Come ricevere due diverse emittenti se hanno la stessa frequenza

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.620
cosa succede se due canali dtt di due postazioni diverse sono sulla stessa frequenza e cosa si puo fare per riceverli tutti e due,ed se sono uno dtt ed uno analogico?grazie aspetto consigli
 
filolau ha scritto:
cosa succede se due canali dtt di due postazioni diverse sono sulla stessa frequenza e cosa si puo fare per riceverli tutti e due,ed se sono uno dtt ed uno analogico?grazie aspetto consigli
Convertitore di Canale

I convertitori di canale vengono utilizzati quando si devono ricevere due programmi analogici o bouquets digitali sulla stessa frequenza provenienti da direzioni diverse oppure per ovviare a problemi di miscelazione.
Alcuni modelli consentono la ricezione di un canale DTT convertito da banda UHF a banda III ma in questo caso specifico bisogna utilizzare un decoder che permetta di variare manualmente la larghezza di banda del canale ricevuto da 7 a 8MHz, questo perchè il canale UHF ha una banda di 8MHz contro i 7MHz del canale di banda III.
I Modelli attualmente sul Mercato consentono la Coversione da: UHF→I, UHF→III e UHF→UHF.

Paolo
 
Ultima modifica:
Ora provvedo io a modificare il titolo, fermo restando che per molti che iniziano ad avvicinarsi al mondo dei segnali radio-televisivi spesso è normale intendere come "canale", non tanto l'espressione numerica VHF/UHF o la relativa frequenza, ma semplicemente l'emittente in sé, cioè un segnale analogico o un segnale digitale (Mux). ;)
 
un convertitore decente, talvolta, costa quasi mezzo impianto individuale... optare per le ciofeche è deleterio per noi e per i vicini (prodotti spuri addirittura emessi dall' antenna ricevente).

se proprio è indispensabile, io mi convertirei l' analogico in banda I o III su canale libero.

convertire in digitale richiede, a causa della scarsa qualità dei ricevitori, la conservazione della larghezza di banda del canale.
Tradotto in soldoni: siccome i decoder sono per lo più cinesi è meglio convertire UHF>UHF, su canale libero ovviamente...
nel caso in cui non esiste canale libero, beh si sacrifica un canale in etere con filtro attenuatore.

Inutile dire che tutte ste complicanze hanno il loro effetto collaterale: parliamo di componenti soggetti prima di tutto a deriva termica ed agli shock meccanici (poco indicati per esterno anche se dotati di scatola...), la cui configurazione va assolutamente ottimizzata con misuratore di campo - analizzatore di spettro...
 
il problema è il seguente,dai miei genitori ricevono sul 39 due mux digitali da due postazioni ed sul 40 un mux digitale ed un canale analogico,consigli?
 
Il miglior consiglio è quello di aspettare lo switch-off, non buttare soldi per cose che poi dovrai per forza cestinare.
 
Mi unisco a Elett... Entro 2 anni tutta Italia sarà passata al digitale. Le interferenze con l'analogico non esisteranno più e dovrebbero ridursi quasi a zero anche quelle fra canali digitali, con la completa riorganizzazione delle frequenze già iniziata nelle zone all digital. QUindi, non spendere soldi inutilmente...
 
Indietro
Alto Basso