Comprare on line

O

Ospite

Cari amici, sto pensando fra non molto di accingermi ad acquistare qualche prodotto per via online, quale sito mi consigliate e-bay o amazon, o quale altro ancora?
Comunque per amazon, ho sentito dire che ultimamente va alla grande.
Di accorgimenti mi è stato già suggerito di usare come metodo di pagamento la modalità "paypal", (e di seguire solo prodotti messi in vendita da soggetti che hanno più feedback sicuri) in quanto se qualcosa va storto, si può chiedere il rimborso, le altre modalità di pagamento neanche le considero.
Qualcuno di voi ha già fatto acquisti online? Ha suggerimenti dettagliati da fornire? :eusa_think:
Grazie.
 
per quale motivo amazon.it non accetta paypal? che strano...ma lì non acquisto mai, molto meglio amazon.de: conveniente, più scelta e con paypal.
 
Ultima modifica:
Quindi amazon.it non va bene se si sceglie la modalità di pagamento tramite paypal, qual'è un altro sito italiano a parte "ebay" che consente invece di acquistare tramite questa modalità di pagamento? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
...qual'è un altro sito italiano a parte "ebay" che consente invece di acquistare tramite questa modalità di pagamento?...
beh, fai prima a vedere, quando hai trovato ciò che ti interessa, se il sito accetta paypal (spesso i metodi di pagamento sono sull'home page).
Io principalmente acquisto da amazon, ebay, redcoon, pixmania ed eprice.
sarò stato fortunato, ma mai avuto problemi dopo centinaia di acquisti. ;)
Paypal è uno dei pochi che offre un sistema "discretamente cautelativo" nei confronti dell'acquirente.
Quindi si sta diffondendo come garanzia di serietà del sito vendite.;)
 
A parte paypal o tutto il resto... Ma pagare in contrassegno no? Paghi solo quando ti arriva la merce e stop, senza tante preoccupazioni.
 
In genere il pagamento in contrassegno ha un costo, a volte fino a 4-5 euro.
tenendo conto che le spese di spedizione sono già care,
l'eventuale risparmio dell'acquisto online si riduce ulteriormente.
certo, pagare prima il bene comporta un piccolo rischio,
ma con i grandi negozi è piuttosto ridotto.
 
io ho comprato on-line un sacco di cose...libri, CD/DVD/BD, apparecchi tecnologici vari (soprattutto materiale Sat), software...sia in Italia, sia all'estero (Germania, soprattutto)...e non ho mai avuto problemi, nè con Paypal, nè con Postepay, nè con carta di credito "tradizionale"...
con le dovute attenzioni, tutti i metodi di pagamento virtuali sono "relativamente" sicuri...:evil5: ;)
se vuoi un consiglio, non fissarti su tipo di pagamento e/o un sito preciso...concentrati sul bene che vuoi acquistare...una volta fatto quello, solo non lasciarti "abbindolare" da offerte strabilianti e fuori mercato (è lì che si nascondono i "pacchi" più dolorosi e frustranti...confronta sempre più siti che trattano lo stesso tipo di bene - così ti farai un'idea sul "mercato" di tali articoli - e fai attenzione alle clausole scritte in piccolo :evil5: )...e vedrai che poi andrà tutto bene...;)

p.s. e ricordati che, al limite, per gli acquisti presso negozi on-line vale sempre il diritto di recesso (senza dovere alcuna motivazione a nessuno)...:evil5:
 
Anch'io più di centina di acquisti senza nessun problema...uso la postapay e quando vado sui siti esteri la uso come se si tratta di una carta di credito visa
 
Indietro
Alto Basso