Computer non parte

Tvsatellite

Digital-Forum Silver Master
Registrato
3 Maggio 2003
Messaggi
2.562
Località
Express AM2 80°est
Fino ad ieri tutto Ok. Da oggi il PC si accende regolarmente ma non arriva alcun segnale al monitor; prima si sentiva un bi e poi si accendeva il monitor addesso no. Cosa sarà successo??
 
E tutto attaccato correttamente? Con che cosa è attaccato? Hdmi o vga?
Controlla che sia tutto collegato e che non ci sia qualcosa di staccato ;)
 
Gli HD, ventole e tutto il resto girano?
Puoi provare quanto segue:

  • Controllare i cavi VGA o HDMI e possibilmente, provarne degli altri;
  • Provare a sostituire la scheda video per vedere se è lei la responsabile, oppure collegare un altro monitor alla stessa;
  • Resettare il CMOS.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Gli HD, ventole e tutto il resto girano?
Puoi provare quanto segue:

  • Controllare i cavi VGA o HDMI e possibilmente, provarne degli altri;
  • Provare a sostituire la scheda video per vedere se è lei la responsabile, oppure collegare un altro monitor alla stessa;
  • Resettare il CMOS.

Come si resetta CMOS??. Oggi è partito e si è bloccato con la schermata iniziale di windows XP.
 
La scheda madre all' avvio fa qualche "beep particolare"? :eusa_think:
puoi postare la tua configurazione hardware ? ;)
 
Proverei ad avviare il pc da cd con un O.S Live come ubuntu per verificare se riesci ad accedere all'hard disk (così anche per esclusione) e nel caso salvare i dati importanti
 
MasterBlaster78 ha scritto:
La scheda madre all' avvio fa qualche "beep particolare"? :eusa_think:
puoi postare la tua configurazione hardware ? ;)


Se fa un beep il segnale arriva al monitor e parte la schermata di w xp per poi bloccarsi dopo pochi secondi. la luce dell'Hard disk si spegne.

A volte non si sente il beep e non appare la schermata di w xp.
 
Se mi dici almeno il modello della scheda madre...:doubt: comunque se non si sente alcun beep può benissimo essere un

difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco

Vale sempre lo stesso discorso,se non si è abbastanza pratici rivolgersi a un amico più pratico e /o all' assistenza poichè nel caso di problemi hardware si può fare ben poco "a distanza" ;)
p.s. hai già provato ad avviare xp in modalità provvisoria ovviamente ?
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Se mi dici almeno il modello della scheda madre...:doubt: comunque se non si sente alcun beep può benissimo essere un

difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco

Vale sempre lo stesso discorso,se non si è abbastanza pratici rivolgersi a un amico più pratico e /o all' assistenza poichè nel caso di problemi hardware si può fare ben poco "a distanza" ;)
p.s. hai già provato ad avviare xp in modalità provvisoria ovviamente ?

In modalità provvisoria mi da schermo nero con un trattino in altro a sx.Non ma fa fare alcuna operazione.
 
Prova a "riparare" l' installazione di windows xp tramite il cd di installazione originale.
Ti mando un mp.;)
 
La schermata di BIOS iniziale la vedi tranquillamente? Se sì prova ad accedere al BIOS per vedere se fa scherzi la scheda video, e se lo vedi tranquillamente, vuol dire che qualche cluster dell' hard disk sulla FAT è danneggiato (proprio sfortunato).
Se invece hai problemi anche a vedere la schermata iniziale di BIOS (senza sentire una sequenza di bip), allora vuol dire che qualche banco di RAM, sta dando i numeri mandando in errore l'assegnazione di stack di memoria alta della cache.
Ti proporrei una verifica:
1) Apri il pc, e rimuovi tutti i banchi di RAM.
2) Pulisci i contatti sia delle memorie che degli slot senza toccarli con le dita (lasceresti uno strato che in pochi giorni ossiderebbe provocando falso contatto). Gli slot con un pennellino pulito, e soffiandoci sopra, mentre le RAM con una gomma da cancellare di quelle tipo "BLU", però leggermente senza insistere.
3) Reinserisci solo un banco di RAM, ed avvia la macchina. Se parte regolarmente, spegni, e sostituisci il banco senza aggiungerlo. In questo modo puoi vedere se un banco è difettoso. Se nessun banco dà problemi, rimontali tutti.
A volte, dopo questa operazione, tutto riparte come prima. ;)
 
Prima di tutto bisogna escludere l' ipotesi "software" BTS.
Dopodichè solo se l' utente è avvezzo "a certe cose" e sa bene le precauzioni che bisogna prendere prima di "aprire un pc" si potrebbe consigliare di farlo.

Da quello che ho capito Tvsatellite non ha molta dimestichezza con certe cose,quindi non c' è nulla di più insensato che consigliare ad una persona poco pratica di "aprire un pc". Meglio rivolgersi a un amico "smanettone" o a un centro assistenza piuttosto Anche il banale spostamento o "maneggio" della ram da parte di una persona poco pratica può portare a danni ben più gravi all' hardware se non si indossano guanti o meglio un braccialetto antistatico (che a volte non indossa nemmeno "chi dovrebbe",ma lasciamo stare...:badgrin: )

Detto questo avrei consigliato subito di fare uno scandisk, ramtest e se necessario anche un checkdisk r a TvSatellite se solo questi avesse riportato un errore di xp tramite la classica schermata blu. :doubt:

Comunque TvSatellite per "verifica"...riesci ad accedere al bios premendo il tasto "canc" all' avvio ? :eusa_think:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Prima di tutto bisogna escludere l' ipotesi "software" BTS.
Dopodichè solo se l' utente è avvezzo "a certe cose" e sa bene le precauzioni che bisogna prendere prima di "aprire un pc" si potrebbe consigliare di farlo.

Da quello che ho capito Tvsatellite non ha molta dimestichezza con certe cose,quindi non c' è nulla di più insensato che consigliare ad una persona poco pratica di "aprire un pc". Meglio rivolgersi a un amico "smanettone" o a un centro assistenza piuttosto Anche il banale spostamento o "maneggio" della ram da parte di una persona poco pratica può portare a danni ben più gravi all' hardware se non si indossano guanti o meglio un braccialetto antistatico (che a volte non indossa nemmeno "chi dovrebbe",ma lasciamo stare...:badgrin: )

Detto questo avrei consigliato subito di fare uno scandisk, ramtest e se necessario anche un checkdisk r a TvSatellite se solo questi avesse riportato un errore di xp tramite la classica schermata blu. :doubt:

Comunque TvSatellite per "verifica"...riesci ad accedere al bios premendo il tasto "canc" all' avvio ? :eusa_think:

Si riesco ad accedere al bios.Cosa devo fare??
 
da quello che leggo il problema sembra essere software e non hardware, di conseguenza come ti è stato detto devi provare a fare queste cose:

metti il cd di xp sul lettore parti da cd e quando arrivi alla schermata blu di installazione dove ti chiede cosa devi fare premi R e entri nella console di ripristino digiti

chkdsk /r

aspetti e una volta che ha finito riavvii e guardi se parte

se anche cosi non parte la soluzione più semplice è usare un programma come ERD e usare i punti di rirpistino.

Queste sono solo alcune soluzioni, bisogna capire il perche il pc ti ha dato questo errore considera che può anche essere che hai l'alimentatore che ti sta salutanto
 
Io avevo un problema simile, premo il tasto di avvio, sento le ventole ma niente bip e niente segnale al monitor.
Ho risolto con un trucco stupido quanto efficace, tengo premuto il tasto di avvio per 2 secondi mentre prima lo premevo e lo rilasciavo subito. Così parte tranquillamente e quando rilascio il tasto dopo un paio di secondi sento il bip e parte tutto.
Bah... non chiedetemi perché ma funziona.
 
L' utente TvSatellite purtroppo non dispone più del disco di Xp,gli avevo già indicato in privato la procedura per il problema software;nel caso di danno hardware ripeto,si verifica almeno un segnale acustico dalla scheda madre oppure una schermata blu con relativo codice d' errore.I punti di ripristino saranno ovviamente anch' essi infettati maxsat ;)
 
Indietro
Alto Basso