Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

No! Al limite potrebbe essere necessario un aggiornamento hardware, SE previsto. Ma che senso avrebbe? Dal momento che le misure le farà correttamente, a cosa dovrebbe servire vedere le immagini??? Per passarsi il tempo mentre mangi un panino a mezzogiorno, forse....
Ok perfetto grazie, con aggiornamento hardware forse risolve, ad ogni modo concordo che alla fin fine per un misuratore di campo vedere anche le immagini avrebbe comunque poco senso.
 
Sul Sole 24 Ore in un articolo dal titolo invitante "Nuovo digitale terrestre, come verificare se il tuo televisore va cambiato", si polemizza sul cartello Mediaset accusandolo di essere criptico, dicendo che ci dovrebbe essere scritto invece “segnale ricevuto correttamente” ... :D
Ah sì? alla faccia della professionalità...che segnale, che correttamente? Giusto invece scriverci di che cosa si tratta TEST HEVC ...

https://www.ilsole24ore.com/art/nuo...ficare-se-tuo-televisore-va-cambiato-ACSRUZCB
 
Si però ercolino io leggevo in giro che alcuni sky q non visualizzavano i cartelli test e che sky doveva aggiornare sky q tramite firmware per visualizzarli tramite il loro decoder questo per quanto riguarda il digitale terrestre!
 
Ok perfetto grazie, con aggiornamento hardware forse risolve, ad ogni modo concordo che alla fin fine per un misuratore di campo vedere anche le immagini avrebbe comunque poco senso.

Non preoccuparti, appena sente quanto costa l'hardware aggiuntivo (ammesso sia previsto/sia disponibile) cambia idea in fretta!!😂
 
Sul Sole 24 Ore in un articolo dal titolo invitante "Nuovo digitale terrestre, come verificare se il tuo televisore va cambiato", si polemizza sul cartello Mediaset accusandolo di essere criptico, dicendo che ci dovrebbe essere scritto invece “segnale ricevuto correttamente” ... :D
Ah sì? alla faccia della professionalità...che segnale, che correttamente? Giusto invece scriverci di che cosa si tratta TEST HEVC ...

https://www.ilsole24ore.com/art/nuo...ficare-se-tuo-televisore-va-cambiato-ACSRUZCB
Dai, abbiamo visto mooolto di peggio. Intanto scrivono correttamente la data del passaggio al T2, giugno 2022, inoltre dimostrano una discreta padronanza della materia, pure la spiegazione che se non vedi vuol dire che non è compatibile....ripeto, c'è molto ma molto di peggio in giro, anche da testate ritenute "tecniche"
 
allora siccome sono attivati i canali di test perche' non ci fanno vedere qualche filmato cosi ammiriamo in anteprima le capacita' del DVB T2?
 
si pero' potrebbero testarli ugualmente,loro sono gia pronti

Mux Mediaset4:

Program Number: 200/4200
PCR on PID 2031 (0x07ef)
PMT Version: 0
Service name: Test HEVC Main10
Logical channel number: 200

Stream Type: 0x24 H.265 Video *****************************
Elementary Stream PID 2031 (0x07ef)

Elementary Stream PID 2031 (0x07ef) H.265 Video
Descriptor: Stream Identifier Descriptor
00


Mux 1 Rai:

Program Number: 100/3410
PCR on PID 500 (0x01f4)
PMT Version: 3
Service name: Test HEVC main10
Logical channel number: 100

Stream Type: 0x24 H.265 Video *********************
Elementary Stream PID 500 (0x01f4)

Elementary Stream PID 500 (0x01f4) H.265 Video
Descriptor: HEVC video Descriptor
Profile space: 0 Tier Flag: 0 Profile IDC: 2
Profile Compatibility: 0x20000000 Progessive: 1 Interlaced: 0
Non Packed: 1 Frame Only: 1 Level IDC: 153
Descriptor: Maximum Bitrate Descriptor
Maximum bitrate: 49400 bytes per second

Le differenze che noto con TsReader... ma non dovrebbe camb
 
Ultima modifica:
allora siccome sono attivati i canali di test perche' non ci fanno vedere qualche filmato cosi ammiriamo in anteprima le capacita' del DVB T2?
Non è che si vedrà meglio, il codec permette di tarsmettere alla stessa qualità con bitrate minore. E questo permetterà di avere più facilmente canali in HD, che ora non troverebbero posto.
DVB-T2 è la modialità di trasmissione di un mux, e quindi è intrinseco del mux, non di un canale, per cui incrementa solamente la banda, ma i contenuti interni spettano a chi setta i singoli canali.
I due test sono presenti in mux trasmessi in modalità DVB-T.
 
Indietro
Alto Basso