Come vedere meglio le partite in Sd di Premium calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Michele83

Digital-Forum Senior Master
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
1.305
Visto che quest'anno verranno trasmesse più partite in Sd che in HD su Premium calcio soprattutto quando andranno in onda più partite in contemporanea quando ci sarà la Serie A e Champions e Premium ha deciso di trasmette diretta Premium in HD, quindi solo una partita integrale sarà in HD, il resto sarà in Sd.. Detto questo credo che possa interessare s tutti quanti cercare di impostare i parametri di immagine come Contrasto, Nitidezza, Colore e luminosità, per poter vedere al meglio possibile le partite in Sd. Grazie a voi per i suggerimenti.
 
Direi che sarebbe utile indicare il modello di tv e vediamo se qualcuno ti sa indicare quale parametro usa.

Dal mio modo di vedere comunque questi parametri sono soggettivi, un utente può andar bene un parametro mentre a te no e viceversa ;)
 
Panasonic TV plasma Viera 42 pollici full HD di 6 anni fa. Purtroppo compatibile con Cam Sd.
 
C'è qualcuno di voi che può darmi una mano.. Servirebbero a tutti gli utenti queste indicazioni.
 
C'è qualcuno di voi che può darmi una mano.. Servirebbero a tutti gli utenti queste indicazioni.
Parametri fissi è dura darne, dipende da tanti fattori sia dipendenti dal telespettatore (illuminazione della stanza dove si trova il tv, distanza dal tv, in piedi o seduti, eccc..) sia indipendenti (partita diurna/notturna, illuminazione del campo, ecc...)
 
Puoi provare, come giustamente detto da Satred, molti sono i fattori in gioco, tra cui, da non sottovalutare il tipo di illuminazione.

Ogni modifica può andar bene ad una persona ed andare bene ad un'altra, non c'è uno standard predefinito che va bene per tutti ;)
Bisogna star lì e perderci un pò di tempo con le prove.
 
Su un 42 credo tu possa fare pochi miracoli, soprattutto se la guardi da 'vicino'...
 
Una cosa che non mi è chiara: tu si un decoder esterno per vedere le partite ? Se utilizzi un decoder esterno valuta se utilizzare come uscita la presa scart in rgb oppure la presa hdmi. In certe situazioni, come vedere delle trasmissione in sd, si può apprezzare la vecchia connessione scart invece del collegamento hdmi. Rimane il fatto che il collegamento hdmi è senza dubbio migliore con le trasmissioni in hd. Se utilizzi il decoder interno alla televisione c'è poco da fare, il risultato dipende molto dalla situazione ambientale e ciò è vero comunque per decoder interni o esterni: per esempio come è disposta la televisione rispetto alle sorgenti di luce, ... alcuni hanno sperimentato che operare sulla nitidezza non porta miglioramenti, anzi consigliano di non elaborare artificiosamente l'immagine. Quindi la regolazione del contrasto e della luminosità è soggettiva, dipende da come è illuminata la televisione e dal tipo di televisione stessa. Mi sembra che tu abbia una televisione (al plasma intendo), che sebbene un po' datata, possa rendere molto.
 
Uso un decoder Telesistem 7900 HD collegato con presa HDMI al TV.. Sinceramente non ho mai provato a collegarlo con la presa scart dando per scontato il fatto che con il cavo hdmi si veda meglio.. Farò questa prova.. Quindi in sintesi non conviene alzare molto la Nitidezza e il Contrasto?
 
Io non giocherei molto con la nitidezza, rischi di creare delle immagini che vanno bene in un modo statico e si comportano meno bene dinamicamente. Puoi provare a cambiare il valore ma credo che sia meglio non filtrare l'immagine. Il contrasto e la luminosità devono essere regolati in modo indipendente da una trasmissione in sd oppure in hd e dipendono dall'illuminazione dell'ambiente di visione. Fai la prova con scart in modo rgb e con hdmi e valuta tu le differenze guardando tramisioni in sd: potresti rivalutare la scart con le trasmissioni in singola definizione. Può dipendere molto dalla tevisione e dal decoder.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Grazie per le info.. Avendo una cam Sd ho provato a vedere Premium calcio Sd direttamente dalla TV senza decoder esterno e sembra che si veda meglio.
 
come mai quelle in HD si vedono perfettamente e quelle in SD sembra ci sia assenza di segnale?.... (squadrettatura... blocco immagine.. ecc)
 
Avrai problemi con il mux dei canali calcio SD

Premium Sport e Calcio HD sono nel MUX MEDIASET 3 Ch 38 (Freq 610 Mhz)
Premium Sport, Calcio, 1,2,3,4,5,6 SD sono nel MUX MEDIASET 1 Ch 52 (Freq 722 Mhz)
 
La cosa che invece a me dà più fastidio, e non penso sia imputabile a scarso segnale perché non ho squadrettature o blocchi, è che nelle partite sd i contorni dei giocatori ma anche quelli delle scritte fisse come il logo canale sono tutti pieni di artefatti, molto visibili anche su uno schermo piccolo... C'è qualche parametro da regolare o disattivare per risolvere questo problema? Questo lo noto soprattutto con decoder collegato a TV via hdmi... Devo ancora provare con la cam...
 
Dipende dal fatto che quando sono attivi tutti o buona parte dei canali, il bitrate riservato per ciascuno è inadeguato e conseguentemente ne risente la qualità video.
Vedrai che gran bei artefatti quando tutti e 8 i canali Calcio presenti sul Mux 1 stanno attivi...
 
Buono a sapersi. Ho fatto l'abbonamento a Premium e ottenuto i diritti di visione proprio ieri ma già ricordavo questo problema quando l'avevo messa un paio di anni fa...vedo che con il tempo le cose non sono migliorate..

Comunque ripensandoci l'ho notato (eccome!) anche poco fa guardando la replica di una partita che stavano trasmettendo su Premium calcio ma mi risulta che tutti gli altri canali calcio sd fossero inattivi...
 
Un consiglio. Per ottenere una visione accettabile dei canali SD, abbassate quasi al minimo la nitidezza dell'immagine dalle impostazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso