Come partizionare HARD DISK?

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Ciao a tutti,
per chi ha seguito la mia vicenda, sa che sono stato attaccato da un virus che mi costringe a formattare il mio HDD :D

Vabè... ne volevo però approfittare per creare dua partizioni, una dati ed una per il sistema operativo e programmi.

Il mio HDD è di 500GB (465GB reali e 413GB liberi attualmente), vorrei sapere da ignorante in materia, come è meglio fare per la ripartizione dell'HDD, ovvero quanti GB dare a C: e quanti all'altra partizione. :eusa_think:
Certo, dipenderà dai programmi che si installeranno etc etc... quindi si tenderà a sopravvalutare, ma come vedete attualmente tra dati e programmi lo spazio avanza, un'idea ce l'ho, voi che mi dite?

Altra cosa, più importante è come effettuare la partizione, per me è un'operazione nuova e non so come si faccia.
Ho letto che esiste un programma in voga che dovrebbe essere Partition Manager o qualcosa del genere, ma come e quando va usato?

Io ho sempre formattato/reinstallato Windows dal cd stesso, quindi è probabile che debba pure fare qualcosa di nuovo per la formattazione, no?

Insomma... ditemi tutto quanto come fossi un beota (come sono in materia ehehe) :D

grazie

edit: NTFS o FAT32 e perchè? grazie :)
 
Ultima modifica:
Ci sono un sacco di guide su Google al proposito,basta fare qualche ricerca e non è una cosa "particolarmente difficile"...;) inoltre se hai Seven è già inclusa una "utility" nel s.o. che ti permette di farlo facilmente.
 
NTFS sarebbe decisamente migliore di FAT32 se non hai esigenze particolari. Alcune limitazioni di FAT32 sono superate da NTFS, tipo il massimo numero di files per directory (512) e la grandezza di un unico file (fino 4 GB). Se non devi mettere altro sistema operativo (Linux) diverso da Windows formatta in NTFS. L'operazione di formattazione la puoi anche fare quando reinstalli Windows specificando che vuoi installarlo (non tentare di correggere l'installazione precedente) e che vuoi riformattare e specifichi una dimensione minore della massima lasciando dello spazio libero. Poi, una volta installato, il sistema operativo vai a formattare il restante spazio disco. Per le dimensioni delle partizioni basati sull'occupazione attuale e potresti fare circa 100 GB (anche un pò meno) per il sistema operativo e i programmi che intendi installare (partizione C) ed il resto per i dati (partizione D) :)
 
Ultima modifica:
ehehe si qualche cosa ho cercato, ma più se ne sente meglio è :D
Paura del principiante.

Vorrei capire meglio, quando dici che nel momento in cui vado a mettere il disco di WINDOWS (uso XP) e gli dico che voglio riformattare (ok, fino qui ci sono) "e specifichi una dimensione minore della massima lasciando dello spazio libero" che significa? :icon_rolleyes:

Cioè, in questa fase mi fa scegliere lo spazio per la partizione C:, del S.O.?

Ed il restante spazio su disco, da dove lo formatto poi? :eusa_think:

grazie
 
Non è difficile per niente :)
Allora, tu scegli la dimensione della tua prima partizione e gli dici di crearla. Puoi, con lo spazio libero rimanente, ne crei un'altra. Tranquillo, se tu dovessi scegliere più spazio di quello che c'è disponibile, Windows ti avviserà immettendo il valore massimo possibile :)
Il restante spazio su disco lo formatti ad installazione finita, Lettera di unità > Proprietà > Formatta ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non è difficile per niente :)
Allora, tu scegli la dimensione della tua prima partizione e gli dici di crearla. Puoi, con lo spazio libero rimanente, ne crei un'altra. Tranquillo, se tu dovessi scegliere più spazio di quello che c'è disponibile, Windows ti avviserà immettendo il valore massimo possibile :)
Il restante spazio su disco lo formatti ad installazione finita, Lettera di unità > Proprietà > Formatta ;)

Ok, quindi la formattazione della seconda partizione la faccio da windows?
E mi viene creata atutomaticamente, dal momento che non do, in fase di intallazione WIndows e formattazione sua partizione, lo spazio massimo per C:?

proviamo e vediamo che succede , non è possibile andare a vanti... ogni volta che apro una pagina di questo forum cerca di scaricare qualcosa eheheh... cosa c'hai messo nel sito Ercolino :badgrin: ?

Vabè... ho deciso di provare!
Ma arrivato qui sono rimasto spiazzato! :|

Non capisco queste due partizioni uguale C e D? o.o
La D che roba è?

Ma ne devo cancellare una?




grazie

edit: :eusa_wall: mi sa che è l'hdd USB che non mi ero accorto stesse collegato:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ho fatto... ma non capisco come fare a formattare la partizione rimanente :eusa_think:

più che altro da dove la vedo? :icon_rolleyes:
 
Vai in "Pannello di Controllo" e scegli "Strumenti di amministrazione", selezioni il comando "Gestione Computer". Li trovi la "Gestione Disco" sotto Archiviazione. Devi avere i permessi di amministratore di sistema. Stai attento a non confondere eventuali altre unità :)
 
Ok, grazie!
Vedo la parte non allocata con i restanti GB, a questo punto clicco dx e seleziono "nuova partizione" mi chiede partizione primaria o estesa?

poi scusate, altra cosa OT... non so perchè quando faccio una ricerca tramite firefox nella barra degli indirizzi, mi apre come risultati di ricerca YAHOO (sarà stato qualcosa che ho installato,anche se sono stato attento a non mettere toolbar etc)
Non riesco a toglierla, avevo letto online di fare about:config (o simile) poi alla voce KEYWORD inserire un certo indirizzo.
Ecco, questo indirizzo c'è già ed è di google!!
Come devo fare? grazie
 
Ultima modifica:
Devi scegliere estesa, la primaria è quella di sistema :)
Per quanto riguarda Firefox, la vedi la barra del search a destra? Clicca sul drop down menu dove c'è il logo di un search engine, vedrai magicamente apparire Google, Yahoo, Wikipedia... scegli quello che preferisci :)
 
Ciao, grazie per la partizione.

Ma per la ricerca non ci siamo :eusa_shifty:

Ho sempre cercato tutto direttamete dalla barra degli indirizzi e non dal box di ricerca (eheh mi viene più facile) ed i risultati che mi mostrava erano ricercati su google.
Deve essere stata colpa della toolbar messa da pdf creator (pdfforge toolbar)pur avendoglielo vietato!
Lei l'ho nascosa... ma il casino per la ricerca resta uff
Pure avendola disinstallata

(il box di ricerca a destra è comunque su google :D )
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso