beh quello certo, non ha secondi fini la mia osservazione. quello che mi rode molto invece é che fino a giugno ero abbonato a prime UK e li con la funzione household, si puó fare!! é una cosa che negli altri mercati é possibile fare, ma da noi in Italia no. io posso immaginare perché, ma se lo dico poi vengo tacciato di qualunquismo, populismo e altro

alla mia domanda precisa su questo, il povero tizio della chat ha solo detto che é una funzione non disponibile in Italia senza spiegare ulteriormente.
ma non é solo amazon, anche google in italia vieta di condividere i libri ad esempio, cosa che invece con un account estero posso fare senza problemi. queste cose mi fanno veramente andare in bestia...