Ciao,
oggi ho io uno "strano" quesito.
Supponiamo di avere un modulatore A/V.
Supponiamo di tararlo su un canale UHF di IV banda, diciamo il 22.
Supponiamo di collegarlo ad una sorgente video come l'uscita scart di un decoder o di un DVD o simili.
Supponiamo di collegare l'uscita RF di questo modulatore (Max 95dBμV out) all'ingresso di IV banda di un "bel" centralino d'antenna che sviluppi 40dB di guadagno massimo per 120dBμV (=1 Volt) di livello d'uscita.
Supponiamo di collegare l'uscita del centralino in questione ad una direttiva che, secondo i diagrammi, sul canale scelto (UHF 22) dichiari un guadagno di 13dB e che il cavo coassiale a 75 Ohm utilizzato (tra centralino ed antenna) sia di circa 10-15 mt, con ottima schermatura (marca ITC).
Secondo chi è più ferrato di me con i "numeri", come si potebbero calcolare, anzi, "tradurre" (mi si passi il termine) i dBμV del centralino come valore espresso in Watt?
E, soprattutto , è corretto dire che il cosiddetto valore Watt ERP in antenna dovrebbe essere moltiplicato per 20, visto che da quanto mi risulta un guadagno di 10dB corrisponde ad un ERP di 10 volte e 3dB in più equivale al doppio?
Grazie a tutti coloro che mi sapranno rispondere e soprattuto spiegare come eseguire questo calcolo...
oggi ho io uno "strano" quesito.
Supponiamo di avere un modulatore A/V.
Supponiamo di tararlo su un canale UHF di IV banda, diciamo il 22.
Supponiamo di collegarlo ad una sorgente video come l'uscita scart di un decoder o di un DVD o simili.
Supponiamo di collegare l'uscita RF di questo modulatore (Max 95dBμV out) all'ingresso di IV banda di un "bel" centralino d'antenna che sviluppi 40dB di guadagno massimo per 120dBμV (=1 Volt) di livello d'uscita.
Supponiamo di collegare l'uscita del centralino in questione ad una direttiva che, secondo i diagrammi, sul canale scelto (UHF 22) dichiari un guadagno di 13dB e che il cavo coassiale a 75 Ohm utilizzato (tra centralino ed antenna) sia di circa 10-15 mt, con ottima schermatura (marca ITC).
Secondo chi è più ferrato di me con i "numeri", come si potebbero calcolare, anzi, "tradurre" (mi si passi il termine) i dBμV del centralino come valore espresso in Watt?
E, soprattutto , è corretto dire che il cosiddetto valore Watt ERP in antenna dovrebbe essere moltiplicato per 20, visto che da quanto mi risulta un guadagno di 10dB corrisponde ad un ERP di 10 volte e 3dB in più equivale al doppio?

Grazie a tutti coloro che mi sapranno rispondere e soprattuto spiegare come eseguire questo calcolo...
