PantaSat
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Ricezione feed 4:2:2 16APSK con decoder Octagon SF8008 (OpenATV 6.2).
Invio al PC, tramite OpenWebif, del canale ricevuto e successiva ritrasmissione
del canale al decoder con VLC, attraverso la propria rete locale, per essere visionato
con il media player di Enigma 2 sulla TV
Ho visto che era stato segnalato un feed 4:2:2 con modulazione 16APSK,
quindi ho voluto testare se l'Octagon era in grado di trovarlo in modalità blindscan
e come potete vedere dalle immagini sotto l'esito è stato positivo

In via teorica il flusso ricevuto tramite OpenWebif potrebbe essere ritrasmesso via Rete locale all'Octagon,
vediamo se è possibile:
Prima di tutto, se già non lo avete fatto, bisogna attivare il bottone rosso per registrare su VLC procedendo in questo modo:
andare su "Visualizza" ed attivare "Controlli avanzati"
è utile anche impostare una cartella dove fisicamente registrare il file, basta premere su:
Strumenti ---->Preferenze---->Ingresso / Codificatori

nella finestra che si apre, tramite il bottone "Sfoglia" selezionare o creare la cartella dove registrare
e premere su "Salva" per memorizzare le impostazioni
premiamo sul bottone "rosso" per registrare il filmato che stiamo ricevendo

apriamo un'altra sessione di VLC, premere su "Media" e poi su "Trasmetti"

Nella finestra che si apre premere su "Aggiungi", nella finestra successiva selezionare il file che stiamo registrando
tramite la prima sessione di VLC, e premiamo su "Apri"

Nella finestra successiva vi comparirà il file che avete caricato, a questo punto premere su "Flusso"
Premere su "Successivo"

Selezionare "HTTP" e premere su "Aggiungi"

Nella finestra successiva digitate un numero di porta libero, nell'esempio ho messo "1234"
Una volta immesso il numero di porta, premere su "Successivo"

A questo punto va scelto un profilo di "transcodifica", per non esagerare, visto che deve
viaggiare tutto sulla LAN locale, ho scelto "Video for Youtube SD", ma ognuno è libero
di fare i suoi test anche con altri tipi di transcodifica

A questo punto spuntare "Trasmetti tutti i flussi elementari" e premere sul bottone in basso a destra "Trametti"

Se tutto è andato a buon fine dovreste vedere qualcosa che si muove come indicato dalla freccia

Ora dobbiamo creare una playlist da far leggere al decoder, crearla è facile,
aprite un file di testo ed inseriteci il seguente testo:
Naturalmente dovete mettere l'indirizzo IP del vostro PC e la porta che intendete usare
per trasmettere da VLC.
Fatto questo nominate il file in playlist modificando l'estensione "txt" in "m3u" per ottenere questo "playlist.m3u"
Mettere tutto su una chiavetta USB ed inserirla nell'Octagon
A questo punto torniamo sul decoder, premere il tasto "VERDE" per accedere ai Plugins
e aprire il "Media player"

Dobbiamo cercare il file "playlist.m3u" sulla chiavetta nel seguente percorso:
/media/usb
selzionarlo e premere OK per far comparire la playlist che abbiamo creato.
Adesso con la freccia di destra andare sul link a destra e premere OK

Se il procedimento è andato a buon fine, dovreste avere sullo schermo TV il segnale in 4:2:2

La visione è abbastanza fluida anche se con qualità un pò ridotta, di seguito un frame ricavato
dal video originale proveniente dal decoder per fare un raffronto

ci sarebbero da provare altre configurazioni, per chi ne ha voglia e tempo.
Buon divertimento
Invio al PC, tramite OpenWebif, del canale ricevuto e successiva ritrasmissione
del canale al decoder con VLC, attraverso la propria rete locale, per essere visionato
con il media player di Enigma 2 sulla TV
Ho visto che era stato segnalato un feed 4:2:2 con modulazione 16APSK,
quindi ho voluto testare se l'Octagon era in grado di trovarlo in modalità blindscan
e come potete vedere dalle immagini sotto l'esito è stato positivo





In via teorica il flusso ricevuto tramite OpenWebif potrebbe essere ritrasmesso via Rete locale all'Octagon,
vediamo se è possibile:
Prima di tutto, se già non lo avete fatto, bisogna attivare il bottone rosso per registrare su VLC procedendo in questo modo:
andare su "Visualizza" ed attivare "Controlli avanzati"

è utile anche impostare una cartella dove fisicamente registrare il file, basta premere su:
Strumenti ---->Preferenze---->Ingresso / Codificatori


nella finestra che si apre, tramite il bottone "Sfoglia" selezionare o creare la cartella dove registrare
e premere su "Salva" per memorizzare le impostazioni
premiamo sul bottone "rosso" per registrare il filmato che stiamo ricevendo

apriamo un'altra sessione di VLC, premere su "Media" e poi su "Trasmetti"

Nella finestra che si apre premere su "Aggiungi", nella finestra successiva selezionare il file che stiamo registrando
tramite la prima sessione di VLC, e premiamo su "Apri"

Nella finestra successiva vi comparirà il file che avete caricato, a questo punto premere su "Flusso"

Premere su "Successivo"

Selezionare "HTTP" e premere su "Aggiungi"

Nella finestra successiva digitate un numero di porta libero, nell'esempio ho messo "1234"
Una volta immesso il numero di porta, premere su "Successivo"

A questo punto va scelto un profilo di "transcodifica", per non esagerare, visto che deve
viaggiare tutto sulla LAN locale, ho scelto "Video for Youtube SD", ma ognuno è libero
di fare i suoi test anche con altri tipi di transcodifica

A questo punto spuntare "Trasmetti tutti i flussi elementari" e premere sul bottone in basso a destra "Trametti"

Se tutto è andato a buon fine dovreste vedere qualcosa che si muove come indicato dalla freccia

Ora dobbiamo creare una playlist da far leggere al decoder, crearla è facile,
aprite un file di testo ed inseriteci il seguente testo:
Naturalmente dovete mettere l'indirizzo IP del vostro PC e la porta che intendete usare
per trasmettere da VLC.
Fatto questo nominate il file in playlist modificando l'estensione "txt" in "m3u" per ottenere questo "playlist.m3u"
Mettere tutto su una chiavetta USB ed inserirla nell'Octagon
A questo punto torniamo sul decoder, premere il tasto "VERDE" per accedere ai Plugins
e aprire il "Media player"

Dobbiamo cercare il file "playlist.m3u" sulla chiavetta nel seguente percorso:
/media/usb
selzionarlo e premere OK per far comparire la playlist che abbiamo creato.
Adesso con la freccia di destra andare sul link a destra e premere OK



Se il procedimento è andato a buon fine, dovreste avere sullo schermo TV il segnale in 4:2:2

La visione è abbastanza fluida anche se con qualità un pò ridotta, di seguito un frame ricavato
dal video originale proveniente dal decoder per fare un raffronto

ci sarebbero da provare altre configurazioni, per chi ne ha voglia e tempo.
Buon divertimento

Ultima modifica: