In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Non è possibile, perché TIMvision e gli altri servizi simili usano una tecnologia di streaming adattivo, ovvero il sistema adatta il bitrate e la risoluzione calcolando in tempo reale i parametri a seconda della banda disponibile. Per questo motivo è impossibile scegliere manualmente a che risoluzione e con che qualità visualizzare i contenuti.
 
Per avere una visione stabile solo a 480p si deve avere una connessione veramente scarsa, cioè sotto ai 2 Mb/s.
 
Per avere una visione stabile solo a 480p si deve avere una connessione veramente scarsa, cioè sotto ai 2 Mb/s.
Che è la situazione di molti italiani... io vado a 6/8 Mb/s in estate, in inverno complice tante persone a casa (so che in pochi sono passati alla fibra ottica) se va tutto bene si arriva a 2/3 Mb/s e ho l'armadio a 50 metri da casa.

Non concepirò mai il tutto "automatizzato" e calcoli strani dei server. Youtube ha dato una lezione (anche di vita) a tutti.
 
Che è la situazione di molti italiani... io vado a 6/8 Mb/s in estate, in inverno complice tante persone a casa (so che in pochi sono passati alla fibra ottica) se va tutto bene si arriva a 2/3 Mb/s e ho l'armadio a 50 metri da casa.

Non concepirò mai il tutto "automatizzato" e calcoli strani dei server. Youtube ha dato una lezione (anche di vita) a tutti.

Ah che bello Youtube dove se non fai contenuti per bambini di 4 anni non hai monetizzazione.

Detto quello sai che l'infrastruttura di Google per youtube surclassa minimo 8 volte quella a disposizione per timvision?

Visto che siamo sull'argomento pure Netflix e Prime Video hanno la risoluzione adattiva quindi?
 
Ah che bello Youtube dove se non fai contenuti per bambini di 4 anni non hai monetizzazione.
Dovresti sapere che il problema è di TIM, due anni fa ho stipulato un contratto con Smart TIM Casa, prevede la velocità fino a 20 mpbs. Alla fine mi hanno assegnato 6/7 mega, più di così non possono darmelo perchè ci sono troppi clienti che si trovano nella mia situazione, a passare alla fibra ottica non ci pensano nemmeno (adesso ho capito perchè mia madre dice "io il modem con la luce accesa 24 ore su 24 non lo voglio vedere", sicuramente è il pensiero comune di tanti meridionali). L'utente che ha scritto ieri sera si è lamentato che il servizio TIMVision bufferizza, voleva la versione in SD e non è stato accontentato. Secondo me non ha tutti i torti, bastava impostare 480p e sono problemi suoi soprattutto per i suoi occhi. Ora mi spiegate, tanti hanno ancora l'ADSL, perchè devono fare i servizi tutto in automatizzato? Meglio un 480p stabile e selezionato dall'utente che continui sbalzi in automatico 1080p, 720p, 1080p, 480p, 720p (ecco perchè bufferizza) e così via.

P.S.: non esiste nemmeno il menù segreto su TIMVision?
 
Dovresti sapere che il problema è di TIM, due anni fa ho stipulato un contratto con Smart TIM Casa, prevede la velocità fino a 20 mpbs. Alla fine mi hanno assegnato 6/7 mega, più di così non possono darmelo. L'utente che ha scritto ieri sera si è lamentato che il servizio TIMVision bufferizza, voleva la versione in SD e non è stato accontentato. Secondo me non ha tutti i torti, bastava impostare 480p e sono problemi suoi soprattutto per i suoi occhi. Ora mi spiegate, tanti hanno ancora l'ADSL, perchè devono fare i servizi tutto in automatizzato? Meglio un 480p stabile e selezionato dall'utente che continui sbalzi in automatico 1080p, 720p, 1080p, 480p, 720p e così via.

P.S.: non esiste nemmeno il menù segreto su TIMVision?

se hai la casa lontano dalla centrale io non ci posso fare nulla.
se quello che si lamenta che buffera aveva qualcosa connesso oltre a tim vision
Perché ormai l'ADSL la usano solo nei paesi con digital divide ergo quelli non coperti da fibra in nessun modo quindi si fa prima con l'adaptive streaming.
Se poi la gente in copertura VDSL o FTTH non la sottoscrive io non so cosa farci.
Non lo so.
 
Non ci pensi nemmeno a passare a fibra? Perché mai ti fa così paura? La fibra ha risolto tanti problemi a milioni di persone che erano a piedi con le normali adsl. Poi sta cosa che i meridionali non vogliono vedere le lucine accese te la sei intentata tu. Posso capire certi discorsi da tua madre che probabilmente è un po' anziana o non aggiornata coi tempi tecnologici, ma da te chi si interessa di certe novità non le capisco.
P.s. Vedere un film a 480 è davvero uno schifo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Poi sta cosa che i meridionali non vogliono vedere le lucine accese te la sei intentata tu. Posso capire certi discorsi da tua madre che probabilmente è un po' anziana o non aggiornata coi tempi tecnologici, ma da te chi si interessa di certe novità non le capisco.
Io non mi invento, vivo nella povera Sicilia. Se tutti fossero passati alla fibra ottica io avrei avuto la portante dell'ADSL a 15-20 mega. La situazione non è cambiata, devo tenermi 6 mega perché ci sono troppi clienti con l'ADSL. In questi mesi i tecnici TIM stanno "tappezzando" nelle porte dei molti palazzi che è già disponibile la fibra ottica, dovrei avere una foto da qualche parte. Se fosse per me passerei alla fibra ottica ma tra la fibra ottica e mia madre devo tenermi stretto quest'ultima. Il mio augurio è che i miei concittadini passino alla fibra ma conoscendoli credo che ci vorrà un bel pò (forse 10 anni).
 
Io non mi invento, vivo nella povera Sicilia. Se tutti fossero passati alla fibra ottica io avrei avuto la portante dell'ADSL a 15-20 mega. La situazione non è cambiata, devo tenermi 6 mega perché ci sono troppi clienti con l'ADSL. In questi mesi i tecnici TIM stanno "tappezzando" nelle porte dei molti palazzi che è già disponibile la fibra ottica, dovrei avere una foto da qualche parte. Se fosse per me passerei alla fibra ottica ma tra la fibra ottica e mia madre devo tenermi stretto quest'ultima. Il mio augurio è che i miei concittadini passino alla fibra ma conoscendoli credo che ci vorrà un bel pò (forse 10 anni).

Conosco uno che abita a Palermo ha la 1Gbit di OF.
 
Ragazzi, siamo completamente fuori tema.
 
Io non mi invento, vivo nella povera Sicilia. Se tutti fossero passati alla fibra ottica io avrei avuto la portante dell'ADSL a 15-20 mega. La situazione non è cambiata, devo tenermi 6 mega perché ci sono troppi clienti con l'ADSL. In questi mesi i tecnici TIM stanno "tappezzando" nelle porte dei molti palazzi che è già disponibile la fibra ottica, dovrei avere una foto da qualche parte. Se fosse per me passerei alla fibra ottica ma tra la fibra ottica e mia madre devo tenermi stretto quest'ultima. Il mio augurio è che i miei concittadini passino alla fibra ma conoscendoli credo che ci vorrà un bel pò (forse 10 anni).
Va a vivere da solo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi,volevo chiedere un'informazione:
se compro un titolo (in questo caso l'amichevole del Napoli) ad un formato,non mi permette poi di cambiarlo?

In HD va a scatti e volevo passare al formato SD...
Io ti invito a fare una segnalazione su Tim Community, so che lì ci sono i tecnici di Tim in incognito. E' nell'interesse di tutti.

Il tuo suggerimento è molto valido, se si è impossibilitati di vedere in HD si potrebbe passare a 480p tramite un'impostazione manuale.
 
Dovresti sapere che il problema è di TIM, due anni fa ho stipulato un contratto con Smart TIM Casa, prevede la velocità fino a 20 mpbs. Alla fine mi hanno assegnato 6/7 mega, più di così non possono darmelo perchè ci sono troppi clienti che si trovano nella mia situazione, a passare alla fibra ottica non ci pensano nemmeno (adesso ho capito perchè mia madre dice "io il modem con la luce accesa 24 ore su 24 non lo voglio vedere", sicuramente è il pensiero comune di tanti meridionali). L'utente che ha scritto ieri sera si è lamentato che il servizio TIMVision bufferizza, voleva la versione in SD e non è stato accontentato. Secondo me non ha tutti i torti, bastava impostare 480p e sono problemi suoi soprattutto per i suoi occhi. Ora mi spiegate, tanti hanno ancora l'ADSL, perchè devono fare i servizi tutto in automatizzato? Meglio un 480p stabile e selezionato dall'utente che continui sbalzi in automatico 1080p, 720p, 1080p, 480p, 720p (ecco perchè bufferizza) e così via.

P.S.: non esiste nemmeno il menù segreto su TIMVision?

Terlizzi ma quante sciocchezze hai scritto? Sembra che per te la fibra ottica sia come l'uomo nero.... io ho la fibra da 3 anni ed è completamente un'altra cosa. Mi fermo perchè siamo abbastanza ot.
 
Terlizzi ma quante sciocchezze hai scritto? Sembra che per te la fibra ottica sia come l'uomo nero.... io ho la fibra da 3 anni ed è completamente un'altra cosa. Mi fermo perchè siamo abbastanza ot.
Io ho scritto che dovrebbero adattare il decoder Timvision in base alla connessione, meglio se c'è da impostare manualmente. E ho ricevuto i consigli della fibra ma io e tanti altri per vari motivi non possiamo fare l'upgrade tecnologico. Non so se hai letto, anche in altre sezioni come DAZN, Now TV, ecc. chiedono di impostare manualmente la velocità. Ormai ho capito che discutere con i possessori della fibra è tempo perso, non possono comprendere la situazione degli altri, sono sempre più convinto che avete letto tutt'altro trascurando quella cosa fondamentale cioè lasciare all'utente la libertà di scelta dei valori come 480p, 720p, ecc. ma anche in automatico per chi ha la fibra. Infatti ti invito a leggere il post dell'utente due giorni fa, ha chiesto una cosa sacrosanta. Cosa costa accontentarlo? Imposti 480p e fila tutto liscio.
 
Per caso installando l'app TimVision sul smartphone brucio lo slot? Non so quanti dispositivi possono registrare... ho intenzione di fare gli esperimenti sulla Fire Stick e Chromecast.
 
Per caso c'è qualche porta dedicata del router per Timvision? I sottotitoli funzionano (abbastanza bene) se imposto il QOS con HTTP in alta priorità e il resto in bassa priorità. E poi come posso ingrandire i sottotitoli che sono abbastanza piccoli?
 
Salve a tutti, qualcuno riesce ad estrarre l'apk di timvision dal timbox? Oppure avete l'apk per la fire tv stick? Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso