Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Ma hai visto tutte le sezioni del forum? Mi sa di no...

Che poi siano le meno frequentate, questo è un altro discorso.

Comunque qui si parla di passaggio al dvb-t2 e dispositivi compatibili.
 
Che poi siano le meno frequentate, questo è un altro discorso.
Ah beh, dici poco… Le discussioni più accese e frequentate sono proprio quelle dove si parla di cambio frequenze, aggiornamento di mux ecc… Cioè lo sappiamo tutti questo, chi è da tanto tempo sul forum come noi lo sa, non si può negare.
Il numero di accessi record del forum non a caso è stato per anni il giorno del 2010 il cui nelle principali regioni d’Italia c’è stato lo switch off (forse lo è ancora, non ho controllato).

Poi il mio commento sul futuro del forum era solo un’ipotesi, SE la tv fosse tutta su internet, poi in realtà si sa che digitale terrestre e sat rimarranno ancora per un po’ di anni, per fortuna
 
Al momento è rimasto il canale 200 per verificare se il proprio televisore è compatibile col DVB-T2
 
Specifichiamo: DVB-T2 HEVC Main 10. Non è scontato, conosco un sacco di gente che ha il TV compatibile solo con T2 e soprattutto solo con T2 Main (8)

Forse c'è e non l'ho visto, ma sarebbe utile un post in evidenza che spieghi le caratteristiche per filo e per segno visto la confusione che regna sovrana da tempo, anche su questo sito vedendo le discussioni aperte.
Cosa cambia da Main 8 a HVEC Main 10? Da H264 a H265? Da mpeg-2 a mpeg-4?
Esistono tv dvb-t2 che non sono Main 10 o non sono H265 o non hanno la codifica mpeg-4? Cosa succederebbe in questo caso?

Io ho ancora 2 tv vecchie di 10 anni dove vedo i canali in HD, ho letto che dal 21 dicembre si passerà dalla codifica mpeg-2 a mpeg4 ma non riesco a capire se i miei televisori sono compatibili.
Li dovrò comunque cambiare perche sono troppo vecchie e hanno perso luminosità, ma vorrei evitare di farlo troppo prima o troppo tardi. Però è anche vero che tra la crisi dei microchip guerra ecc i prezzi salgono e basta ( un 24" che seguivo è passata da 200€ a 400€ nel giro di 7 mesi :eusa_wall:)
 
Forse c'è e non l'ho visto, ma sarebbe utile un post in evidenza che spieghi le caratteristiche per filo e per segno visto la confusione che regna sovrana da tempo, anche su questo sito vedendo le discussioni aperte.
Cosa cambia da Main 8 a HVEC Main 10? Da H264 a H265? Da mpeg-2 a mpeg-4?
Esistono tv dvb-t2 che non sono Main 10 o non sono H265 o non hanno la codifica mpeg-4? Cosa succederebbe in questo caso?

Io ho ancora 2 tv vecchie di 10 anni dove vedo i canali in HD, ho letto che dal 21 dicembre si passerà dalla codifica mpeg-2 a mpeg4 ma non riesco a capire se i miei televisori sono compatibili.
Li dovrò comunque cambiare perche sono troppo vecchie e hanno perso luminosità, ma vorrei evitare di farlo troppo prima o troppo tardi. Però è anche vero che tra la crisi dei microchip guerra ecc i prezzi salgono e basta ( un 24" che seguivo è passata da 200€ a 400€ nel giro di 7 mesi :eusa_wall:)

Se attualmente vedi i canali hd, anche dopo il 21 Dic i tuoi televisori non avranno problemi. Se attualmente non visualizzi il 200 quando ci sara' il passaggio al T2 nel 2023 dovrai applicare un decoder
 
Forse c'è e non l'ho visto, ma sarebbe utile un post in evidenza che spieghi le caratteristiche per filo e per segno visto la confusione che regna sovrana da tempo, anche su questo sito vedendo le discussioni aperte.
Cosa cambia da Main 8 a HVEC Main 10? Da H264 a H265? Da mpeg-2 a mpeg-4?
Esistono tv dvb-t2 che non sono Main 10 o non sono H265 o non hanno la codifica mpeg-4? Cosa succederebbe in questo caso?

Io ho ancora 2 tv vecchie di 10 anni dove vedo i canali in HD, ho letto che dal 21 dicembre si passerà dalla codifica mpeg-2 a mpeg4 ma non riesco a capire se i miei televisori sono compatibili.
Li dovrò comunque cambiare perche sono troppo vecchie e hanno perso luminosità, ma vorrei evitare di farlo troppo prima o troppo tardi. Però è anche vero che tra la crisi dei microchip guerra ecc i prezzi salgono e basta ( un 24" che seguivo è passata da 200€ a 400€ nel giro di 7 mesi :eusa_wall:)

quello dei prezzi è più che altro speculazione come in altri campi.

ho anch'io la tv che non supporta il Main10, se supportano HEVC/H265 che sia a 10 bit lo scrivono o lo puoi solo verificare con quel canale test.
Personalmente non comprerei mai una tv a 24", minimo 32, ho un monitor pc da 22.

Curiosita', il 200 vedono schermo nero?

si come sulla mia tv schermo nero e niente audio se non supporta l'HEVC/H265 a 10 bit.
 
Secondo me hanno sbagliato a rinviare il DVB-T2, avrebbero dovuto iniziare prima dei Mondiali in Qatar oppure al massimo per Natale 2022.

Da marzo 2023 i televisori 8K non si potranno vendere perché secondo una nuova legge consumano troppo, e anche molti televisori 4K...
Non sarà una bella situazione.
Dovevano farlo prima, continuo a dirlo.
 
Con il 4k si è già raggiunto un livello di dettaglio che va oltre alla capacità visiva media a distanze normali di visione. Con l'8K si va davvero oltre alla ragionevolezza. Altra differenza oggettiva è che il 4k è arrivato quando la migrazione dall'hd magari non si era conclusa ma quasi. Non è la stessa cosa per l'8K. Il 4k non c'è quasi sui canali lineari e anche sui contenuti liquidi è fatto pagare talvolta salato
 
A parte la scemenza del consumo, non è detto che un televisore 8K venga acquistato per vedere canali tv.

Sulla scempiaggine del consumo siamo daccordo, ma entra in gioco il discorso della limitazione dell' occhio umano. Da Full HD a 4K ok, la differenza di qualita' e' percettibile, ma sfido a percepirla da 4K ad 8K..
 
Indietro
Alto Basso