Grazie a tutti,siete davvero gentili

.
Ne è trascorso di tempo(circa 5 anni) da quando con Bryce e Zolasat si postavano feeds sui primi forum italiani del settore (con la differenza che quelli non resistettero nel tempo,mentre digital-forum sì

): in quel periodo le partite di Serie A belga (ma anche tedesca,austriaca,scozzese,ecc.) andavano regolarmente in 420 sulle frequenze Enex su W2...le partite del Napoli Calcio (allora in ben altre categorie...) erano diffuse dagli uplinkers di Stream in chiaro su 36 est, le...pinne di Murdoch "squaleggiavano" in altre rade (essendo non ancora approdato sui nostri lidi)...le partite di calcio italiane veleggiavano anarchicamente in chiaro su più posizioni orbitali, compresi quelli targati Rai (laddove oggi criptano persino il "cucuzzaio" pomeridiano di Rai 1...e con questo c'è poco da aggiungere)... solo 5 anni eppure sembra una vita fa...beh,insomma,meglio virare in altro senso perche mi sembra quasi di fare il controcanto a quelli che da anziani rivivono nei giardinetti le cose passate...su su,non c'è n'è l'età per questo nè tantomeno il desiderio di fare il "laudator temporis acti"...sa di retrò,d'antan o da vecchio barbagianni...quando il mondo del satellite è un continuo working in progress e "Chi si ferma è perduto" (meno chi si sente sperso dentro,ma questo è un altro discorso...).
Ogni feedhunter ha un suo personale modo di cercare feeds e di svolgere questa cosa: nello spirito,nei modi,nei tempi,nelle possibilità. E' un'attivita libera,dove ogni giorno si può trovare qualcosa di nuovo su dati piu o meno apparentemente consolidati,eppure sempre suscettibili di impercettibili spostamenti. Un occhio clinico può aiutare, ma lo stesso non può impedire di veder le cose per come sono: nei suoi frames di provvisorietà,di qualcosa che non fai neanche in tempo ad apprezzare o cogliere che è già sfumata alla ricerca di un nuovo e successivo segnale e un altro ancora...un'incessante rincorsa (chiedo scusa per il termine tecnicistico) autoreferenziale....all'inseguimento (stile butterfly) delle ali di una fantasia che si sprigiona a suo modo...come un veleno sottile che si insinua dentro e prende strada...cosi come esistono (?) gli antidoti, esiste (e resiste) anche l'idea che la ricerca in sè dei segnali viaggia su una linea cosi sottilmente tenue da non farti neanche pensare che "domani, è un altro giorno"(forse per te,antipatica di una Rossella...)