Comprato Decoder: ma escono solo 4 canali...

Per gli aggiornamenti se li fa OTA, devi sapere su che canale lo trasmettono, e naturalmente dovrai riuscire a sintonizzarlo se ha la porta usb, leggi le info o vai sul sito, che se lo rilasciano lo puoi scaricare e darglielo tramite penna usb.

Era quello che volevo saper, se su altre prese ne prendeva di più. Ora sono ancora più convinto che il decoder è ok.
 
Pietruccio ha scritto:
Era quello che volevo saper, se su altre prese ne prendeva di più. Ora sono ancora più convinto che il decoder è ok.

Ti terrò informato, spero di trovarti domani sul forum, riproverò a ricollegare con calma il decoder.
 
Ho riprovato proprio ora con calma ma niente, gli stessi risultati di ieri. A qusto punto appena possibile cambio il filo dall'antenna fino a giù e poi vedo...

Un'altra cosa strana che ho notato: ad esempio Rai 1 in analogico in cucina si vede male, se però stacco il filo dell'antenna dalla tv della mia camera, in cucina Rai1 (sempre in analogico) si vede bene.
Questo può essere un segno che è da rivedere proprio l'antenna e il filo?
 
Forse abbiamo trovato un altro problema (dopo quello del filo rovinato) mi sa proprio la tv che hai staccato rimette nel cavo qualche disturbo, può succedere soprattutto se la presa o il partitore non sono in buone condizioni o non hanno buon disaccoppiamento (che riduce/previene tali disturbi che "ritornano in dietro"). Ora col cavo staccato prova in cucina il decoder e vedi se migliora qualche cosa come livelli di segnale e/o mux sintonizzati eventualmente confrontalo con l'adb.
 
Pietruccio ha scritto:
Forse abbiamo trovato un altro problema (dopo quello del filo rovinato) mi sa proprio la tv che hai staccato rimette nel cavo qualche disturbo, può succedere soprattutto se la presa o il partitore non sono in buone condizioni o non hanno buon disaccoppiamento (che riduce/previene tali disturbi che "ritornano in dietro"). Ora col cavo staccato prova in cucina il decoder e vedi se migliora qualche cosa come livelli di segnale e/o mux sintonizzati eventualmente confrontalo con l'adb.

Giò provato: praticamente in casa ho 4 tv. Ho staccato i fili dell'antenna a 3 tv collegando l'antenna solo al decoder in cucina. Stesso risultato di prima, o meglio qualcosi in più c'è, i canali non sono più 4 ma 5, perchè staccando tutte le altre antenne si è aggiunto un "no name" che corrisponde ad un'altra tv locale che però si blocca continuamente.
 
Ok allora prima il filo, che male non fa. E poi un controllino in casa e se ancora niente dovremo controllare il reparto antenne centralino. Ma andiamo per ordine ed una cosa alla volta.
 
Pietruccio ha scritto:
Ok allora prima il filo, che male non fa. E poi un controllino in casa e se ancora niente dovremo controllare il reparto antenne centralino. Ma andiamo per ordine ed una cosa alla volta.

Si si, per ora cambio il filo dell'antenna dal terrazzo a casa e cambio anche il miscelatore (si chiama così? cioè quell'apparecchio in cu si collegano i fili dell'antenna "rai" + di quell'altra antenna per poi far scendere giù un solo filo).
 
Allora: oggi ho cambiato il filo dell'antenna dal terrazzo fino a giù. E già ho avuto i primi risultati: ora prendo tutto, mi manca solo il multiplex in cui ci sono RaiUno, RaiDue e RaiTre. Ora a questo punto cambio l'antenna per cercare di vedere anche questi altri 3 canali (che naturalmente sono fondamentali) e ti faccio sapere.
 
Scusa ma non è detto che debba cambiare necessariamente l'antenna, il lavoro che hai fatto ha portato meno attenuazione ma ora bisogna controllare almeno il partitore a cui si collega il filo (sul balcone), perché se è in cattive condizioni, cambiandolo avrai sicuramente ulteriori miglioramenti e chissà che non riesci a sintonizzare il mux RAI A che ti serve.
 
Pietruccio ha scritto:
Scusa ma non è detto che debba cambiare necessariamente l'antenna, il lavoro che hai fatto ha portato meno attenuazione ma ora bisogna controllare almeno il partitore a cui si collega il filo (sul balcone), perché se è in cattive condizioni, cambiandolo avrai sicuramente ulteriori miglioramenti e chissà che non riesci a sintonizzare il mux RAI A che ti serve.

Già cambiato il partitore. A questo punto ho già acquistato l'antenna che è proprio per il Digitale Terrestre, anche perchè la mia antenna è effettivamente non in ottime condizioni.
 
Perfetto. Per curiosità che modello hai preso? Da quello che dici "l'antenna che è proprio per il Digitale Terrestre" presumo ti abbiano dato quella con le tre file di elementi una sopra l'altra, vero? Vabbé quando l'hai montata poi ci fai sapere.
 
Pietruccio ha scritto:
Perfetto. Per curiosità che modello hai preso? Da quello che dici "l'antenna che è proprio per il Digitale Terrestre" presumo ti abbiano dato quella con le tre file di elementi una sopra l'altra, vero? Vabbé quando l'hai montata poi ci fai sapere.

Finalmente sono riuscito a prendere anche i canali RAI. Oltra al filo, cambiando l'antenna va tutto bene.
Per quanto riguarda l'antenna, si è quella come dici tu, su cui c'era il simbolo DVBT.
La RAI la vedo benissimo solo che a volte capita che si stacca ma sto leggendo un pò in giro sul forum che sono problemi "generali", forse perchè da pochi giorni c'è stato lo Switch-Over (Campania). Ora prendo anche i vari Canale 5 +1, Italia 1 +1, Rete 4 +1 che prima non prendevo (ora non so se è per lo Switch-Over o per l'antenna).
Comunque non ho parole per ringraziarti Pietruccio, sei stato gentilissimo; quando acquistai il decoder e non vedevo niente credevo fosse il decoder, tu poi mi hai fatto capire che ci potevano essere altri problemi legati all'antenna.
Veramente Grazie!!! E complimenti per le tue competenze in materia. Ancora Grazie & Ciao.
 
Mi fa piacere che hai risolto. Ma non esagerare se no mi monto la testa! Comunque grazie. Nella tua situazione a s.o. avvenuto penso che dovrai aspettare che la situazione si stabilizzi, prima di fare un ultimo check-up dell'impianto (se ce ne fosse bisogno) e al limite richiedere consiglio qui sul forum. Per ora cerca nuovi canali ogni tanto e buona fortuna. Comunque hai fatto un buon lavoro, perché alla fine seppur ben consigliato il lavoro è opera tua: non è sempre facile fare queste "consulenze a distanza", ma l'importante è provarci. Alla prossima.

OT

Beh parte delle mie conoscenze le ho apprese proprio qui sul forum, buttandomi ora in questa ora in quella discussione, consigliando dal mio piccolo (sbagliando anche) e imparando molto, da esperti dotati anche di una certa... "umanita" nel comprendere anche le richieste dei meno abili in materia di antenne ed impianti, senza pretendere mai troppo con una enorme pazienza anche nei casi più difficili, dove a volte non c'è collaborazione attiva da parte di chi viene consigliato... ma sempre senza una parola fuori posto. Meno male che esistono persone del genere, meglio ancora se sono membri di questo forum. :icon_cool: Senza fare nomi mi riferisco a tutti/e le persone con cui ho piacevolmente discusso qui sul forum e che ringrazio. Ora basta che ho un'altro thread che aspetta...

Fine OT
 
Indietro
Alto Basso