Come gestire la batteria del notebook

Windows 10 Professional. Il s.o è stato installato da me su un nuovo ssd con il kit prelevato dal sito Lenovo, mi sembra di ricordare che fosse compreso il "Lenovo System Update" o forse l'ho installato a parte ... non ricordo con esattezza. Comunque ha fatto tutti gli aggiornamenti automaticamente.

Ma considerando che io senza la batteria per ora lo uso al massimo 1h la sera come mi conviene fare ?
Scegiere la modaità conservazione disattivando la fast charg che comunque credo vada ad usurare di più la batteria oppure se possibile scegliere come mi diceva ALEVIA l'impostazione in cui decidi che se la batteria è carica fino al 75% non deve andarsi a ricaricare quando ricolleghi il pc alla rete elettrica in modo che poi la utilizzi e la scarichi fino al 25% ad esempio e solo successivamente la ricarichi ?

Comunque avevo sentito dire che la fast charg può usurare più velocemente la batteria ?
 
Trovato :)

Prer i Lenovo va' impostato tramite Lenovo Vantage come indicato qui
https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht104070

oppure con Lenovo Power Management
https://support.lenovo.com/it/it/downloads/migr-4gxpeg

Purtroppo io sulla versione di windows 10 che sto usando non ho lo store e quindi non posso installare vantage :(

Ma lenovo power management è sicuro e funziona bene ?

qui (https://support.lenovo.com/it/it/downloads/migr-4gxpeg) nel link che hai messo sotto la voce gravità c'è scritto "critical" :icon_rolleyes: e non raccomandato come ad esempio ho trovato all'interno "lenovo System Update"
 
Io non l'ho installato ... era precaricato

non so' se puoi utilizzarlo scaricandolo da qui...
https://support.lenovo.com/us/it/solutions/hf003321

non mi assumo responsabilita' :)

L'avevo trovato anch'io, solo che quando estrai lo zip ci sono tutti i file da andare a posizionare manualmente nelle varie cartelle di windows...tuttavia non avendo mai fatto una cosa del genere non so proprio da dove iniziare...se voi mi guidate nell'andare a posizionare i file posso riprovarci.
Io avevo guardato la guida che c'è, tuttavia poi mi ero fermato perchè avevo riscontrato un problema.

Altrimenti sul sito lenovo relativo al mio computer c'è quest'altro software:
Energy Manager Driver with Yoga Mode Control , potrei provare questo, voi lo conoscete ?

Non so cosa permette di fare, questo sempre perchè vorrei ad esempio impostare che se la batteria è carica fino al 75% quando lo collego in rete non deve caricarla oppure disattivare il fast charg che avevo letto da qualche parte va ad usurare di più la batteria.


-----
cosa ne pensate di usare la funzione ibernazione su windows 10 nel momento in cui non dovete usare più il computer per un pò di ore ?
usando la funzione standby (che uso sempre sul fisso) il portatile deve stare per forza collegato alla rete elettrica altrimenti la batteria inizia a scaricarsi, ma poi anche se sta connesso alla rete elettrica dopo un pò di tempo la luce del tasto power smette di lampeggiare e sembra che vada in ibernazione automaticamente.

Quindi per evitare di tenerlo sempre connesso alla rete elettrica invece di mettere lo standby userei l'ibernazione.

Ho già trovato la guida per attivarla.
 
Ultima modifica:
L'avevo trovato anch'io, solo che quando estrai lo zip ci sono tutti i file da andare a posizionare manualmente nelle varie cartelle di windows...
Non c'e' nulla da posizionare... estrai lo zip in una cartella e poi avvii il .bat
setup_vantage.bat
leggi anche la guida contenuta nella relativa cartella
 
Non c'e' nulla da posizionare... estrai lo zip in una cartella e poi avvii il .bat
setup_vantage.bat
leggi anche la guida contenuta nella relativa cartella

ho provato avviando il bat, uscivano un pò di script nel terminale ma poi non ho trovato nessun programma installato nel sistema
 
Un articolo che spiega alcune caratteristiche della consumo e ricarica della batteria:

https://www.navigaweb.net/2017/10/limitazione-di-potenza-in-windows-10-in.html

Il lascierei il visto su "Attiva automaticamente Risparmio Batteria quando la carica diventa inferiore" al 20% (terza immagine del mio link precedente in questo thread) perchè salvo rari casi questa opzione è utile. Nota bene tutti i sistemi a ricarica veloce "fast charg" usurano per forza di cose la batteria ... più la batteria si carica velocemente (si scalda) e più si usura quindi un processo di carica veloce è da evitare se non è necessario, ma ci sono casi in cui l'uso della batteria è essenziale come è essenziale che carica sia veloce e quindi si accetta l'usura. Più è lenta la ricarica, meno si scalda la batteria e meno la batteria si può usurare. Se la batteria non si ricarica sempre anche per una percentuale minima di carica è ovvio che durerà più a lungo rispetto ad una batteria che invece si ricarica sempre. Non esiste una regola generale che sia indipendente dall'uso che si fa del portatile.
 
Indietro
Alto Basso