Netflix Commenti generali su Netflix

Beh i diritti per le serie datate costano di meno e spesso portano più ascolti di serie nuove.
Ma non vedo quale sarebbe il problema per SKY che ha trasmesso in pay e in chiaro la S1 almeno una quindicina di volte e non penso esista un abbonato interessato che ancora non l abbia vista

Io sono un abbonato interessato che non l'ha mai vista. A volte perchè ero pieno di altre serie, altre volte perchè quando potevo recuperarla, la riproponevano sempre in formato maratona. E recuperarle in quel modo, è da suicidio per me e per l'hard disk.
 
che vuol dire? è ovvio che se non c'era Netflix e loro non avevano l'idea di portare Netflix in Italia, vendevano le loro prime produzioni ai broadcaster italiani, mica erano stupidi.

ora stanno cercando di ritrasmettere tutto anche Hemlock Grove ;)

Ma su Netflix giusto?


Inviato dal mio iPhone 6S
 
io ho visto la prima serie, sarei felice se mettessero le prime 3 su netflix epr esempio.
 
certo che se son numeri con un fondamento, siamo a rischio chiusura.. 110.000 abbonati "veri" valgono un misero milione di euro, più o meno, non bastano per una replica dei chips, altro che serie originali..:evil5:

netflix col suo arrivo ha spinto infinity a fare pacchetti con 6 mesi gratis metà prezzi e codici che escono ogni 2 secondi che ti fanno stare con loro a prezzi bassissimi...netflix vuole i "pochi ma buoni", un mese non paghi e poi scegli e il prezzo è quello e stop...

non ricominciamo col nanoshare e i 3 gatti abbonati che non fanno paura a nessuno xkè sappiamo come va a finire. di solito gli analisti e giornalisti tirano sfondoni ma anche qui sul forum siamo maghi da tv solida a fallimento in poche ore...ma per favore solo x il fatto che sono tutti li a fare contratti e smuovere il mercato a netflix staranno brindando.
 
Il satellite/digitale nel breve-medio-lungo periodo dovrà investire e sarà per gli eventi live (lo sport è tra questi).
Netflix/Infinity non sono interessate e affidarsi all'adsl con skyonline/premium online dà spesso inconvenienti.

Inoltre per non rimanere al palo è necessario diventare creatori di contenuti (come netflix/amazon) e non semplici distributori.
Solo così il pacchetto base di sky, per dire, può valere i soldi che chiede (e roba come "hell's kitchen" o "masterchef" tirano tanto).

Per il resto, viva la concorrenza e viva Netlix che ha dato un po' di scossa al mercato.

Concordo!
 
Discussione su Netflix

Se parli di hemlock grove....si netflix tutte e tre...

Beh almeno mi rifaccio con questa serie visto che con Penny Dreadful è saltato... Comunque a quanto ho capito leggendo qui , la battaglia è Sky +Netflix? Da un lato meglio così. La concorrenza fa bene così comprano entrambe. Ed io essendo amante di serie tv leggendo questa notizia posso essere super felice
 
Beh almeno mi rifaccio con questa serie visto che con Penny Dreadful è saltato... Comunque a quanto ho capito leggendo qui , la battaglia è Sky +Netflix? Da un lato meglio così. La concorrenza fa bene così comprano entrambe. Ed io essendo amante di serie tv leggendo questa notizia posso essere super felice

penny non è saltatao le prime due ci sono, la terza si vedrà
 
Chi si preoccupa delle serie showtime può guardarsele adesso visto che saranno in catalogo ancora per un bel po' di mesi... Basta sapersi organizzare
 
netflix col suo arrivo ha spinto infinity a fare pacchetti con 6 mesi gratis metà prezzi e codici che escono ogni 2 secondi che ti fanno stare con loro a prezzi bassissimi...netflix vuole i "pochi ma buoni", un mese non paghi e poi scegli e il prezzo è quello e stop...
Mah, veramente Infinity già da mesi e mesi prima regalava a destra e manca, non è mica per Netflix.
Per dire, io ho preso un tablet a dicembre 2014 e c'era l'offerta abbinata per 12 mesi gratis di Infinity. Per un paio di mesi non li ho calcolati di striscio, poi quando a febbraio mi sono deciso ad attivare l'offerta, ho dovuto quasi litigare con la signorina al call center, che mi diceva che i mesi erano diventati 18 e io che le dicevo che per me pure 12 andavano bene. Alla fine ovviamente si è fatto cone hanno detto loro, pareva brutto rifiutare.
 
Mah, veramente Infinity già da mesi e mesi prima regalava a destra e manca, non è mica per Netflix.
Per dire, io ho preso un tablet a dicembre 2014 e c'era l'offerta abbinata per 12 mesi gratis di Infinity. Per un paio di mesi non li ho calcolati di striscio, poi quando a febbraio mi sono deciso ad attivare l'offerta, ho dovuto quasi litigare con la signorina al call center, che mi diceva che i mesi erano diventati 18 e io che le dicevo che per me pure 12 andavano bene. Alla fine ovviamente si è fatto cone hanno detto loro, pareva brutto rifiutare.
prima di netflix...non mi arrivavano certo i codici coupon in ogni dove e le promo esistevano ma infinity non se lo filava nessuno per il semplicissimo motivo che bastava avere una linea un po' + ballerina e non andava niente e tutt'ora si legge in giro di gente che non riesce ad accedere e streming che si pianta...con netflix non ci sono mai stati grossi problemi e allora si sono tutti svegliati a parlare di streaming e la politica di marketing italiana fallimentare è venuta fuori in ogni dove fino allo scorso mese tutti a dire che netflix era poca roba e non fregava niente a nessuno...poi magicamente...da fastidio e poi fa pochi numeri...come sky via. netflix queste dicerie sono il "benvenuto in italia"
 
Ma guarda che la minimizzazione del pericolo e la riluttanza al cambiamento e all'innovazione sono tipiche di una certa mediocrità dirigenziale tutta italiana. Secondo me, quando se ne accorgeranno di cosa rischiano sarà sempre troppo tardi.
 
Io guardo solo Netflix!
Non accedo piu' a premium Play ed Infinity da circa un mese pur essendo abbonato!
Netflix funziona BENISSIMO, senza problemi e il catalogo sta crescendo a dismisura!
 
certo che se son numeri con un fondamento, siamo a rischio chiusura.. 110.000 abbonati "veri" valgono un misero milione di euro, più o meno, non bastano per una replica dei chips, altro che serie originali..:evil5:
Netflix che in due mesi e mezzo fa gli stessi abbonati di Sky Online dopo 2 anni di presenza sul mercato è proprio un pessimo risultato...

Io sono cliente di tutte le piattaforme streaming, c'è un abisso gigantesco fra la qualità che offre Netflix e quella dei due competitors, Infinty pecca in qualità della programmazione, Sky Online invece per prezzo, fruizione dei contenuti su diversi dispositivi e qualità audio/video.
Personalmente mi auguro che Netflix aumenti a dismisura gli abbonati in Italia, chi lavora bene è giusto che abbia il riconoscimento dovuto ed allo stesso tempo mi auguro che la concorrenza si di una bella svegliata.
 
prima di netflix...non mi arrivavano certo i codici coupon in ogni dove e le promo esistevano ma infinity non se lo filava nessuno per il semplicissimo motivo che bastava avere una linea un po' + ballerina e non andava niente e tutt'ora si legge in giro di gente che non riesce ad accedere e streming che si pianta..."

E non solo: da possessore di smart tv LG il servizio di Infinity via app è penoso in quanto ogni 120secondi appare nel centro dello schermo, trasparente, la scritta loading, con qualsiasi velocità di allineamento uno abbia,e così ti distrae continuamente dalla visione del contenuto, al contrario dell'encoding di Netflix, quest'ultimo eccezionale...perfetto.......inoltre in più occasioni all'inizio ho dovuto litigare con il servizio di assistenza via chat di infinity perchè sostenevano che il servizio non era usufruibile da smart tv LG! Allucinante!
 
Segnalo altri due titoli in scadenza al 30/01/16:
Gli orsetti del cuore e i suoi cugini: conto alla rovescia di capodanno
Puffin Rock: conto alla rovescia di capodanno

Affrettatevi!!!!!! :) :) :)
 
Indietro
Alto Basso