Dovresti sapere che il problema è di TIM, due anni fa ho stipulato un contratto con Smart TIM Casa, prevede la velocità fino a 20 mpbs. Alla fine mi hanno assegnato 6/7 mega, più di così non possono darmelo perchè ci sono troppi clienti che si trovano nella mia situazione, a passare alla fibra ottica non ci pensano nemmeno (adesso ho capito perchè mia madre dice "io il modem con la luce accesa 24 ore su 24 non lo voglio vedere", sicuramente è il pensiero comune di tanti meridionali). L'utente che ha scritto ieri sera si è lamentato che il servizio TIMVision bufferizza, voleva la versione in SD e non è stato accontentato. Secondo me non ha tutti i torti, bastava impostare 480p e sono problemi suoi soprattutto per i suoi occhi. Ora mi spiegate, tanti hanno ancora l'ADSL, perchè devono fare i servizi tutto in automatizzato? Meglio un 480p stabile e selezionato dall'utente che continui sbalzi in automatico 1080p, 720p, 1080p, 480p, 720p (ecco perchè bufferizza) e così via.
P.S.: non esiste nemmeno il menù segreto su TIMVision?