Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

areggio ha scritto:
i cavi scart erano così bidirezionali, che riuscivano a farti vedere in contemporanea l'entrata e l'uscita
A cosa serviva, alla funzione del vcr che registrava "automaticamente" il canale sul quale la TV era sintonizzata?
 
A collegare l'uscita video (composito) da TV, che però "rientrava" in parte, dall'ingresso (PIN 20) come "ombra".
Ricordo bene quell' "ombra" in sovraimpressione che se ne andava a spasso in senso orizzontale per lo schermo (o forse era fissa non ricordo) ::D Anche io tagliavo brutalmente il cavetto collegato a quel pin.
Son quasi certo poi di aver avuto almeno un tv che non mandava nulla in uscita, e la scart era un puro ingresso... per cui non si poteva sfruttare il tuner del tv per registrare "in diretta" anche il cambio canale. Forse era della Mivar, o uno dei primi Saba a colori.
 
Non ho mai visto ombre di rientro segnale, dalle mie vecchie tv CRT usciva il segnale via Scart ma ovvio non potevi cambiare canale volendo registrare, da quella a led non credo esca segnale dalla Scart, è tanto che l'abbiano messa.
 
Non ho mai visto ombre di rientro segnale, dalle mie vecchie tv CRT usciva il segnale via Scart ma ovvio non potevi cambiare canale volendo registrare, da quella a led non credo esca segnale dalla Scart, è tanto che l'abbiano messa.
Era quasi impercettibile ;)

PS: siamo leggermente OT
 
Come faceva Niola a vedere perfetto un segnale scart su una tv hd rimane mistero, a meno che usasse un tubo catodico. Non lo sapremo mai, rientro oggi dalle ferie e vedo che e' bannato. Temporaneamente o definitivo? Cosa ha fatto qualcuno lo sa?
 
Come faceva Niola a vedere perfetto un segnale scart su una tv hd rimane mistero, a meno che usasse un tubo catodico. Non lo sapremo mai, rientro oggi dalle ferie e vedo che e' bannato. Temporaneamente o definitivo? Cosa ha fatto qualcuno lo sa?
Trovi il perché del ban (temporaneo) in questa discussione
Messaggio contenuto nella discussione 'Nel 2024 lo switch-off al DVB-T2 (Mux Rai B il 28/08/2024)'
https://www.digital-forum.it/thread...2-mux-rai-b-il-28-08-2024.201779/post-7979173
 
Ma fatemi capire: se ci si trova in una zona dove si riceve solamente il MuxMr della Rai e magari anche i tre Mediaset (come nel mio caso) e quindi si pensa che il proprio TV/decoder sia predisposto per la ricezione del Dvbt2 perché riesce a ricevere il canale 200 , quando anche il mux Mr della Rai trasmetterà nel nuovo formato come il canale 558 e i tizi in questione si accorgono che i propri dispositivi non funzionano, cosa succede? Come si dice nella capitale: se la prendono in saccoccia?
 
Ultima modifica:
Ma fatemi capire: se ci si trova in una zona dove si riceve solamente il MuxMr della Rai e magari anche i tre Mediaset (come nel mio caso) e quindi si pensa che il proprio TV/decoder sia predisposto per la ricezione del Dvbt2 perché riesce a ricevere il canale 200 , quando anche il mux Mr della Rai trasmetterà nel nuovo formato come il canale 558 e i tizi in questione si accorgono che i propri dispositivi non funzionano, cosa succede? Come si dice nella capitale: se la prendono in saccoccia?
Non fare caso al 558 perchè quei canali in T2 dal 28 agosto NON useranno quel profilo da 4K, nemmeno in Main10 ma a 8 bit.
 
... si pensa che il proprio TV/decoder sia predisposto per la ricezione del Dvbt2 perché riesce a ricevere il canale 200 , quando anche il mux Mr della Rai trasmetterà nel nuovo formato come il canale 558 ...
Repetita non iuvant perché nessuno legge i post precedenti.
Se vedi e senti il 200, sei a posto.
Il 558 non va preso in considerazione.
 
bidddo ha scritto:
La placcatura in oro (o comunque doratura) non migliora niente, ma una funzione ce l'ha ed è quella di evitare che in alcuni ambienti particolarmente difficili, i contatti dei connettori lasciati staccati e quindi esposti all'aria, si ossidino.
E questo è qualcosa che aumenta il pregio del cavo o della connessione, perchè una spina ossidata può peggiorare il segnale in transito.
Quello normale si ossidava anche durante l'utilizzo. Mi ricordo quando levai la scart al mio primissimo VCR. Notai subito che era "rovinato"; quelli dorati (e fatti veramente bene, non un pò di giallo sui contatti) sono sempre perfetti, dopo anni e anni di utilizzo. Per gli informatici, vi ricorderete delle RAM SIMM come si rovinavano con l'uso i contatti,; con le DIMM si passò ai contatti dorati e quelli sono sempre perfetti.

S7efano ha scritto:
Ricordo bene quell' "ombra" in sovraimpressione che se ne andava a spasso in senso orizzontale per lo schermo (o forse era fissa non ricordo) ::D Anche io tagliavo brutalmente il cavetto collegato a quel pin.
Non era orizzontale ma semplicemente era come l'effetto fantasma della tv analogica, quando ricevevi sulla stessa frequenza un canale con segnale debole, e lo vedevi "dietro" al canale che guardavi. Io spesi tanti soldi per i miei vcr Svhs e poco per le scart, e feci molto male a risparmiare, avrei potuto vedere da subito senza quel cavolo di disturbo.

The Swan come fai a non capire una cosa così semplice? Io vedo ancora con i miei Svhs un segnale perfetto, sia sul mio HD che sul mio tubo catodico. La qualità è più bassa della tv in diretta, come è ovvio, ma non ci sono quei difetti dell'immagine che si avevano a registrare e a guardare la tv analogica. La gestione del segnale elettrico è perfetta da parte del decoder e i miei Svhs lo gestiscono perfettamente e lo mandano perfettamente alla tv. Come ai tempi della tv analogica a guardare i dvd, era una visione perfetta (e con i dvd anche meglio di guardare la tv in diretta).
 
The Swan come fai a non capire una cosa così semplice? Io vedo ancora con i miei Svhs un segnale perfetto, sia sul mio HD che sul mio tubo catodico. La qualità è più bassa della tv in diretta, come è ovvio, ma non ci sono quei difetti dell'immagine che si avevano a registrare e a guardare la tv analogica. La gestione del segnale elettrico è perfetta da parte del decoder e i miei Svhs lo gestiscono perfettamente e lo mandano perfettamente alla tv. Come ai tempi della tv analogica a guardare i dvd, era una visione perfetta (e con i dvd anche meglio di guardare la tv in diretta).
Ma e' stato bannato ancora? Sapete dirmi fino a quando?
Come fa a dire che su una tv hd veda bene i segnali via scart lo sa solo lui.
 
Indietro
Alto Basso