranza dei transponders di Hotbird e difatti l'operazione dura qualche minuto.
Ma quando un transponder cambia symbol rate o fec come viene comunicato all' XDome ?
 
Non ne ho idea ma evidentemente in automatico. Se infatti poi vai in ricerca canali e verifichi le frequenze compaioni i nuovi parametri aggiornati.

Enjoy
 
è automatico.
sicuramente gli skybox o l'xdome (forse son due tabelle diverse, ma la frequenza sarà la home frequency di sky 11881v) hanno una tabella di riferimento che viene trasmessa sul satellite.
nel momento in cui viene lanciata la procedura di aggiornamento dei canali o si "impone" al decoder sky di risintonizzare, la tabella ha già in memoria i nuovi parametri (frequenze, s/r, pid e compagnia bella), per cui non occorre far nulla.
non appena sky "scrive" questa tabella è facilmente recuperabile anche dall'xdome, avendo accesso a tali codici/tabelle. ;)
 
Utilizza la modalita' "network search" (ricerca Network, presente come opzione anche nella sintonia manuale dei canali sat).

es:
Network Search looks up the frequency table of the satellite, giving you immediate and full inventory of the various feeds that appear regularly. In practice, many standard receivers need to be updated with software, just as someone would need to add a bookmark to your browser. When you turn on the Network feature of any Topfield receiver, the receiver will not only look up the satellite trransponder frequencies, but also find any new ones added since your last search.
http://www.dvbmaster.com/satreceivers.html
 
Indietro
Alto Basso