Disney+ Commenti generali su Disney+

Ho provato e l'aggiornamento non mi partiva neppure forzandolo. Eliminato e reinstallato l'app: il problema del DV sembra risolto! Grazie!
 
Sono stati ufficializzati gli aumenti in USA dal mese prossimo e, come ormai avviene ogni anno, dovrebbero colpire a stretto giro anche gli italiani.
Il piano standard con pubblicità passerà da 5,99 a 6,99 euro, quello standard da 9,99 a 10,99, quello premium da 13,99 a 15,99 euro.

La cosa che mi fa imbestialire di più è che lo giustifichino dicendo che serve a migliorare il servizio, mentre a me sembra che avvenga esattamente il contrario.
Mi sa che la corda me l’hanno spezzata definitivamente e ai miei nipoti darò qualcos’altro, forse youtube premium :unsure:
 
Sono stati ufficializzati gli aumenti in USA dal mese prossimo e, come ormai avviene ogni anno, dovrebbero colpire a stretto giro anche gli italiani.
Il piano standard con pubblicità passerà da 5,99 a 6,99 euro, quello standard da 9,99 a 10,99, quello premium da 13,99 a 15,99 euro.

La cosa che mi fa imbestialire di più è che lo giustifichino dicendo che serve a migliorare il servizio, mentre a me sembra che avvenga esattamente il contrario.
Mi sa che la corda me l’hanno spezzata definitivamente e ai miei nipoti darò qualcos’altro, forse youtube premium :unsure:
per gli States è vero hanno lo sport ABC e qualcosina espn, abc, hulu (su questo non mi sono informato se è compreso nel prezzo o con un bundle) fuori dagli US il servizio è castrato ti faccio un esempio non ho mai capito perché non hanno mai messo su disney+ acc e sec (disney ha i dittti mondiali ma in europa da qualche settimana sono su dazn con un accordo per disney)
 
per gli States è vero hanno lo sport ABC e qualcosina espn, abc, hulu (su questo non mi sono informato se è compreso nel prezzo o con un bundle) fuori dagli US il servizio è castrato ti faccio un esempio non ho mai capito perché non hanno mai messo su disney+ acc e sec (disney ha i dittti mondiali ma in europa da qualche settimana sono su dazn con un accordo per disney)
Fatevi l'abbonamento solo se interessa una serie e quindi uscuite e entrate e rispamiate un sacco di soldi.Fare abbonamenti annuali serve solo per i nuovissimi clienti che non hanno visto nulla della libreria Disney. :evil5: ;)
 
Fatevi l'abbonamento solo se interessa una serie e quindi uscuite e entrate e rispamiate un sacco di soldi.Fare abbonamenti annuali serve solo per i nuovissimi clienti che non hanno visto nulla della libreria Disney. :evil5: ;)
Penso di essere uno dei pochi che fa abbonamento annuale su disney+ perché lo sfrutto molto ti dico quasi tutte le settimane vedo qualcosa che è di mio interesse però è oggettivo che disney+, come tutti gli abbonamenti di società US sia castrato in europa.
 
per gli States è vero hanno lo sport ABC e qualcosina espn, abc, hulu (su questo non mi sono informato se è compreso nel prezzo o con un bundle) fuori dagli US il servizio è castrato ti faccio un esempio non ho mai capito perché non hanno mai messo su disney+ acc e sec (disney ha i dittti mondiali ma in europa da qualche settimana sono su dazn con un accordo per disney)
Negli states ESPN e hulu si pagano in bundle.
Disney base di là costa comunque di più, forse per via dello sport ABC. Quindi, visto che la maggior parte di noi europei non è interessata a quegli sport, è giusto che li cedano a DAZN, se questo può servire a contenere il prezzo (già riteniamo di pagare tanto, figurati se ci aggiungono pure lo sport :)).
 
Negli states ESPN e hulu si pagano in bundle.
Disney base di là costa comunque di più, forse per via dello sport ABC. Quindi, visto che la maggior parte di noi europei non è interessata a quegli sport, è giusto che li cedano a DAZN, se questo può servire a contenere il prezzo (già riteniamo di pagare tanto, figurati se ci aggiungono pure lo sport :)).
acc network e sec network teoricamente gli paghiamo anche noi in EU quindi se hanno messo the kingdom (un buon docureality sulla scorsa stagione dei chief) o molti documentari espn potevano provare visto che fino a due anni fa avevano espn player poi noi siamo qui a parlare senza conoscere le strategie o altro

EDIT: che tanto lo sport l'hai per via dellla champions league femminile di calcio
 
Ultima modifica:
Sono stati ufficializzati gli aumenti in USA dal mese prossimo e, come ormai avviene ogni anno, dovrebbero colpire a stretto giro anche gli italiani.
Il piano standard con pubblicità passerà da 5,99 a 6,99 euro, quello standard da 9,99 a 10,99, quello premium da 13,99 a 15,99 euro.

La cosa che mi fa imbestialire di più è che lo giustifichino dicendo che serve a migliorare il servizio, mentre a me sembra che avvenga esattamente il contrario.
Mi sa che la corda me l’hanno spezzata definitivamente e ai miei nipoti darò qualcos’altro, forse youtube premium :unsure:
Follia pura
 
Sono stati ufficializzati gli aumenti in USA dal mese prossimo e, come ormai avviene ogni anno, dovrebbero colpire a stretto giro anche gli italiani.
Il piano standard con pubblicità passerà da 5,99 a 6,99 euro, quello standard da 9,99 a 10,99, quello premium da 13,99 a 15,99 euro.

La cosa che mi fa imbestialire di più è che lo giustifichino dicendo che serve a migliorare il servizio, mentre a me sembra che avvenga esattamente il contrario.
Mi sa che la corda me l’hanno spezzata definitivamente e ai miei nipoti darò qualcos’altro, forse youtube premium :unsure:
Sai vero che in Italia hanno appena alzato il prezzo? Non è che lo devi aspettare a breve, c'è già stato. Comunque in america stanno facendo di tutto per forzarti il bundle Disney+/Hulu che costa un dollaro in più dell'abbonamento singolo
 
^
Non mi risulta. L'ultimo aumento in Italia è avvenuto a ottobre 2024. Il prossimo deve essere solo ufficializzato.

Diciamo che si sono montati un po troppo la testa. Pensano di essere Netflix, copiandone però solo le negatività (aumenti annuali, blocco delle condivisioni...).
Il prezzo totale con 2 utenti extra diventa 28 euro, pericolosamente vicino ai 30 euro di Netflix, che però offre quasi il triplo di titoli tra film e serie (2.839 contro 8.147).
 
La cosa che mi fa imbestialire di più è che lo giustifichino dicendo che serve a migliorare il servizio, mentre a me sembra che avvenga esattamente il contrario.
Mi sa che la corda me l’hanno spezzata definitivamente e ai miei nipoti darò qualcos’altro, forse youtube premium
Per i più temerari che non temono di legarsi a TIM, c'è Timvision + Disney a 3 €/mese.
 
Legarsi mani e piedi per Disney non conviene, conviene di più fare un mese alla volta quel tanto che serve per recuperare quello che pubblicano
 
Indietro
Alto Basso