Netflix Commenti generali su Netflix

Ciao Fabri ben arrivato :)
Netflix punta molto sugli originali perchè le grandi case di distribuzione non sono più disposte a cedere i diritti multi-region fuori dai confini USA.
James Murdoch della 21st Fox ha chiuso i cancelli
lo stesso sta facendo la Warner Bros
Sony
Lionsgate (che adesso ha comprato la starz )
e recentemente ci si mette pure la BBC

tutte questa grandi major insieme fanno il 90% dei contenuti conosciuti,se Netflix in europa e in particolare in Italia ne riesce a prendere si e no una manciata,allora tanto vale farsi il ticket Nowtv o Premium e guardare le serie tv direttamente da li senza illudersi di aspettare 1 anno e sperare che su Netflix compri qualche briciola...
se poi oltre a questa situazione disastrata aggiungiamo gli originali globali bloccati da non si sa cosa ( caso Hemlock Groove,The Last Kingdom segnalato sulla pagina come originale globale in arrivo su premium a ottobre ) la frittata è bella che fatta.
Intendiamoci il servizio a livello tecnologico è impeccabile c'è molto da vedere ma bisogna accontentarsi di contenuti koreani,un sacco di trashate pakistane i reality show giapponesi i film dell'antiguerra e ovviamente le serie tv del 2001 :laughing7:
(sono sarcastico ovviamente )
 
Netflix non sfonda,secondo questo articolo si parla di appena 300000 abbonati. troppo pochi per impensierire il modello TV italiano...

Dio che fastidio mi da questo disfattismo Italiano immerso nell'ignoranza , e dire che dovrebbero essere giornalisti!
Netflix non sfonda da nessun'altra parte , tolta L'America!Gli stessi problemi ci sono con la versione tedesca e francese di Netflix, non e che non sfonda in Italia perche' siamo i soliti italioti che non capiamo niente mente tutta l'europa e abbonata a Netflx
 
Non sono più convinto come prima che il problema sia solo la pirateria. Dobbiamo ricordarci che anche prima dell'arrivo dello streaming le tv iniziarono a puntare meno sulle serie americane come Smallville che da serie di punta fu relegata a tappabuchi.
Semplicemente l'Italia è un paese con un età media abbastanza alta a anche molti giovani sono come..............."vecchi dentro". in altri paesi Rai 1 con la sua programmazione sarebbe fallito, mentre in Italia gode di ottima salute.
Anche se un canale in chiaro avesse trasmesso GOT o TWD con la stessa programmazione pay, avrebbe al più triplicato gli ascolti, ma non avrebbe intaccato minimamente lo share della replica di Don Matteo.
Non si può parlare neanche di disinformazione, perchè fra amici e conoscenti alcuni conoscono il servizio e sono abbonati, altri lo conoscono ma guardano le serie in altri modi legali e non, ma la maggior parte non lo conosce perchè non ci troverebbe nulla di interessante in quanto trova ciò che gli interessa fra Rai 1 e Canale 5.
In ogni caso non vedo le cose negative come le vedete voi perchè da ciò che vedo il servizio riscuote un alto gradimento tra i suoi utilizzatori e quindi ha centrato il suo obiettivo.
Non serve a niente avere clienti come quelli infinity che non vogliono pagare ma non fanno altro che lamentarsi. Netflix va avanti con dignità mettendo subito in chiaro la sua offerta e i suoi costi, attirando pochi abbonati ma buoni che consentono di attuare una strategia commerciale a differenza di infinity che vive alla giornata.
 
Dio che fastidio mi da questo disfattismo Italiano immerso nell'ignoranza , e dire che dovrebbero essere giornalisti!
Netflix non sfonda da nessun'altra parte , tolta L'America!Gli stessi problemi ci sono con la versione tedesca e francese di Netflix, non e che non sfonda in Italia perche' siamo i soliti italioti che non capiamo niente mente tutta l'europa e abbonata a Netflx

hahahah
si chiaramente sta affondando in tutta europa ma l'articolo era riferito solo all'italia :)
 
hahahah
si chiaramente sta affondando in tutta europa ma l'articolo era riferito solo all'italia :)


Se stai a sentire solo la stampa italiana Hanno anche da ridire anche su sky italia come se fosse una pay tv in crisi nera che non cresce piu con centinaia di milioni di euro di debiti e licenziamenti a raffica, poi scopri che e' canal plus in Francia che e' conciata cosi'!
Ce sempre questo pessimismo cosmico italiato, qualsiasi cosa e' fatta in Italia e fatta male o fallira', nessuno mai ti racconta invece cosa succede oltre i confini.
Cosi vale per Netflix, ha 300 mila abbonati vabbe' aspettiamo a sbandierare la sconfitta e passato solo un'anno, se tra 3 anni e sempre a 300 mila allora la stampa italiana puo' veramente dire che e' stato un fallimento! ma che palleee
 
Hai dimenticato un terzo vocabolo...lamentarsi😁...lo sport preferito di questo forum😂...io sono super soddisfatto di questo servizio...dei numeri mi frega zero...
Idem ☺

Se stai a sentire solo la stampa italiana Hanno anche da ridire anche su sky italia come se fosse una pay tv in crisi nera che non cresce piu con centinaia di milioni di euro di debiti e licenziamenti a raffica, poi scopri che e' canal plus in Francia che e' conciata cosi'!
Ce sempre questo pessimismo cosmico italiato, qualsiasi cosa e' fatta in Italia e fatta male o fallira', nessuno mai ti racconta invece cosa succede oltre i confini.
Cosi vale per Netflix, ha 300 mila abbonati vabbe' aspettiamo a sbandierare la sconfitta e passato solo un'anno, se tra 3 anni e sempre a 300 mila allora la stampa italiana puo' veramente dire che e' stato un fallimento! ma che palleee

E concordo alla grande con questo post
 
Non sono più convinto come prima che il problema sia solo la pirateria. Dobbiamo ricordarci che anche prima dell'arrivo dello streaming le tv iniziarono a puntare meno sulle serie americane come Smallville che da serie di punta fu relegata a tappabuchi.
Semplicemente l'Italia è un paese con un età media abbastanza alta a anche molti giovani sono come..............."vecchi dentro". in altri paesi Rai 1 con la sua programmazione sarebbe fallito, mentre in Italia gode di ottima salute.
Anche se un canale in chiaro avesse trasmesso GOT o TWD con la stessa programmazione pay, avrebbe al più triplicato gli ascolti, ma non avrebbe intaccato minimamente lo share della replica di Don Matteo.
Non si può parlare neanche di disinformazione, perchè fra amici e conoscenti alcuni conoscono il servizio e sono abbonati, altri lo conoscono ma guardano le serie in altri modi legali e non, ma la maggior parte non lo conosce perchè non ci troverebbe nulla di interessante in quanto trova ciò che gli interessa fra Rai 1 e Canale 5.
In ogni caso non vedo le cose negative come le vedete voi perchè da ciò che vedo il servizio riscuote un alto gradimento tra i suoi utilizzatori e quindi ha centrato il suo obiettivo.
Non serve a niente avere clienti come quelli infinity che non vogliono pagare ma non fanno altro che lamentarsi. Netflix va avanti con dignità mettendo subito in chiaro la sua offerta e i suoi costi, attirando pochi abbonati ma buoni che consentono di attuare una strategia commerciale a differenza di infinity che vive alla giornata.

il motivo per cui netflix non funziona (nn è virale) in italia, ma così come in europa. è perché c'è una forte presenza di tv private gratuite e pubbliche che hanno più contenuti della stessa netflix, e negli stessi tempi. se si prendono molte serie (anche del passato) che in America vengono trasmesse solo su paytv, in Italia arrivano gratuitamente sul digitale.

non c'entra l'età, il fatto che siamo analfabeti o altro.

c'è solo 1 cosa che in Italia sta tirando il mercato delle paytv e che non viene trasmesso gratuitamente se non per qualche rara eccezione, ovvero il calcio, e lo sport in generale.

ps. per la cronaca la RAI trasmette già il Trono di Spade.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
il motivo per cui netflix non funziona (nn è virale) in italia, ma così come in europa. è perché c'è una forte presenza di tv private gratuite e pubbliche che hanno più contenuti della stessa netflix, e negli stessi tempi. se si prendono molte serie (anche del passato) che in America vengono trasmesse solo su paytv, in Italia arrivano gratuitamente sul digitale.

non c'entra l'età, il fatto che siamo analfabeti o altro.

c'è solo 1 cosa che in Italia sta tirando il mercato delle paytv e che non viene trasmesso gratuitamente se non per qualche rara eccezione, ovvero il calcio, e lo sport in generale.

ps. per la cronaca la RAI trasmette già il Trono di Spade.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io sono abbastanza soddisfatto di Netflix. da quando è arrivato in Italia.
Non c'è un solo giorno che appena torno a casa non lo guardi. Mi sono cosi' abituato che ho spento la tv generalista da quasi un anno.
Non ho mai pensato di disattivarlo e non lo faro' mai a differenza di Infinity che va e viene solo quando c'è qualcosa che mi interessa.
La mia lista preferiti è cosi' lunga che se Netflix non dovesse caricare piu' contenuti per assurdo,posso andare avanti per almeno un altro anno.
ho anche Now Tv ( non voglio fare paragoni ) ma quando accendo la tv la prima cosa che mi viene in mente è NETFLIX.
 
Buonasera, prossimamente mi abbonerò a Netflix però vorrei avere informazioni sul catalogo che propone in quanto non lo trovò sul sito internet. Grazie
 
Comunque la svolta ci sarà con il ricambio generazionale di tivvi.... Personalmente il mio interesse per la tv digitale è scaturito con la nuova televisione ed il suo banalissimo telecomando :lol: prima di allora ne ero all'oscuro o disinteressato.... Stesse cose avvenne (nel mio caso) con gli abbonamenti "regalati" dai vari telecom, vodafon,eccecc, per Smartphone.





Sony-Sony-65W855C-Telecomando.jpg
 
Comunque la svolta ci sarà con il ricambio generazionale di tivvi.... Personalmente il mio interesse per la tv digitale è scaturito con la nuova televisione ed il suo banalissimo telecomando prima di allora ne ero all'oscuro o disinteressato.... Stesse cose avvenne (nel mio caso) con gli abbonamenti "regalati" dai vari telecom, vodafon,eccecc, per Smartphone.





Sony-Sony-65W855C-Telecomando.jpg
Bellino il tasto Netflix sul telecomando Sony...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
sarà già stato detto, ma netflix mi ha chiesto di aggiornare i dati di pagamento, in pratica voleva che reinserissi il cvv o codice "segreto" di 3 cifre del retro della cc, come mai? comè possibile che se lo siano "dimenticati" ?
 
Anche io sul TV Panasonic ho il tasto Netflix. Ma quindi su tutti i TV di ultima generazione c'è questo tasto o solo su queste due marche?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sarà già stato detto, ma netflix mi ha chiesto di aggiornare i dati di pagamento, in pratica voleva che reinserissi il cvv o codice "segreto" di 3 cifre del retro della cc, come mai? comè possibile che se lo siano "dimenticati" ?
Hai provato a chiamare il numero verde e chiedere info in merito?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
sarà già stato detto, ma netflix mi ha chiesto di aggiornare i dati di pagamento, in pratica voleva che reinserissi il cvv o codice "segreto" di 3 cifre del retro della cc, come mai? comè possibile che se lo siano "dimenticati" ?

fai attenzione. non dare nulla
 
Indietro
Alto Basso