Netflix Commenti generali su Netflix

Creare flame? Quindi secondo te riportare fatti reali (che alcuni fanno fatica a metabolizzare) è creare flame?

Fra qualche mese potremo vedere chi ha ragione, e se avrò torto lo ammetterò senza problemi. Spero gli altri facciano lo stesso.

Intanto, dopo una settimana, siamo ancora al 50% (ottimistico) di ripristino.

Qualcuno sa il motivo?

Premesso che Netflix è in grave ritardo con il ripristino totale, dunque ingiustificabili.
La notizia della perdita del 12% in borsa è datata 19/7/2019!!
In anno anno esatto cambiano tantissime cose e riportare un dato economico di un anno fa è scorretto nei confronti di qualsiasi anzienda anche di Sky :D
 
Premesso che Netflix è in grave ritardo con il ripristino totale, dunque ingiustificabili.
La notizia della perdita del 12% in borsa è datata 19/7/2019!!
In anno anno esatto cambiano tantissime cose e riportare un dato economico di un anno fa è scorretto nei confronti di qualsiasi anzienda anche di Sky :D

La notizia è di ieri, qui il link:

https://www.lastampa.it/topnews/eco...-il-titolo-crolla-del-12-per-cento-1.39093591

però informarsi prima di scrivere, troppo complicato?
 
Continuo a non capire: ma io da semplice spettatore una volta compreso che sono stati poco chiari, che e' stata una situazione fastidiosa, ora che dovrei fare? Io continuo a guardare i titoli che mi interessano e basta, quando Netflix fallira' ce ne faremo una ragione e cambieremo servizio.

Ma se uno non è più abbonato e trova il catalogo scarso che senso ha continuare a lamentarsi?
 
Continuo a non capire: ma io da semplice spettatore una volta compreso che sono stati poco chiari, che e' stata una situazione fastidiosa, ora che dovrei fare? Io continuo a guardare i titoli che mi interessano e basta, quando Netflix fallira' ce ne faremo una ragione e cambieremo servizio.

Ma se uno non è più abbonato e trova il catalogo scarso che senso ha continuare a lamentarsi?

Dove ho scritto che il catalogo è scarso? Ho scritto che il motivo del bitrate basso è risparmiare soldini perchè Netflix potrebbe essere in crisi di liquidità.

Che Netflix ieri ha perso il 12%, che l'amministratore è stato "affiancato" da un tutor.

E' una notizia che posso dare oppure devo essere per forza abbonato?

Quando il thread cambierà nome in "Commenti generali su Netflix - riservato solo agli abbonati" allora potrai lamentarti.
 
Però ragazzi sia chi è contro, sia chi è a favore, non detiene la verità assoluta, quindi si va di fatti. I fatti dicono che Netflix ha lucrato sulla pandemia e non ha rilasciato mai dichiarazioni ufficiali; il catalogo è ben lungi dall’essere ripristinato alla normalità, ma, pare, si stiano lentamente muovendo. Quindi detrattori o favorevoli, siamo tutti sullo stesso piano, però i fatti fanno la differenza.
 
Però ragazzi sia chi è contro, sia chi è a favore, non detiene la verità assoluta, quindi si va di fatti. I fatti dicono che Netflix ha lucrato sulla pandemia e non ha rilasciato mai dichiarazioni ufficiali; il catalogo è ben lungi dall’essere ripristinato alla normalità, ma, pare, si stiano lentamente muovendo. Quindi detrattori o favorevoli, siamo tutti sullo stesso piano, però i fatti fanno la differenza.

Eh ma una volta ammesso questo (che era evidente x tutti), stasera mi posso vedere qualcosa in santa pace o tocca ripetere le stesse cose all' infinito?! Non sono stati chiari e hanno risparmiato, favoriti da un contratto che non dice quanto deve essere il bitrate minimo. Quindi sta al singolo dire a me vabbene pagare e continuare oppure no e aspetto. La situazione e' questa, e' un bene che stiano ripristinando ma più di questo mica uno si puo' avvelenarsi il fegato e sperare nel fallimento altru. Ma anche no...
 
E sto con te, in questo senso, infatti sto più cercando di capire cosa, come e quando ripristinano per riabbonarmi, perché voglio proseguire visione di alcune serie!
 
E' tutta una questione di risparmio della banda, siamo stati insieme alla Spagna i paesi più rinchiusi, quindi a loro modo di vedere fanno passare il tempo per recuperare e non spendere di più, e la lentezza del ripristino completo mi fa pensare a questo, un po come you tube che ti mette l' automatico a 480p, permettendoti pero' di impostarla a 1080p, molti ignoravano questa coso e loro in percentuale risparmiavano, ma tutti questi servizi non hanno mai spiegato come quando e perche' e noi siamo in 4 gatti a parlare di questo.
 
Ovviamente un Disney che ti arriva a fine marzo e avendo pochi abbonati, ti decide di limitare la risoluzione, aveva sicuramente meno problemi di banda e anche considerando che ha molti meno contenuti al momento ha ripristinato il tutto l' 8 luglio. Ognuno ha attuato delle limitazioni in modo differente, ma la cosa in comune e' stata il risparmio della banda e nessuno di questi ci verra' mai a spiegare come e perche' lhanno fatto,visto che in pochi l' hanno notato.
 
Ovviamente un Disney che ti arriva a fine marzo e avendo pochi abbonati, ti decide di limitare la risoluzione, aveva sicuramente meno problemi di banda e anche considerando che ha molti meno contenuti al momento ha ripristinato il tutto l' 8 luglio. Ognuno ha attuato delle limitazioni in modo differente, ma la cosa in comune e' stata il risparmio della banda e nessuno di questi ci verra' mai a spiegare come e perche' lhanno fatto,visto che in pochi l' hanno notato.

Contentissimo di avere disney quando ho bisogno di massaggiarmi gli occhi l'accendo.:lol:
 
Indietro
Alto Basso