In Rilievo Commenti generali su TIMvision

stebia ha scritto:
Ciao,

aggiornamento 1.9.5.
Per ora noto due cambiamenti evidenti:

-Compare un video promozionale (che peraltro a me si blocca in continuazione) che annuncia la gratuità dell'area cinema fino al 28 febbraio. In effetti, alla lista dei film (molto breve) ogni prezzo è sostituito da 'gratis'. Peccato che, se non la connessione ADSL non è Alice, non si può comunque vedere il film...
-Il Cubo finalmente si spegne davvero!

Non viene invece risolto il problema dell'espansione dell'immagine in schermo 4:3 quando la trasmissione è in 16:9...

Stefano

Con l'aggiornamento alla 1.9.5 confermo una maggiore stabilità generale del sistema.
Anche a me il video promozionale la prima volta che viene caricato si blocca (sembra che venga caricato a più riprese), se poi lo lasci riprodurre di nuovo rimane fluido.
Finalmente risolto il problema dello spegnimento (con l'inserimento di un banner) e la riaccensione (parte sempre il video di presentazione quello su sfondo bianco), anche se ho notato che la luce blu rimane accesa con intensità forte (prima invece in stand-by diminuiva di intensità), da verificare quindi se va veramente in stand-by oppure è uno stand-by "virtuale" e in realtà è tutto acceso, tant'è vero che pur rimanendo in stand-by il cubo genera traffico sulla porta IP.
Buona la qualità dei VOD usufruendo della promozione gratis fino al 28/2.
Non c'è la possibilità di usufruire dei sottotitoli o cambio lingua (anche se da specifiche sembra doverci essere... forse con la versione definitiva di aprile).
Nella sezione web tv se si va in ricerca spesso rimane bloccato e va resettato.

In sintesi un altro bel passo avanti e penso che come enunciato dal promo con la versione definitiva vedremo sostanziali cambiamenti ( e sopratutto affidabilità... speriamo!)

Ciao.
 
Aggiornamento 2.0.0.
La buona notizia è che, nonostante ormai il prodotto sia stato chiaramente classificato come 'beta' con l'annuncio della versione 'definitiva' ad Aprile, non è stato abbandonato e gli aggiornamenti sono ancora continui.

L'aggiornamento mi è parso corposo, a giudicare dal tempo di download e di installazione, in accordo con il fatto che dovrebbe essere un major update con il cambio di numerazione.

Non ho avuto tempo di guardare i dettagli, ma non ho visto nulla di evidentemente cambiato. In particolare, le dimensioni delle immagini continuano ad essere sbagliate quando la trasmissione è in 16:9 (sul mio televisore 4:3).

Stefano
 
Sono stato contattato oggi da Telecom che ha comunicato che ad Aprile mi verrà consegnata la versione definitiva del prodotto.

Ciao.
 
Ciao Fabio,

giusto per capire la politica Telecom sull'invio del nuovo Cubo, ci puoi dire se il Cubo l'hai comprato (o l'hai ricevuto gratuitamente) e se sei utente ADSL di Telecom?

Grazie,

Stefano
 
stebia ha scritto:
Ciao Fabio,

giusto per capire la politica Telecom sull'invio del nuovo Cubo, ci puoi dire se il Cubo l'hai comprato (o l'hai ricevuto gratuitamente) e se sei utente ADSL di Telecom?

Grazie,

Stefano

Ciao Stefano,

sono utente Alice Flat 7Mb tutto incluso (cona anche Alice home TV).
Il cubo l'ho acquistato online il 16/12/2009 (praticamente dopo la presentazione di Telecom), mi è stato recapitato a casa tramite corriere il 29/12 e lo pagherò in 6 rate bimestrali sulla bolletta Telecom (sull'ultima bolletta di Febbraio non c'era ancora la quota, credo che aspettino ad Aprile con le rate).
Da Telecom sono già stato contattato una volta a Gennaio: mi hanno chiesto se riuscivo a fare gli aggiornamenti.

Fabio
 
Ciao Fabio,

se la Telecom non regala il nuovo Cubo a te, a chi lo dovrebbe regalare? :)

Vediamo come si comporta con altri 'beta-tester' più atipici...

Grazie,

Stefano
 
stebia ha scritto:
Ciao Fabio,

se la Telecom non regala il nuovo Cubo a te, a chi lo dovrebbe regalare? :)

Vediamo come si comporta con altri 'beta-tester' più atipici...

Grazie,

Stefano

Beh, in effetti a noi "beta-tester" visto la mole di informazioni e buglist che gli stiamo dando, mamma Telecom ce lo potrebbe veramente regalare il cubetto...:laughing6:
 
mgr ha scritto:
A proposito del Cubovision, io l'ho chiesto il 30 dicembre e sino ad oggi, malgrado 2 solleciti per informazioni, non ho ricevuto alcuna risposta da TELECOM. L'ho ordinato in qualità di cliente tramite il 187 on line.................

Ho ricevuto oggi una telefonata da TELECOM a riguardo (dopo un mese e mezzo), mi viene detto che essendoci state troppe richieste sull'offerta del CUBOVISON, saranno in grado di consegnare l'apparato solamente ad Aprile, mi daranno conferma verso fine Marzo !!!
Ho detto che avevo già visto sul sito la loro comunicazione e che dalle voci circolanti risultavano dei problemi SW. La risposta dell'addetto (addestrato per tranquillizzare) è stata: nessuna preoccupazione vengono fatti regolarmente gli aggionamenti per renderlo sempre più efficiente ........
SPERIAMO
 
Ciao a tutti.Ma CuboVision centra qualcosa con Alice Home Tv? Nel senso: per usare AliceHomeTv bisogna essere raggiunti da Alice20Mega...Anche col CuboVision serve Alice20Mega?Grazie....Ciao...
 
Ultima modifica:
specifico ha scritto:
Ciao a tutti.Ma CuboVision centra qualcosa con Alice Home Tv? Nel senso: per usare AliceHomeTv bisogna essere raggiunti da Alice20Mega...Anche col CuboVision serve Alice20Mega?Grazie....Ciao...

No, per usare il CuboVision basta un qualunque ADSL (più veloce è e meglio è), anche di operatore diverso da Telecom Italia.
 
enricogr ha scritto:
No, per usare il CuboVision basta un qualunque ADSL (più veloce è e meglio è), anche di operatore diverso da Telecom Italia.
....


Ah grazie....Interessante direi...
 
specifico ha scritto:
Ciao a tutti.Ma CuboVision centra qualcosa con Alice Home Tv? Nel senso: per usare AliceHomeTv bisogna essere raggiunti da Alice20Mega...Anche col CuboVision serve Alice20Mega?Grazie....Ciao...

Ciao,

come ti hanno già detto, non serve Alice ADSL per il Cubo (io ho Tiscali), ma solo gli utenti Alice sono abilitati all'acquisto dei contenuti on demand...

Stefano
 
Nuova piattaforma CuboVision su chipset Intel

Dalla notizia sul Sole (non quella sotto) ho anche letto che ai (pochi) fortunati possessori del Cubo attuale, il prodotto verrà cambiato a gratis.

http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=363505

Milano, 5 mar. (Adnkronos) - Telecom Italia e Intel hanno avviato una partnership per la distribuzione di servizi Internet e Tv on line di nuova generazione. I nuovi servizi adottano la piattaforma software open source MeeGo. Lo comunicano le due societa'. La collaborazione tra i due gruppi, si spiega, "ha l'obiettivo di rendere ancora piu' semplice ed evoluta la distribuzione e la fruizione dei contenuti multimediali, quali WebTv, video on demand e dei servizi webbased su reti Ip, arricchendo l'offerta delle nuove soluzioni per l'intrattenimento domestico e l'utilizzo dei dispositivi elettronici".

MeeGo e' la nuova piattaforma basata su Linux, nata dalla fusione dei due progetti Moblin e Maemo rispettivamente di Intel e Nokia e presentata nel corso del Mobile Word Congress di Barcellona. MeeGo e' applicabile, si sottolinea dalle due societa', "a un'ampia varieta' di dispositivi: dai computer tascabili ai netbook, dai tablet, ai mediaphone, fino a device broadband per la fruizione di WebTV e streaming in alta definizione sulla TV in rete e ai sistemi di car-infotainment".

Il primo prodotto Telecom Italia dotato della piattaforma MeeGo sara' CuboVision, il dispositivo broadband multimediale che permette di vedere sul televisore di casa i canali del digitale terrestre free e pay, le principali WebTv della rete, richiedere film in pay per view, acquistare applicazioni free e pay attraverso un application store e gestire contenuti personali come foto, video e musica.
 
enricogr ha scritto:
ho anche letto che ai (pochi) fortunati possessori del Cubo attuale, il prodotto verrà cambiato a gratis.

Mi sembra proprio che alla Telecom non abbiano le idee chiare sulle strategie da tenere sulla IPTV.
 
in attesa del cubo

questo mese ho già ricevuto 3 telefonate da Telecom:
- conferma l'acquisto
- arriverà ad aprile
- vuole la chiavetta?
Mah!
 
Avete letto qui? Cosa ne pensate? Si tratta di un articolo diffamatorio o davvero sto cubovision è stato l'ennesimo flop made in telecom?

Mettendo insieme un po di articoli si arriva alla conclusione che pochi giorni fa la Telecom ha siglato un accordo con Intel per il processore e con nokia per Meego ovvero il software. L'attuale cubo invece monta un processore Sigma Design e il software è della italiana e sconosciuta Visionee. Il cubovision che avete comprato quindi è solo un prototipo. Quello che verrà commercializzato sarà a quanto pare tutt'altra cosa sia nell'hardware che nel software.
 
Ultima modifica:
ameriooo ha scritto:
Avete letto qui? Cosa ne pensate? Si tratta di un articolo diffamatorio o davvero sto cubovision è stato l'ennesimo flop made in telecom
Penso che la smentita è ancora più scandalosa (per gli "orrori" di ortografia) della notizia.
Il Cubo, come l'IpTv, come Aladino Slide, Wi-Fi, Internet Radio ecc. è un mezzo-flop perchè l'utente 'scaltro' ha altri media a disposizione per sfruttare quelle offerte convergenti, e l'utente 'inesperto' telefona e/o guarda la tv, e quindi gli basta un telefono e una tv.
Telecom farebbe meglio ad investire in infrastrutture di rete, estendendo la banda larga ove ancora non c'è, anzichè buttare i (nostri) soldi in dis-avventure (poco) commerciali.
 
Indietro
Alto Basso