alex89
Digital-Forum Friend
Confermo. Unico sito di streaming tra i tanti che ho in cui esce "Non sicuro" tra l'altro
me lo fa anche su sky go e premium play.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Confermo. Unico sito di streaming tra i tanti che ho in cui esce "Non sicuro" tra l'altro
Vero. Anche Sky Go.me lo fa anche su sky go e premium play.
Che ci sia una sezione noleggio a me non dispiace, anzi, vorrei fosse più ricca, soprattutto con le ultime uscite.
Che senso ha acquistare un film passato e ripassato in chiaro? Vorrei proprio vederli in faccia questi acquirenti per chiedergli "Perché?".In linea di massima sono d'accordo con te. Ma c'è un ma. Bisogna prendere Infinity per quello che è, ovvero un servizio streaming puro, nonostante almeno negli ultimi diciotto mesi ci abbiano abituati a ben altra fisionomia, tra prime tv Premium, Cinema live e première. Accade quanto accade con altri servizi streaming, come ad esempio Timvision. Nel caso di Infinity è un po'più difficile da digerire, o forse solo concepire, perché è giocoforza vista come la sorellina di Premium. Ad esempio, oggi su Premium Play è tornato Blue Jasmine. Su Infinity c'è, ma è a noleggio. Insomma è normale che chi paga una pay tv abbia qualche prerogativa in più (mica poi tante, tra l'altro) rispetto a chi paga poco o nulla un servizio streaming (che apre ogni mese quattro film a noleggio!
)
Beh, non allocchi, ma gente che decide di noleggiare. Nella prospettiva diversa, che ho evidenziato sopra, ti assicuro che gli acquisti ci sono. Eccome.![]()
be a me nn dispiacerebbe non pagare e assorbirmi un po di pubblicita', ormai tra skygo e ondemand sono abituato
praticamente e come se vedessimo una prima tv o un film di canale 5 , italia uno o retequattro ma on demand
una cosa vecchia come il mondo
Per favore, non creiamo regole inesistenti da semplici desideri o esperienze sporadiche. Il tema dei diritti cinematografici è molto complesso, e come tale imprevedibile. L'unica regola è quella espressa da Numero Uno: chi ha voglia di guardare, guardi. Si faccia un po'di conti sul prezzo di noleggio, la qualità, la disponibilità, il proprio tempo a disposizione, e se vuole,guardi. Infinity serve a quello.però credo che per la maggior parte dei titoli prima o poi li mettono in catalogo...quindi basta avere solo pazienza![]()
Eccomi. Non possiamo guardarci in facciaChe senso ha acquistare un film passato e ripassato in chiaro? Vorrei proprio vederli in faccia questi acquirenti per chiedergli "Perché?".![]()
Ma certo, era chiaroSi ma infatti non è un discorso 'importante'. Ho solo espresso un mio giudizio visto che l'utente ieri ha iniziato la discussione.
Non credo sia un problema. Per altro, come detto, se non erro, alcuni titoli poi finiscono nel catalogo insieme a gli altri.
La quasi totalità dei film a nolo sono recenti uscite. E sono quelli i più noleggiati/apprezzati...