Complimenti RAI [Rai Sport Satellite]

nick66

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2006
Messaggi
613
Località
Torino
Ieri sera abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione di quanto interessi alla RAI trasmettere su Rai Sport satellite eventi sportivi degni di interesse.
A Torino c'e' la finale del Gran prix di pattinaggio.La Kostner si e' classificata terza, prima italiana a salire sul podio in coppa del mondo.Finita la gara si attendeva la premiazione.Risultato???? Collegamento interrotto e niente premiazione.GRAZIE RAI per la puntualita' e precisione nella pianificazione di un palinsesto che non interessa a nessuno Rai per prima.Se questo e' il futuro del digitale forse e' meglio lasciare fare le cose a chi le sa fare.
 
La Rai come tutte le cose pubbliche in Italia è troppo burocratizzata, l' ho detto una volta e ne ho avuto conferma quando l' altro giorno ho letto un' intervista di De Luca, l' attuale direttore di RaiSport. Egli diceva che in Rai si deve rendere conto a troppe persone su ogni decisione, in altre parole prima di decidere uno spostamento di programmazione o altro si deve avere l' autorizzazione dell' autorizzazione dell' autorizzazione..., con il risultato che si perde sempre il treno in corsa. La stessa cosa è successa per esempio per il sorteggio dei grupppi di qualificazione ai mondiali, la Rai aveva l' esclusiva della diretta, ma non essendo stata capace di adattere i tempi del palinsesto al sorteggio dell' italia che a quanto pare è stato anticipato di qualche minuto, hanno perso l' occasione per mandarlo in diretta e altre televisioni hanno anticipato la notizia prima di loro. E' per questo motivo che i palinsesti hanno la flessibilità di un pilastro di cemento armato e che l' azienda nelle cose arriva sempre dopo gli altri. Forse se ci fossero meno dirigenti da piazzare e più flessibilità avremmo una tv pubblica che sarebbe davvero competitiva e che soddisferebbe davvero i gusti di chi la finanzia, ma siamo in Italia...
 
nick66 ha scritto:
.Se questo e' il futuro del digitale forse e' meglio lasciare fare le cose a chi le sa fare.

Dimentichi che il canale esiste anche sul SAT

Se era una critica per il DTT non centra tanto ;)
 
secondo me nn è una critica al dtt...ma al digitale rai free...se rai sport sat fosse stato un canale a pagamento del bouquet sky, non avrebbero mai fatto una cosa del genere...così s capisce che di offerte digitali free tra cui includo il digitale terrestre, alla rai nn frega una mazza!:eusa_naughty: questa è una prova che quello che s diceva quando berlusconi era al governo e cioè che aveva rallentato di proposito lo sviluppo della rai in digitale per favorire mediaset ecc..., è infondato...in quanto a 2 anni di amministrazione prodi e suoi compagni, nn è cambiato niente...anzi...sempre e solo chiacchiere...:evil5:
 
Riguardo al canale Rai sport alla 3° Conferenza nazionale del DGTVi è stato detto che verrà un po' diciamo stavolto dando maggiore precedenza al DTT.

Da quanto si è capito alcuni eventi sportivi saranno disponibili solo sul DTT e criptati sul SAT.

Molto probabilmente si tratterà di eventi in cui non si hanno i diritti per trasmetterli sul SAT ;)
 
evidentemente era previsto d trasmettere la gara e poi finita quella stop anche perchè dopo avranno mandato altro e forse a qualcuno questo interessava

Sarebbe ora di finirla con questi post che non servono a nulla vi fà così schifo la RAI e allora non guardatela
 
dbrigno87 ha scritto:
secondo me nn è una critica al dtt...ma al digitale rai free...se rai sport sat fosse stato un canale a pagamento del bouquet sky, non avrebbero mai fatto una cosa del genere...così s capisce che di offerte digitali free tra cui includo il digitale terrestre, alla rai nn frega una mazza!:eusa_naughty: questa è una prova che quello che s diceva quando berlusconi era al governo e cioè che aveva rallentato di proposito lo sviluppo della rai in digitale per favorire mediaset ecc..., è infondato...in quanto a 2 anni di amministrazione prodi e suoi compagni, nn è cambiato niente...anzi...sempre e solo chiacchiere...:evil5:

questa ormai è una realtà come è uscito ampiamente in rai anche ora c'è pieno di gente messa lì da mediaset o ex mediaset chiramente per infognare la RAI
Tanto per dire la Bergamini è ancora RAI

Il guaio di prodi è non aver fatto pulizia per bene :D
 
Se i post devono essere di pura offesa mi trovo d' accordo con chi dice che non servono a nulla, però se sono fatti di critiche costruttive, anche se magari non vengono condivise da tutti, ben vengano questi post. Io a dire il vero apprezzo RaiSport satellite e di riflesso la Rai (intesa come i professionisti tipo i giornalisti che ci lavorano) per gli sforzi che fa per trasmettere al giorno d' oggi (dove lo sport sta diventando sempre più a pagamento) sport interessanti (come quelli invernali) ancora gratuitamente, visto che ormai nel calcio, per dire, le tv ci fanno pagare pure l' insignificante coppa italia. Ripeto pertanto che le mie critiche non sono rivolte direttamente alla Rai, ma al modo tutto italiano di considerarla terreno di caccia dei politici.
Se questa azienda fosse davvero la tv della gente, fatta per la gente e diretta da persone che vivono tra il popolo (e non tra i salotti della politica), sono fermamente convinto che avremmo una delle migliori tv pubbliche del continente.
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo al canale Rai sport alla 3° Conferenza nazionale del DGTVi è stato detto che verrà un po' diciamo stavolto dando maggiore precedenza al DTT.

Da quanto si è capito alcuni eventi sportivi saranno disponibili solo sul DTT e criptati sul SAT.

Molto probabilmente si tratterà di eventi in cui non si hanno i diritti per trasmetterli sul SAT ;)

Ma magari saranno visibili con una card SKY, se no sarebbe il colmo: raisport SATELLITE criptato sul sat(principale fonte di irradiamento, data la SCARSISSIMA copertura del mux B rai al giorno d'oggi)
 
Appunto nel caso specifico RAI Sport Satellite manda molti sport con poca pubblicità meno di una pay tv e gratis

Mi pare di capire che l'evento sia stato mandato in onda magari a uno piaceva vedere la premiazione ok ma non mi sembra un peccato grave non averla trasemssa da iniziare subito col solito scarico di luoghi comuni che la rai è questo o quello e via andare

Anche perchè in ogni evento sportivo volendo c'è un bel seguito pure dopo che è terminato

Poi concordo con gpp...si stà andando celermente verso un vero switch off che non è quello dell'analogico ma della tv free....ormai c'è sempre + la tendenza a farvi pagare ogni cosa e nonostante questo la pubblicità impazza lo stesso
 
Sarebbe ora di finirla con questi post che non servono a nulla vi fà così schifo la RAI e allora non guardatela

Visto che la rai è PAGATA, uno si aspetta di vedere trasmissioni degne! e soprattutto di poterle vedere...e non augurarsi che, se le trasmette, le trasmette gratis...sono pagate!...

questa ormai è una realtà come è uscito ampiamente in rai anche ora c'è pieno di gente messa lì da mediaset o ex mediaset chiramente per infognare la RAI
Tanto per dire la Bergamini è ancora RAI

poi, intanto, la bergamini il 29 novembre, è stata sospesa dal suo incarico...e poi, penso che ora, la gente che conta in rai, fa parte tutta della combriccola del governo attuale...quindi se volevano fare grande la RAI, l'avrebbero già fatto...
 
siamo OT ma il cda RAI è sempre il solito ed è chiaro che non c'è la benchè minimo spirito aziendale vista la notevole presenza di uomini che vengono dalla concorrenza
Oltre al CDA se guardi nei tanti quadri la cosa è pure peggio

E da quì si capisce l'omologazione sempre maggiore della rai con la tv pattume del privato e l'immobilità rai in tanti settori

molto lluminante e lungimirante la parodia della guzzanti quando ha impersonato la bergamini
 
liebherr ha scritto:
evidentemente era previsto d trasmettere la gara e poi finita quella stop anche perchè dopo avranno mandato altro e forse a qualcuno questo interessava

Sarebbe ora di finirla con questi post che non servono a nulla vi fà così schifo la RAI e allora non guardatela

Onestamente non capisco la tua posizione.Certo che hanno trasmesso un altro evento, ma non era in diretta, era uno speciale sui campionati di nuoto.Il fatto che poi non si debbano mandare post come questo, pensala come vuoi.Se ti e' sufficiente non guardare un canale per giustificarne il palinsesto libero di pensarla come credi.Io invece continuero' a mandare post cosi' perche' vogliono solo essere una critica, che come tale deve essere accettata e fino a prova contraria e' legittima.Quello che viene richiesto e' solo un po piu' di attenzione tutto li.
 
La rai non è mai piaciuta e mai mi piacerà. Parlo da giovane studente di 16 anni (non mi credete scemo). La rai è pò di tempo che stà facendo pena, al contrario delle TV Private fa pena! Certe produzioni rai sarebbero da buttare al cesso (Scusate la parola) mentre altre si posso anche guardare.
La cosa che non capisco poi è il perché di questo canone, ormai il pubblico cittadino sulla RAI non conta una ceppa, decidono tutto loro, almeno togliessero questa caxxo di pubblicità, come fanno i Inghilterra, ma sapete perchè non lo fanno?? una volta sentivo un intervista dove dicevano che la rai non toglie la pubblicità xkè dopo non avrebbe i soldi!! si esatto, dicono che in Italia sono pochi quelli che pagano il canone e quindi dopo non ci sarebbero i soldi per fare tutte le cacchiate loro!!
Ma scusate Mediaset come fà?? La7 come fà?? molti altre TV private come fanno? La Rai ha la sytessa quantità di pubblicità di mediaset, però mediaset campa lo stesso e la rai non camperebbe?? Bhooo!!!
Comunque ritorniamo in tema, la rai dovrebbe far vedere TUTTO a TUTTI, non che tagliano le Trasmissioni a metà, ma in che paese siamo?? In Italia.....adesso è tutto chiaro allora!!


PS:
Scusate il MEGA OFF Topic, ma ci stava per far capire il mio pensiero! :)


Saluti!
 
Un attimo! Andiamo con ordine. Nemmeno io sono un fan della tv pubblica per molti programmi o meglio per molti generi di programmi. Però dobbiamo essere precisi quando scriviamo, la Rai ha un tetto (limite) pubblicitario minore rispetto a qualsiasi tv privata, mi pare che sia anche sotto gli occhi di tutti che la Rai, pur trasmetteno parecchia pubblicità, ne trasmette sempre meno riseptto al resto della tv italiana. Andando al capitolo costi invece mi trovi d' accordo in linea di massima, come infatti ho più volte detto il discorso è che la Rai è sempre a corto di soldi per due motivi: uno è perchè il budget televisivo è speso spesso in maniera errata, spendendo troppo per certi programmi e artisti e trovandosi poi senza risorse quando si tratta di investire in altri settori, il secondo invece è che gli sprechi in fatto di amministrazione, non sto quindi parlando di programmi nè di artisti, ma mi riferisco a tutti gli impiegati, tecnici e diependenti vari che percepiscono stipendi per essere poi inutilizati o quasi. Infatti la Rai ha circa mille dipendenti (avete letto bene) e si piazza al secondo posto, per grandezza, tra le tv pubbliche in Europa. E tutte queste risorse umane per far cosa? Semplice: per appaltare le produzioni di show e spettacoli, oltre a parecchie fiction ad aziende esterne. Pagando quindi il prodotto finito, come se la Rai non avesse abbastanza risorse da produrselo da sè...

Ecco spiegati i motivi per cui le finanze sono sempre vuote e i colpevoli, come detto prima, non sono certo gli impiegati che prendono lo stipendio per non fare nulla, badate bene :eusa_naughty:
 
Allora mi scuso per la cavolata detta prima riguardo gli Spot, comunque dalla mia idea non mi ci smuove nessuno!!
Grazie per il chiarimento GPP! :)


Saluti
 
La RAI ha limiti di affollamento pubblicitario molto inferiori alle altre tv generaliste
Questi limiti sono anche per legge e basta guardare la tv per accorgersene

Poi circa l'inutilità di certe critiche chiarisco che a me sembrano che ci si attacchi a qualunque cosa pur di criticare
L'evento è stato trasmesso c'è un palinsesto e si è stabilito di staccare finito l'evento
La premiazione non è stata mandata è una scelta crticabile ma non mi pare una cosa soc+ drammatica

Quanto al pagare è vero per la RAI si paga il canone e la questione l'ho già dibattuta altre volte non si puo per questo continuare a dire che con questo canone fra l'altro non elevato e ben al di sotto delle altre tv pubbliche europee si tutto dovuto e compreso nel prezzo

Tanto per fare un esempio il wrestling su sky è da pagare a parte qualunque abbonamento si abbia e si parla di canoni annui ben diversi..eppure voglioni altri soldi
 
Secondo me quest'ultimo esempio che hai fatto è totalmente inutile...in quanto sky NON è servizio pubblico e il wrestling è offerto in pay per view come gli altri sport tipo partite oppure come i film di prima fila che non sono compresi in nessun abbonamento...Altra cosa MOLTO importante del quale ci si sta dimenticando...se vogliamo la TV in casa, siamo OBBLIGATI a pagare il canone alla RAI...mentre sky se lovogliamo lo paghiamo...ma se nn lo vogliamo, rimaniamo nella legalità anke se nn lo paghiamo...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso