In Rilievo Commenti generali su TIMvision

timsmart richiesto due settimane fa, mi hanno mandato il contratto per email il 2 settembre, e ad oggi conla mail alice.it non riesco ad accedere a timvision, mi dice che non ho abbonamento, ho chiamato ancora 10 giorni fa e mi han detto che avrebbero risolto ma nulla. Qualcuno e in questa situazione?
 
Ciao e9355,
avevo già letto quanto hai postato, e non trovo nulla riguardo le mie domande.
Non parla nè di supporto HDMI, nè specifica se il decoder può fruire di connessione TIM mobile senza incidere sui GB.
Ho letto molto al riguardo, ma non trovo testimonianza diretta alcuna su queste due situazioni (o meglio, ne ho trovate, ma sono discordanti).
Ad ogni modo grazie per la risposta.
 
Ciao e9355,
avevo già letto quanto hai postato, e non trovo nulla riguardo le mie domande.
Non parla nè di supporto HDMI, nè specifica se il decoder può fruire di connessione TIM mobile senza incidere sui GB.
Ho letto molto al riguardo, ma non trovo testimonianza diretta alcuna su queste due situazioni (o meglio, ne ho trovate, ma sono discordanti).
Ad ogni modo grazie per la risposta.

il decoder timvision ha la porta hdmi (bastava scrivere su google decoder timvision hdmi e eti usciva la foto :D)...per i giga non ti consuma giga, basta che il decoder sia attaccato in wifi allo smartphone o alla chiavetta...
 
Ciao Nic089,
Ok per la seconda risposta (ma ne sei sicuro? hai provato? sono incerto perchè non è espresso specificatamente).
Per la prima, ti sei perso un pezzo del mio post originale :), so bene che il decoder ha la porta HDMI, ma quello che io domando è: l'APP mobile per tablet/smartphone ha il supporto HDMI / MHL? Nel caso non dovrei portare su e giù il decoder TIMvision (e verrebbe anche meno l'altro quesito).
Grazie mille anche a te :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Non trovo risposte chiare e precise sul funzionamento dell'APP da smartphone con HDMI/MHL, qualcuno di voi ha provato di persona?
Un'altra cosa: il decoder se collegato in WiFi a hotspot TIM scala i dati o no?
Faccio queste domande perché abbiamo TIM Smart a casa dei miei, però io vorrei sfruttare TIMvision anche in un'altra abitazione in collina non coperta da ADSL, e quindi pensavo o da smartphone+HDMI o portando su il decoder ed ingannandolo in hotspot.
Ovviamente lo chiedo perché non ho ancora attivato il TIMvision, mi sto solo documentando per capire se lo riesco a sfruttare.
Grazie a tutti
Di che modello smartphone e tablet parli? Hanno l'HDMI o il mini HDMI? Coi permessi di root come sei messo? Perché leggevo quella domanda che ti ho scritto nel mio post.
 
Ciao e9355,
Ho un tablet Amazon Kindle Fire 2014 che mi è stato regalato l'hanno scorso, ed ho un OnePlus One che non ha uscita video ma che stavo pensando di cambiare per un LG G4 (poiché di quest'ultimo per altri motivi che non sto a spiegare mi farebbe parecchio comodo lo slot microSD) che invece supporterebbe la HDMI via MHL (che tra l'altro ho a disposizione sulla televisione).
Se avessi già un telefono con uscita video potrei fare la prova di persona, ma sto valutando diverse cose assieme, e nel caso mi possa tornar utile opterei per uno smartphone che la supporta.
Purtroppo, mi ripeto, ho trovato risposte discordanti; c'è chi dice che al 187 dicono che è supportata, ma non ho avuto conferme dirette.
Ah, per il root: il OnePlus è rootabile ma è una funzione che non uso, quindi in tal senso non avrei problemi.
Mentre, per il Kindle Fire: supporta l'HDMI non con semplice cavo MHL (che costerebbe pochi euro), ma via adattatore SlimPort, che me ne costerebbe 30 e pussa, e quindi acquisterei solo se certo del suo funzionamento (senza contare che il Fire non è un mostro di potenza, spero l'APP ce la faccia).
Grazie di nuovo, e scusate il pippone :)
 
Credevo il Kindle fosse fuori standard, avevo trovato solo un adattatore a 30 e pussa dollari, ma approfondendo al volo or ora vedo che un tizio ha usato un cavo semplice.
Tenteró l'acquisto!
Nel frattempo se qualcuno avesse altre notizie mi farebbe un favore, anche perché non ho il Kindle sottomano ma sospetto che l'APP non ci sia nel Kindle Store e debba essere installata come APK, e spero quindi non ci sia qualche incompatibilità col sistema Amazon.
 
Come non detto.
Il tablet di quell'utente è il Kindle Fire HD del 2012, ancora dotato di porta micro-HDMI, per cui basta il semplice cavetto.
Il mio è il Kindle Fire 4 del 2014, e ha l'uscita via DisplayPort, quindi mi servirebbe l'adattatore, non il semplice cavo.
Ne vedo anche a meno, ma l'unico che mi riporta espressa compatibilità col Kindle costa 30€, e mi sembrano un pò troppi da spendere senza nemmeno sapere se posso usare la funzionalità.
Nessuno è in condizione di poter provare?
 
Non ho trovato nulla. Io ho il decoder TIMVISION, iphone 4 e Smart TV, anche per questi ultimi dispositivi non è uscito nulla nemmeno per Premium Online, quindi ancora più difficile trovare qualcosa.
 
La 1a stagione di American Crime è disponibile da oggi in esclusiva su Tim Vision.
 
Salve, vorrei informazioni in merito vorrei provare TimVision ma l'attivazione non va a buon fine sia online dal loro sito che dalla Smart TV o provato diverse volte ma niente, ho fatto tutto alla lettera cioè la registrazione... la mia linea e TelecomItalia... ho chiamato al 187 ma mi vogliono dare il decoder che non voglio e poi senza il primo mese ad 1€ strano..messaggio riporta errore di sistema riprovare piu tardi...:eusa_think::sad::icon_redface:
 
Salve, vorrei informazioni in merito vorrei provare TimVision ma l'attivazione non va a buon fine sia online dal loro sito che dalla Smart TV o provato diverse volte ma niente, ho fatto tutto alla lettera cioè la registrazione... la mia linea e TelecomItalia... ho chiamato al 187 ma mi vogliono dare il decoder che non voglio e poi senza il primo mese ad 1€ strano..messaggio riporta errore di sistema riprovare piu tardi...:eusa_think::sad::icon_redface:
Il servizio TIMVISION costa € 5/mese con decoder incluso, perché non lo ordini? Ma che offerta TIM Fisso hai? Usi la medesima mail Alice legata all'ADSL?
 
Indietro
Alto Basso