Comunicato Adiconsum sugli incentivi alla tv digitale.

julianross ha scritto:
Il mercato dei telefonini è uno di quei mercati in cui contava il c.d. "vantaggio di prima mossa", tant'è che società come Blu o Tre, arrivate sul mercato tardi, sono fallite o non hanno prospettive rosee...
Anche per il dvb-s fù così, la Nokia arrivo per prima assoluta ed il Mediamaster costava circa 1,5 milioni delle vecchie lire.
In Italia, in abbinamento agli abbo a Dstv, ne devono aver venduti paracchi, mi pare di ricordare un dato di circa 700.000 abbo, anche se non ne sono sicuro, è roba di 10 anni fà :icon_redface:
Cmq un buon affare...sicuramente con più margine rispetto a 3 milioni di dec a 100 euro.
julianross ha scritto:
Sul decoder integrato ho qualche dubbio che la direzione in cui si vada sia quella... io, personalmente, preferirò sempre avere 2 apparecchi distinti perchè se si rompe uno posso usare l'altro (anche la tv, nel caso in cui si arrivi allo switch-off, si potrà usare cmq con la parabola)

Quoto!
Il mio primo tv con dec sat integrato è diventato obsoleto (solo il dec sat) dopo 6 mesi :mad:
Mai più apparecchi integrati :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Il mio primo tv con dec sat integrato è diventato obsoleto (solo il dec sat) dopo 6 mesi :mad:
Mai più apparecchi integrati :D

Ciao.

Infatti... 2 apparecchi elettronici possono avere due tempi di obsolescenza molto diversi... tra un decoder e una tv (o schermo) possono esserci differenze temporali molto ampie...
Se tu li unisci in unico apparecchio il tempo di obsolescenza dell apparecchio integrato diventa automaticamente quello della componente soggetta a più veloce obsolescenza...

Se poi aggiungi che se ti si rompe il decoder devi portare in assistenza tutto quanto (o viceversa)... beh, finchè potrò userò componenti separati ed esterni (come faccio per tutto quel che riguarda il pc)... :D
 
Indietro
Alto Basso