Paramount+ Commenti generali su Paramount+

tanto vedrai che per il black friday ritirano fuori la promo 50%, l'anno scorso me la cavai prima con la promo LG
Sì, anche io vengo proprio da quella promo. Speriamo:thumbup: Poi per la fine dell'anno ci sono un po' di cose interessanti e se arriveranno (anche) in 4K... Ottimo
 
Ultima modifica:



Il link riporta all'account personale dove, forse, implementeranno le funzionalità di upgrade
In questo momento dalla pagina dell'account vedo il prezzo "Standard: 7,99 euro" e un link a "cambia abbonamento" che mi permetterebbe di passare a quello da 12,99. Avendolo però avuto con Sky non ho intenzione di fare test strani

 
Qualcosa per il black friday si devono inventare... qualcosa che sia attraente, se fanno due mesi e basta non se li fila nessuno, visto che la piattaforma non ha molti nuovi contenuti.
 
Ieri ho attivato il Premium... sembra molto soddisfacente, un sacco di contenuti 4K, Dolby Vision e con Dolby Atmos.
Inoltre moltissimi contenuti che prima erano un un tristissimo 2.0... ora sono 5.1

Un bel upgrade, soprattutto lato audio (quello che interessa a nessuno 😁 )
E sticazzi era ora!!!!!!!!
 
Un bel upgrade, soprattutto lato audio (quello che interessa a nessuno 😁 )

🙋‍♂️ eccone un altro che attendeva trepidamente più l'audio multicanale che il 4K.
Più che altro perchè la appleTV ha un ottima funzione di cui non posso fare a meno: il livellamento automatico dei volumi in modo indipendente canale per canale, così il parlato centrale resta sempre intellegibile (cosa che non l'audio stereo non può essere fatta in modo soddisfacente).

Io inizio con abbonamenti mensili, così non mi perdo la possibilità di farmi l'annuale nel caso arrivasse qualche promo.
Ho diverse serie che mi ero segnato di vedere aspettando il fatidico upgrade...
 
Ieri ho attivato il Premium... sembra molto soddisfacente, un sacco di contenuti 4K, Dolby Vision e con Dolby Atmos.
Inoltre moltissimi contenuti che prima erano un un tristissimo 2.0... ora sono 5.1

Un bel upgrade, soprattutto lato audio (quello che interessa a nessuno 😁 )
E sticazzi era ora!!!!!!!!
Puoi fare un esempio di qualche contenuto nuovo in 4k? Ad esmprio “tulsa king” “dexter” “sonic3” “mister morfina” sono tutti nuovi contenuti, sono in 4k?
 
🙋‍♂️ eccone un altro che attendeva trepidamente più l'audio multicanale che il 4K.
Più che altro perchè la appleTV ha un ottima funzione di cui non posso fare a meno: il livellamento automatico dei volumi in modo indipendente canale per canale, così il parlato centrale resta sempre intellegibile (cosa che non l'audio stereo non può essere fatta in modo soddisfacente).

Io inizio con abbonamenti mensili, così non mi perdo la possibilità di farmi l'annuale nel caso arrivasse qualche promo.
Ho diverse serie che mi ero segnato di vedere aspettando il fatidico upgrade...
Mitico.
Anche a me del 4K interessa un cavolo, un buon fullHD è già ottimo.
Ma che fà la vera differenza è l'audio. Per me è findamentale avere una qualità alta della sorgente, perchè con l'impianto creo un effetto migliore rispetto al cinema.
 
Puoi fare un esempio di qualche contenuto nuovo in 4k? Ad esmprio “tulsa king” “dexter” “sonic3” “mister morfina” sono tutti nuovi contenuti, sono in 4k?
Il 4K l'ho visto su una MAREA di serie tv, tutte le nuove (che hanno anche Atmos) ma anche incredibilmente le vecchie!
Per i film così e così, ma non ho guardato a fondo. Ho comunque visto che tutti ora hanno 5.1 e moltissimi film famosi vecchi anche 4K e Atmos
 
Non ricordo e non posso controllare adesso, ma penso proprio di si. Se non ti serve subito posso controllare e poi ti dico
 
Non ricordo e non posso controllare adesso, ma penso proprio di si. Se non ti serve subito posso controllare e poi ti dico
Si, grazie mille. Nessuna fretta anche perché sono serie che ho già viste. Più che altro è perché vorrei capire come funziona il piano premiume e se nelle serie top c'è atmos . Anche io come te è proprio su questo aspetto (audio) che do importanza. Cmq ti ringrazio
 
Forse perché, come me, la tua distanza di visione non ti permette di cogliere grandi differenze tra un buon FHD e il 4K. Mentre con dei diffusori adeguati, la differenza tra un audio stereo e multicanale la cogli a prescindere.

Io però percepisco benissimo gli artefatti da compressione video e noto enorme differenza ad es. tra AppleTV+ (il top dei top) e qualsiasi altra OTT.
Mi sono andato a cercare quale bitrate medio adottasse P+ e ho trovato questo interessante confronto fra varie OTT:

Apple TV+:
Avg Bitrate: 26 Mbps
Audio Bitrate: 770 Kbps

MAX:
Avg Bitrate: 21 Mbps
Audio Bitrate: 640 Kbps

Prime Video:
Avg Bitrate: 19 Mbps
Audio Bitrate: 448-576 Kbps

Netflix:
Avg Bitrate: 16 Mbps
Audio Bitrate: 771 Kbps

Disney+:
Avg Bitrate: 15 Mbps
Audio Bitrate: 768 Kbps (Atmos) / 256 Kbps (5.1)

Paramount+:
Avg Bitrate: 12 Mbps
Audio Bitrate: 768-799 Kbps

Disclaimer: il tizio ha fatto la media del bitrate medio di centinaia di film in HDR10, HDR10+, DV, Dolby Atmos (si trova in Australia). Il bitrate non è l'unico parametro che determina la qualità di visione finale.

Delusione totale per P+, ma un po me lo aspettavo visto che hanno dati infimi anche sul FHD. Quel bitrate da 12 Mbps sarebbe stato meglio se lo avessero usato per uscire con un buon FHD piuttosto che con un pessimo 4K.
 
Ultima modifica:
Forse perché, come me, la tua distanza di visione non ti permette di cogliere grandi differenze tra un buon FHD e il 4K. Mentre con dei diffusori adeguati, la differenza tra un audio stereo e multicanale la cogli a prescindere.

Io però percepisco benissimo gli artefatti da compressione video e noto enorme differenza ad es. tra AppleTV+ (il top dei top) e qualsiasi altra OTT.
Mi sono andato a cercare quale bitrate medio adottasse P+ e ho trovato questo interessante confronto fra varie OTT:

Apple TV+:
Avg Bitrate: 26 Mbps
Audio Bitrate: 770 Kbps

MAX:
Avg Bitrate: 21 Mbps
Audio Bitrate: 640 Kbps

Prime Video:
Avg Bitrate: 19 Mbps
Audio Bitrate: 448-576 Kbps

Netflix:
Avg Bitrate: 16 Mbps
Audio Bitrate: 771 Kbps

Disney+:
Avg Bitrate: 15 Mbps
Audio Bitrate: 768 Kbps (Atmos) / 256 Kbps (5.1)

Paramount+:
Avg Bitrate: 12 Mbps
Audio Bitrate: 768-799 Kbps

Disclaimer: il tizio ha fatto la media del bitrate medio di centinaia di film in HDR10, HDR10+, DV, Dolby Atmos (si trova in Australia). Il bitrate non è l'unico parametro che determina la qualità di visione finale.

Delusione totale per P+, ma un po me lo aspettavo visto che hanno dati infimi anche sul FHD. Quel bitrate da 12 Mbps sarebbe stato meglio se lo avessero usato per uscire con un buon FHD piuttosto che con un pessimo 4K.
mi aspettavo di piu da Disney.. visivamente io lo metterei secondo solo a appletv
 
mi aspettavo di piu da Disney.. visivamente io lo metterei secondo solo a appletv
Molto probabilmente (so per certo che lo fa Sky/Now), D+ usa tecniche di video enhancement che migliorano la qualità percepita. Ad es., molto grossolanamente, basta aumentare leggermente il contrasto e sparare un po i colori e il nostro cervello la percepisce come una immagine migliore. Ovviamente usano sistemi molto più sofisticati. Ma qui entra in gioco anche la soggettività: a me ad esempio Disney non sembra tutto sto granchè :)

Perché Prime e Netflix in realtà soffrono parecchio e hanno vari crolli di bitrate, Disney+ con una buona connessione rimane più stabile. Almeno questo è quello che mi sembra da utente

Mai notato crolli di bitrate su Netflix (che ha cache server dedicati per ogni ISP sparsi in tutta Italia) ne su Prime (che ovviamente usa la propria infrastruttura AWS che non ha certo problemi di banda).
Molto più probabile che i tuoi problemi siano dovuti a una congestione della tua connessione e/o a livello del tuo ISP.
Comunque il tipo di misurazioni che ho riportato si fanno in condizioni pari e ottimali per tutti i servizi. Il tizio ha fatto una media su centinaia di titoli per ogni piattaforma (gestisce un sito e sembra che abbia misurato parecchi film se non tutti), quindi mi sembra molto attendibile.
 
Non capisco una cosa perché non viene ufficializzato il prezzo del 4k in italia con un articolo
 
Indietro
Alto Basso