Come miscelare 2 antenne dtt

Televes ref 5357
Ora ho visto che c'è la serie Televes nanocom con una figura di rumore bassa...Il mio è 4db e i nanocom è 1 e hanno lo switch..
Che mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Televes ref 5357
Ora ho visto che c'è la serie Televes nanocom con una figura di rumore bassa...Il mio è 4db e i nanocom è 1 e hanno lo switch..
Che mi consigliate?
Stavo riguardando infatti il catalogo Televes, ma ho chiuso tutto, perchè sono stato chiamato ad una riunione... :icon_rolleyes:
Volevo riguardare ancora il 5357, perchè mi sembra assurdo, anche per motivi di sicurezza, che non si possa staccare la telealimentazione, però effettivamente a una prima occhiata non ho visto...
Attenzione comunque sulla figura di rumore bassa, perchè questo vuol dire appunto al 90% fare forzatamente la manovra che stavamo guardando, in quanto circuitalmente di solito un siffatto amplificatore è molto suscettibile ai segnali troppo forti, quindi molto meglio servirgli un'antenna non amplificata, la vede sicuramente meglio...
Vorrei però, come sempre, sentire il parere anche di altri amici, perchè le opzioni sono infinite (anche le marche produttrici, fra l'altro) e mi piace confrontare le idee...
 
Stavo riguardando infatti il catalogo Televes, ma ho chiuso tutto, perchè sono stato chiamato ad una riunione... :icon_rolleyes:
Volevo riguardare ancora il 5357, perchè mi sembra assurdo, anche per motivi di sicurezza, che non si possa staccare la telealimentazione, però effettivamente a una prima occhiata non ho visto...
Attenzione comunque sulla figura di rumore bassa, perchè questo vuol dire appunto al 90% fare forzatamente la manovra che stavamo guardando, in quanto circuitalmente di solito un siffatto amplificatore è molto suscettibile ai segnali troppo forti, quindi molto meglio servirgli un'antenna non amplificata, la vede sicuramente meglio...
Vorrei però, come sempre, sentire il parere anche di altri amici, perchè le opzioni sono infinite (anche le marche produttrici, fra l'altro) e mi piace confrontare le idee...

Cioè dici che prendendo un nanocom che ha filtro lte e si può staccare l'alimentazione all'antenna potrebbe essere peggio?
 
Cioè dici che prendendo un nanocom che ha filtro lte e si può staccare l'alimentazione all'antenna potrebbe essere peggio?
no no, dico anzi che è praticamente obbligatorio non alimentare l'antenna in quel caso, perchè rischieremmo di farlo lavorare male (intermodulazioni).
 
che dire?
1. magari aspettare che si presentino problematiche diverse (tipo LTE), per strutturare un nuovo impianto su misura delle necessità.
2. intanto è possibile fare l'altra prova (togliere l'amplificatore)... del resto se l'esito è positivo in quel caso zero rumore è ancora meno di basso rumore ;) (usare un maschio e una femmina o un apposito giunto, costa pochi cent, per fare una giunta a regola d'arte bypassando l'amplificatore), nel frattempo, ovviamente, togliere l'alimentazione mentre si lavora.
 
Più che altro volevo cambiarlo per provare a vedere se amplificando senza boss ci sia del miglioramento e se con quello che ho non c'è modo di farlo prendevo il nano. Solo boss non vedo bene. Mi serve l'amplificatore
 
il problema é trovarlo in commercio, ho visto soltanto prese dirette con l'isolamento della cc; per provare tuttavia se lo puo costruire da se' se ha un po' di pratica basta tagliare il cavo e rigiuntarlo interponendo sull'anima un condensatore ceramico da 0,047 microfarad in serie.
 
Avendo l'amplificatore a portata di mano e visto che gli altri attacchi presenti non mi sono utili devo trovare il modo allora di bloccare la tensione di passaggio tra alimue antenna..Ho letto quella discussione.. Ma non trovo una soluzione.. Non esiste nulla in commercio adatto a tale scopo da applicare sul cavo?
 
L'antenna è nuova, l'impianto è fatto a regola d'arte...qual'è il problema?...che hai un atteggiamento un po' supponente (rimango dell'idea che un impianto con solo un partitore a due, con amplificazione di 40 db, preceduta da preampli BOSS, lavorerà ad attenuazione sparata con un'assurda figura di rumore).
Quindi l'impianto è tutt'altro che "a regola d'arte"

Concordo al 100%.

Niente di piu lontano dalla regola dell'arte.

Idee concettualmente sbagliate nel fare l'impianto.


========================================
Chiedere consigli va bene
ma se chiedi consigli alla persona sbagliata
avrai una risposta sbagliata.

Averere esperienza pratica, assolutamente NON equivale ad avere chiaro il concetto di quello che si deve fare.
Anzi, l'esperienza senza prima avere ben chiaro il concetto e' secondo me molto dannosa.
========================================


Nel tuo caso specifico:mettere un ampli da 40 dB e tenerlo al minimo e una vera sciocchezza, un errore CONCETTUALE grave, ancor piu grave se prima di questo ampli ne hai un altro e diventa addirittura una follia se hai soltanto due/quattro prese servite da un partitore.


Lo dico per il tuo bene
(che tu ci creda o no)
:)
 
Ultima modifica:
Tornando al tema tecnico, alcune domande ulteriori:

l'alimentatore quante uscite ha? quante ne stai usando?

dentro la prima casa, come e' fatta la distribuzione? che componenti sono stati usati? (partitori/distributori/prese etc)

dentro la seconda casa, come e fatta la distribuzione? che componenti sono stati usati?(partitori/distributori/prese etc)

Sarebbe molto utile alla tua causa se facessi un disegno completo di tutto l'impianto e lo postassi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso