Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Non è un’ipotesi è un dato di fatto, il test serve per capire se il proprio televisore è compatibile con DVB-T2 HEVC Main 10, senza tanto girarci intorno, anche se il canale ora è su DVB-T

Io ho un tv DVB-T2 compatibile solo con Main 8, e il 200 non lo sintonizza, quindi ora come ora, se le cose resteranno così, nello switch-off (vero) del 2023 non vedrò i canali. Staremo a vedere…

Mi spiace, ma sei in errore, spiegami come fa a testare il T2 se è trasmesso in DVB-T, a parte credere in fenomeni soprannaturali.
 
Mi spiace, ma sei in errore, spiegami come fa a testare il T2 se è trasmesso in DVB-T, a parte credere in fenomeni soprannaturali.

Scusami ma conosci qualche modello di televisore o decoder DVB-T1 che supporta HEVC Main 10? Se è così vorrei sapere marca e modello…
 
Scusami ma conosci qualche modello di televisore o decoder DVB-T1 che supporta HEVC Main 10? Se è così vorrei sapere marca e modello…

Non hai risposto alla mia domanda, per ora il supporto T2 è solo sulla carta, sei sicuro che non sorgeranno problemi quando verrà attivato il T2?
Io ho scritto che il supporto del T2 da parte dei TV con HEVC Main 10 è un'ipotesi molto realistica, non una certezza.
Molto realistica perchè il T2 è usato in altri paesi.
In ogni caso sono quasi certo che si riscontrerà qualche problema con qualche TV o Decoder dichiarato compatibile con il T2 quando si attiverà il T2.
 
Se ci saranno problemi questi saranno dovuti solo ai codec, che hanno molte variazioni. Il DVB-T2 è lo standard di trasmissione, non si può cambiare, al contrario dei codec audio/video/dati dei canali che ci sono dentro… i problemi di compatibilità semai saranno dovuti a questi. Ed il canale test serve per questo.
 
Se ci saranno problemi questi saranno dovuti solo ai codec, che hanno molte variazioni. Il DVB-T2 è lo standard di trasmissione, non si può cambiare, al contrario dei codec audio/video/dati dei canali che ci sono dentro… i problemi di compatibilità semai saranno dovuti a questi. Ed il canale test serve per questo.

Anche HbbTV è uno standard.......
Al mondo esiste una sola certezza......
 
Effettivamente dare delle risposte, su qualcosa di molto aleatorio, è difficile. Quello che sarà è da vedere. Fatto sta che non sperare che un TV acquistato oggi duri come i vecchi tubi catodici. Quindi il parco TV si aggiorna comunque velocemente.

A parte questo, di TV come la conosciamo oggi, non rimarrà traccia tra un po'
 
Quindi mi stai dicendo che la stragrande maggioranza di gente che aveva televisori di 7-8 anni ancora perfettamente funzionanti li ha rottamati ancora buoni per non mettere un decoder esterno o perchè attratti da uno scont massimo di 100€?
Mia opinione, basta farsi un giro per i negozi di elettronica, vedete già quanta gente ha gli ultimi modelli che vanno dal 2017 in poi
 
Quindi mi stai dicendo che la stragrande maggioranza di gente che aveva televisori di 7-8 anni ancora perfettamente funzionanti li ha rottamati ancora buoni per non mettere un decoder esterno o perchè attratti da uno scont massimo di 100€?
Se oggi vedi i canali HD per il momento sei apposto e domani passerai indenne al passaggio Mpeg2-Mpeg4.

Al momento non c'è una data certa del passaggio DVB-T2 e magari HEVC
 
Mi spiace, ma sei in errore, spiegami come fa a testare il T2 se è trasmesso in DVB-T, a parte credere in fenomeni soprannaturali.
Diciamo che effettivamente il canale 200 è un test, per verificare se la tv supporta hevc main 10, ma anche che al 99% dei casi, se ricevi hai una tv dvb-t2. Quindi si, non è automatica la cosa, quindi la precisazione è corretta. Sta di fatto che domani come già scritto, chi riceve i canali in HD, non si accorgerà di niente. Il vero cambiamento, sarà al passaggio al dvb-t2, ancora senza data. Quando avverrà, tutte le tv con dvb-t, dovranno essere sostituite o dotate di un decoder.
 
Non che sia di vitale importanza ma mi sfugge una cosa: le televisioni vecchie che non vedono i canali HD e ovviamente non hanno nemmeno dvb-t2, io ad esempio ne ho una che già da mesi non vedeva i canali dall'1 all'8 essendo tutti in HD, ma per vederli dovevo andare a cercarli oltre 200-400 ora non ricordo non usandola nemmeno, cosa cambierebbe tra oggi e domani se già tanto non vedeva i canali? Che dovrebbero sparire pure quelli SD?
 
Appena passato il servizio su TG3 Veneto del passaggio al nuovo standard T2... ma dai! e l'alta definizione...
 
Questa è bella, fino a che non lo sa la gente comune al di fuori di questo forum, ci può stare, ma da parte del Mise e delle campagne pubblicitarie dire che è T2 domani è a dir poco una follia.
 
Indietro
Alto Basso