Vorrei rispondere pubblicamente alle centinaia di domande che sono arrivate al nostro team via email, PM ecc., nelle quali ci chiedete quale sia la nostra posizione riguardo lo sciopero dei settings indetto da altri team e propagandato su molti forums.
Inizio col dire che innanzitutto il nostro team non è stato interpellato dagli organizzatori di questa iniziativa, ne siamo venuti a conoscenza solo leggendo i vari forum. Da quanto si è potuto capire la protesta è rivolta alla Dream Multimedia e quindi si parla esclusivamente di settings per Dreambox e cloni vari, ma se ho capito male correggetemi.
Il nostro team come tutti sapete, produce settings per moltissimi decoders, praticamente per i decoder più diffusi in Italia ( vedi Clarke Tech, Vantage, MVision, Jepssen ecc.) ma i settings per Dreambox sono sempre stati per noi di secondaria importanza, ( anche se vengono curati molto bene dal nostro Jeeg72 ), anche perchè ci sono settings man specializzati esclusivamente per i DreamBox , primo fra tutti l'ottimo VHannibal, che producendo solo quelli hanno modo di curarli nei dettagli sicuramente meglio di noi.
Riteniamo che tale iniziativa sia lodevole nelle intenzioni, ma finirà sicuramente per danneggiare esclusivamente gli utenti finali, sopratutto quelli che non sono nemmeno abbonati a Sky ma che usano regolarmente i settings, sopratutto coloro che dispongono di impianti motorizzati. Non ci sembra giusto che un protesta indirizzata verso la DMM vada a colpire anche ci non ha mai posseduto ed utilizzato un Dreambox, o chi magari e costretto ad utilizzare un decoder CI perchè nella sua zona non arrivano i segnali terrestri.
Quindi visto che nessuno ci ha invitato a partecipare, visto che il nostro scopo è sempre stato quello di dare un sopporto agli utilizzatori di decoder satellitari e alla luce di quanto detto sopra, abbiamo deciso che continueremo a pubblicare regolarmente i nostri settings e ci limiteremo solo ad eliminare il bouquet Sky Italia dalle nostre liste.
Questo è il punto di vista della maggioranza dei membri del nostro team; naturalmente ognuno dei membri del team è libero di aderire o meno allo sciopero e quindi di non pubblicare i settings di sua competenza.
Tra qualche giorno troverete quindi on line l'aggiornamento di novembre che inizierà come di consueto con i settings Clarke Tech. Non saranno pubblicate però le versioni delle liste stile Skybox, per ovvi motivi, che verranno riprese solo se e quando sarà di nuovo possibile utilizzare gli abbonamenti Sky sui decoder non Skybox.
Inizio col dire che innanzitutto il nostro team non è stato interpellato dagli organizzatori di questa iniziativa, ne siamo venuti a conoscenza solo leggendo i vari forum. Da quanto si è potuto capire la protesta è rivolta alla Dream Multimedia e quindi si parla esclusivamente di settings per Dreambox e cloni vari, ma se ho capito male correggetemi.
Il nostro team come tutti sapete, produce settings per moltissimi decoders, praticamente per i decoder più diffusi in Italia ( vedi Clarke Tech, Vantage, MVision, Jepssen ecc.) ma i settings per Dreambox sono sempre stati per noi di secondaria importanza, ( anche se vengono curati molto bene dal nostro Jeeg72 ), anche perchè ci sono settings man specializzati esclusivamente per i DreamBox , primo fra tutti l'ottimo VHannibal, che producendo solo quelli hanno modo di curarli nei dettagli sicuramente meglio di noi.
Riteniamo che tale iniziativa sia lodevole nelle intenzioni, ma finirà sicuramente per danneggiare esclusivamente gli utenti finali, sopratutto quelli che non sono nemmeno abbonati a Sky ma che usano regolarmente i settings, sopratutto coloro che dispongono di impianti motorizzati. Non ci sembra giusto che un protesta indirizzata verso la DMM vada a colpire anche ci non ha mai posseduto ed utilizzato un Dreambox, o chi magari e costretto ad utilizzare un decoder CI perchè nella sua zona non arrivano i segnali terrestri.
Quindi visto che nessuno ci ha invitato a partecipare, visto che il nostro scopo è sempre stato quello di dare un sopporto agli utilizzatori di decoder satellitari e alla luce di quanto detto sopra, abbiamo deciso che continueremo a pubblicare regolarmente i nostri settings e ci limiteremo solo ad eliminare il bouquet Sky Italia dalle nostre liste.
Questo è il punto di vista della maggioranza dei membri del nostro team; naturalmente ognuno dei membri del team è libero di aderire o meno allo sciopero e quindi di non pubblicare i settings di sua competenza.
Tra qualche giorno troverete quindi on line l'aggiornamento di novembre che inizierà come di consueto con i settings Clarke Tech. Non saranno pubblicate però le versioni delle liste stile Skybox, per ovvi motivi, che verranno riprese solo se e quando sarà di nuovo possibile utilizzare gli abbonamenti Sky sui decoder non Skybox.