Computer obsoleto

agostino31

Bannato
BANNATO
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
19.075
[RISOLTO]Computer obsoleto

ho un computer abbastanza vecchio,su cui ho dei dati importanti.Il problema è questo:come posso trasferirire i dati da un computer all'altro non avendo:
lettore floppy
lettore cd
porta usb
 
Ultima modifica:
smontare l'hard disk e portarlo su un altra macchina ?
potresti comprarti uno di quei case che funzionano come box esterni USB, dentro al quale si possono montare hard disk tradizionali. Montandolo dentro uno di questi case lo potrai utilizzare come disco esterno rimovibile.
 
Quanti sono i dati da trasferire ? Se il disco è piccolino tenterei con la porta parallela o con la porta seriale, ci sono in giro dei programmi di comunicazione. Un'altra possibilità e quella di mettere una scheda pci usb oppure quella di estrarre il disco e collegarlo ad un altro pc. Non è che il PC ha la scheda di rete ? :)
 
Se i dati sono pochi puoi traferirli direttamente in internet, usando un servizio online di quelli che ti mettono a disposizione alcuni gigabyte di spazio gratis, ma ovviamente solo se i file non sono moltissimi (di solito è fino a 5 giga).
 
alevia ha scritto:
...Non è che il PC ha la scheda di rete ?
una delle poche cose che ha:D
gpp ha scritto:
Se i dati sono pochi puoi traferirli direttamente in internet, usando un servizio online di quelli che ti mettono a disposizione alcuni gigabyte di spazio gratis, ma ovviamente solo se i file non sono moltissimi (di solito è fino a 5 giga).
Ho un paio di giga da trasferire,quindi è una buona soluzione.Ma quanto ci metterebbe???e sopratutto mi dovresti spiegare questi servizi
 
Mica per caso hai un Hub o uno Switch?
Perchè se ce l'hai, colleghi i due PC all'Hub, condividi la cartella su uno, e lo prendi dall'altro. Stesso ragionamento anche se hai un Router ADSL con 4 porte LAN.
 
ANDREMALES ha scritto:
smontare l'hard disk e portarlo su un altra macchina ?...
Ci vuole un tecnico.
ANDREMALES ha scritto:
...potresti comprarti uno di quei case che funzionano come box esterni USB, dentro al quale si possono montare hard disk tradizionali. Montandolo dentro uno di questi case lo potrai utilizzare come disco esterno rimovibile.
dentro il case posso montarci 2 hard disk(ma che devono apparire come 1)??quanto costano questi case??mi sembrano un ottima idea per me anche se..
 
monti nel box esterno l'hd del vecchio computer, tramite usb lo colleghi al nuovo, viene visto come periferica esterna e trasferisci i dati, costo se non ricordo male 25-30 € e ti rimane una buona periferica di backup
 
No, non si possono montare due HDD in un case "Standard" USB. Esistono dei Box che fanno questo,e che possono montare anche 4 HDD ma costano una cifra, e non ne vale la pena.
Se non vuoi aprire il Case del PC; la cosa più semplice è comprare (o costruirsi) un cavo Ethernet incrociato, e mettere in rete i due PC, condividere l'HDD sul computer vecchio, e copiare tutto sul niuovo.
Per fare questo hai bisogno di un cavo incrociato, che si trova sui 4-5 euro, ma devi chiederlo perchè non è il cavo ethernet classico.
Altrimenti, se hai un Hub, colleghi i due PC all'HUB con due cavi tradizionali, configuri la rete sui due PC, dando un IP fisso ed univoco ai due PC, e poi fai come prima, condividi il disco e trasferisci,
La velocità sarà buona ma non insuperabile.
Se, invece, scolleghi l'HDD dal PC vecchio, la cosa migliore è montarlo sul PC nuovo, riavviare, vedrai due dischi, trasferisci i dati dal vecchio al nuovo HDD e la velocità sarà molto alta. Costo zero, perchè hai già tutto.
Terza soluzione quella del case USB esterno, costo sui venti euro, necessita di un po di praticità nel montare il tutto, a quel punto colleghi il box tramite USB e vedrai un nuovo disco, la velocità sarà solo di poco superiore a quella del trasferimento via rete (diretto o tramite hub).
Quarta soluzioni, zippi tutti i dati sul computer vecchio, li proteggi con password, trasferisci i file su un servizio di hosting file on line gratuito (come rapidshare o MegaUpload o simili), e poi li riscarichi. Ti conviene zippare i file in vari pacchetti da 100 MB all'uno perchè alcuni servizi non supportano file più grandi, e perchè se c'è instabilità di connessione, rischi al 90oesimo mega di perdere tutto l'upload. Il costo anche in questo caso è nullo, ma il tempo è rilevante, anche perchè devi uploadare (e le ADSL sono asincrone, cioè in upload vanno a 128 kbit o 256 kbit, contro i 2 Mega, 4 Mega o 6 mega (teorici) del download).

E queste sono tutte le alternative che hai, con i vari pro e contro.
 
Pigmos ha scritto:
...Se, invece, scolleghi l'HDD dal PC vecchio, la cosa migliore è montarlo sul PC nuovo, riavviare, vedrai due dischi, trasferisci i dati dal vecchio al nuovo HDD e la velocità sarà molto alta. Costo zero, perchè hai già tutto...
grazie,seguirò il tuo consiglio;)
 
Se hai la scheda di rete dovresti usare quella. Io mi procurerei uno switch rete di quelli che riconoscono il collegamento diritto o rovescio. Certo se hai bisogno di grande velocità nel trasferire i dati sarebbe più conveniente un altro tipo di collegamento USB o Fireware e poi occorrerebbe l'interfaccia che ti dovresti montare tu. Il cavo di rete è un meccanismo standard per far colloquiare un computer con la rete. Se proprio è un collegamento occasionale e non vuoi mettere uno switch ti dovresti procurare un cavo di rete incrociato oppure, se l'altro dispositivo (pc o nas) è moderno, potrebbe riconoscere il collegamento anche con cavo di rete diritto :)
 
Indietro
Alto Basso