Come potenziare il segnale di un antenna da interni?

aleppiu

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Settembre 2006
Messaggi
203
Vi spiego il mio problema, con la antenna centralizzata prendo solo il mux1 di MP e il DTFree.
Mentre con l'antennina da interni prendo benissimo i mux di La7 e maluccio il Mux 2 di mediaset...per malino intendo che ho una buona copertura della potenza del segnale ma la qualita' oscilla spesso e volentieri da percentuali ottime a 0...quindi dei giorni la prendo e dei giorni no (talvolta mi capita cio' nella stessa giornata).
Ora vi chiederei 2 domande.....secondo voi posso mettere un amplificatore di segnale all'antennina da interni e sperare di prenderlo meglio???
Altra domanda...secondo voi, sempre con un amplificatore di segnale potrei avere i risultati che ottengo con l'antenna da interni con quella centralizzata??:eusa_whistle:
fiducioso della vostra esperienza aspetto consigli!!!
Grazie
Ale
 
L'antenna è una antenna da interni tradizionale o di quelle con guadagno regolabile? Se ti riferisci alla prima vai tranquillo che comprandone una "potente" dovresti riuscire a vedere qualcosa in piu' (sempre se il tuo comune è coperto ovviamente). Io riesco a prendere (collegando l'antenna interna e risintonizzando automaticamente) 2 mux in piu' di quelli che prendo scon l'antenna normale. Visto che tra questi due vi è il mux di mediaset con iris e sportitalia capirai che questa operazione la faccio spesso!
 
aleppiu ha scritto:
Vi spiego il mio problema, con la antenna centralizzata prendo solo il mux1 di MP e il DTFree.
Mentre con l'antennina da interni prendo benissimo i mux di La7 e maluccio il Mux 2 di mediaset...per malino intendo che ho una buona copertura della potenza del segnale ma la qualita' oscilla spesso e volentieri da percentuali ottime a 0...quindi dei giorni la prendo e dei giorni no (talvolta mi capita cio' nella stessa giornata).
Ora vi chiederei 2 domande.....secondo voi posso mettere un amplificatore di segnale all'antennina da interni e sperare di prenderlo meglio???
Altra domanda...secondo voi, sempre con un amplificatore di segnale potrei avere i risultati che ottengo con l'antenna da interni con quella centralizzata??:eusa_whistle:
fiducioso della vostra esperienza aspetto consigli!!!
Grazie
Ale

Voglio ricordarti che i segnali devono essere abbastanza forti per poter essere aggancati dal decoder e dall'antennina, questo non esclude però che tu possa fare delle prove.
Inoltre escludo l'utilizzo di un ulteriore amplificatore perchè in questo modo andresti a distruggere il segnale digitale che si comporta in modo diverso da quello analogico.
 
Ultima modifica:
L'antennia che uso io e' gia una con guadagno regolabile.
E come dicevo prima la 7 la prendo bene (qualita' segnale 100% e potenza sopra i 40)...mentre con la centralizzata non aggancio nemmeno il segnale...

La mia pensata era, se esistesse un amplificatore di segnale da mettermi alla presa di casa sui 43db (potenza della mia antennina) si potrebbe ottenere lo stesso risultato senza tutte le volte dover attaccare e staccare il tutto???
:happy3:
 
teo127 ha scritto:
Inoltre escludo l'utilizzo di un ulteriore amplificatore perchè in questo modo andresti a distruggere il segnale digitale che si comporta in modo diverso da quello analogico.

Dipende anche da come ricevi il segnale..se è un segnale ricevuto per riflesso servirebbe...esperienza personale;)
 
franema ha scritto:
Dipende anche da come ricevi il segnale..se è un segnale ricevuto per riflesso servirebbe...esperienza personale;)

Eh si hai ragione infatti il mio comune non e' coperto dal segnale e io essendo un po' in alto riesco a prenderlo da Capriano al Colle (penso)

quindi penso e temo che non ci sia alternativa (a basso costo) all'antennina da interni!!!:icon_rolleyes:
 
a ragione di teo127 va detto che la soluzione dell'amplificatore alla centralizzata non è sicuro al 100% anzi il segnale se non è buono amplifica la cattiva ricezione dello stesso! In alcune zone è consigliabile...ma nemmeno uno può dirti prova e se non va bene toglilo ha comunque dei costi...
In alcune zone è meglio l'antenna da interni ma i casi si contano...
 
aleppiu ha scritto:
Vi spiego il mio problema, con la antenna centralizzata prendo solo il mux1 di MP e il DTFree.
Mentre con l'antennina da interni prendo benissimo i mux di La7 e maluccio il Mux 2 di mediaset...per malino intendo che ho una buona copertura della potenza del segnale ma la qualita' oscilla spesso e volentieri da percentuali ottime a 0...quindi dei giorni la prendo e dei giorni no (talvolta mi capita cio' nella stessa giornata).
Ora vi chiederei 2 domande.....secondo voi posso mettere un amplificatore di segnale all'antennina da interni e sperare di prenderlo meglio???
Altra domanda...secondo voi, sempre con un amplificatore di segnale potrei avere i risultati che ottengo con l'antenna da interni con quella centralizzata??:eusa_whistle:
fiducioso della vostra esperienza aspetto consigli!!!
Grazie
Ale
Come potenziare il segnale dell'antenna interna?
Metterla sul tetto!!! :D :D :D
A parte gli scherzi, l'unico pregio delle antenne interne è proprio che le puoi muovere!
Vai un po' dietro al segnale come si fa con la radio o il cellulare, ma con una dose maggiore di pazienza...è l'unica cosa che si può fare, fidati!
P.S. Anche se dai ragionamenti che fai ti sembrerà assurdo, fai la prova anche di ABBASSARE un po' il guadagno dell'amplificatore, spesso al max produce rumore indigesto al digitale....
 
areggio ha scritto:
P.S. Anche se dai ragionamenti che fai ti sembrerà assurdo, fai la prova anche di ABBASSARE un po' il guadagno dell'amplificatore, spesso al max produce rumore indigesto al digitale....

Grazie per le dritte seguiro' i tuoi consigli....e un grazie a tutti voi...

E speriamo che presto mediaset si decida a far mettere nel ripetitore di sulzano anche il mux 2 olter al mux2 e dtfree!!!
cosi' risolvo in un botto tutti i miei problemi:D
 
areggio ha scritto:
Come potenziare il segnale dell'antenna interna?
Metterla sul tetto!!! :D :D :D
A parte gli scherzi, l'unico pregio delle antenne interne è proprio che le puoi muovere!
Vai un po' dietro al segnale come si fa con la radio o il cellulare, ma con una dose maggiore di pazienza...è l'unica cosa che si può fare, fidati!
P.S. Anche se dai ragionamenti che fai ti sembrerà assurdo, fai la prova anche di ABBASSARE un po' il guadagno dell'amplificatore, spesso al max produce rumore indigesto al digitale....

Quoto :D le antenne da interno sono già amplificate..se vuoi migliorare mettila in soffitta cioè in alto e magari davanti a una finestra dalla parte da cui arrivano i segnali
 
ne approfitto per chiedervi: la prossima volta che compro una antenna da interni, di quanti dB devo acquistarla? la più potente quanti dB ha?
p.s. scusate l'ignoranza... ma che vuol dire dB? decibel?
 
pierluigip ha scritto:
ne approfitto per chiedervi: la prossima volta che compro una antenna da interni, di quanti dB devo acquistarla? la più potente quanti dB ha?
p.s. scusate l'ignoranza... ma che vuol dire dB? decibel?
Sì, decibel.
E per darti un'idea che è inutile correre dietro a guadagni esagerati, ogni 3db vuol dire che ti raddoppia il segnale (6 = 4 volte, 9 = 8 e così via)....il problema è sempre che ci sia qualcosa da amplificare in partenza.... :D
La tua è fra quelle con maggior guadagno che ho sentito.
 
Faccio una domnda anch'io dato che ci sono... Io ho una antenna philips amplicata 38db, ma non ricevo una mazza.. Sono che non so come muoverla, c'è una parabolina che si gira e posso girare l'antenna a sua volta.. magari devo trovare la combinazione giusta.. ma a trovarla!! L'antenna è questa http://www.eprice.it/default.aspx?sku=423038
 
BlackPearl ha scritto:
Faccio una domnda anch'io dato che ci sono... Io ho una antenna philips amplicata 38db, ma non ricevo una mazza.. Sono che non so come muoverla, c'è una parabolina che si gira e posso girare l'antenna a sua volta.. magari devo trovare la combinazione giusta.. ma a trovarla!! L'antenna è questa http://www.eprice.it/default.aspx?sku=423038
Mah: con la "faccia" dell'antenna "guardi" in quella direzione, ruotando vari la polarizzazione (verticale/orizzontale).
La stilo è per il VHF.
Cmq nn si vergognano a scrivere sta roba "Questa antenna include una protezione in metallo antiriflettente per una ricezione ottimale anche in zone intensamente edificate o montagnose" ????
E poi che è di una nota marca....
 
areggio ha scritto:
Mah: con la "faccia" dell'antenna "guardi" in quella direzione, ruotando vari la polarizzazione (verticale/orizzontale).
La stilo è per il VHF.
Cmq nn si vergognano a scrivere sta roba "Questa antenna include una protezione in metallo antiriflettente per una ricezione ottimale anche in zone intensamente edificate o montagnose" ????E poi che è di una nota marca....
Basta vendere:D, gli allocchi o se vogliamo, gli ignoranti (nel senso che ignorano) che le comprano purtroppo ci sono e sempre ci saranno!:sad:
 
ilsirio ha scritto:
Basta vendere:D, gli allocchi o se vogliamo, gli ignoranti (nel senso che ignorano) che le comprano purtroppo ci sono e sempre ci saranno!:sad:
E il metalllo antiriflettente cos'è, Kryptonite??? :5eek:
 
areggio ha scritto:
E il metalllo antiriflettente cos'è, Kryptonite??? :5eek:
Non vorrei parlar male ma forse è quel metallo vecchio come il mondo chiamato Cog..onite:D :D :D :D :D
 
ilsirio ha scritto:
Basta vendere:D, gli allocchi o se vogliamo, gli ignoranti (nel senso che ignorano) che le comprano purtroppo ci sono e sempre ci saranno!:sad:

Sia chiaro... io l'avevo comprata perchè il negozio chiudeva i battenti e l'ho pagata 9 euro :D Tanto per curiosità..
 
Indietro
Alto Basso