Con segnale meglio Blu420 o Dat45?

Quarziux

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Novembre 2005
Messaggi
62
Salve a tutti,
abito a BG e mi trovo ad avere sul tetto vecchie antenne (una I banda, una IV banda puntata su M. Penice e una V banda su Valcava).
Le due antenne UHF sono vecchie tanto che ad entrambe gli manca il riflettore superiore ed hanno dei radiali storti.
attualmente ricevo bene sia i canali mediaset, i canali rai e La7 (quindi ho buon segnale visto le antenne che ho).
altre emittenti locali ne ricevo poche e certe sono disturbate (soprattutto quelle che trasmettono su Maresana e sono spostate di circa 40°/60° rispetto all'antenna puntata sul valcava).
Per il DTT ricevo sul Valcava (bene Mediset, un pò meno La7 e non ricevo la Rai sul 64).
Visto che vorrei rinnovare le antenne pensavo di cambiare le 2 UHF con due Blu420 o Dat45 (la versione con 2 bracci, non 3).
Visto che la Dat 45 è + direttiva della Blu420 sono un pò incerto sull'acquisto (tenendo presente che tra il ripetitore Valcava e quello in Roncola ci sono circa 20° max di differenza). Le emittenti su Maresana meno mi importano e ci terrei a ricevere soprattutto in DTT anche la Rai su Valcava ch 64.
Voi che mi consigliereste??
Grazie
Ste

PS: x la cronaca monto un centralino FR MK/L345 (ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla in merito a questa sigla)
 
Devo dire che tra fracarro blu 420 e televes 45 siamo li come direttività.
Ho aperto un 3ad qualche giorno fa per sapere se andava meglio la 920 o la televes 75 e mi è stato detto la dat 75 specialmente per i segnali in 5° banda.
Io ho forti interferenze tra Napoli Caserta e Benevento.
Mi arrivano tutti e 3 e in questo caso è come se non ne arrivasse nessuno.
Si disturbano a vicenda e il risultato non è dei migliori
 
elpibe ha scritto:
Devo dire che tra fracarro blu 420 e televes 45 siamo li come direttività.
Ho aperto un 3ad qualche giorno fa per sapere se andava meglio la 920 o la televes 75 e mi è stato detto la dat 75 specialmente per i segnali in 5° banda.
Io ho forti interferenze tra Napoli Caserta e Benevento.
Mi arrivano tutti e 3 e in questo caso è come se non ne arrivasse nessuno.
Si disturbano a vicenda e il risultato non è dei migliori

Immagino,
da me CREDO che non dovrebbero esserci grossi problemi di interferenze (anche perchè ho solo case basse vicino quindi campo abb. libero) solo che ero partito pensando a due Televes (da 2 bracci) ma leggendo un pò in giro oltre a confermare l'ottima qualità ho anche letto che erano + "ostiche" (difficile da spiegare) in certi casi di direttività. Leggevo che uno aveva provato prima le Blu420 poi delle Dat75 e in certe situazioni di antenne accopiate sul medesimo ripetitore le FR andavano meglio (poi certo, il suo magari era un caso particolare e quindi difficile da confrontare).
Visto poi che l'acquisto lo faccio una volta sola e mi sono "impegnato" col suocero :icon_wink: a fare tutto io scegliendo scrupolosamente le antenne, non vorrei poi fare la figura del pasticcione:happy3:
Salutoniiiiiiii
Ste
 
si ma tu salti paro paro un tema che è ben + siginificativo della differenza fra una 45 elementi fracarro e una televes ossia che stai per montare due antenne che lavorano sulla stessa banda e verso due direzioni diverse se capisco bene

Ora a che serve tutta la direttività se poi tiri dentro segnali interferenti direttamente da una altra antenna

Il problema bestiale degli impianti di antenna a larga banda (e con la necessità di dover puntare diverse postazioni a causa del caos che regna in italia) il problema dicevo è miscelare selettivamente antenne della stessa banda puntate verso direzioni diverse
 
re info

il problema non è questo..

io sono un tecnico installatore dtt qualificato eurosatellite...

il discorso è che devi andare a vedere il guadagno..il rapporto avanti indietro..l'angolo di curvatura..altro che il mio amico vede meglio con la 42 elementi della fracarro o meglio la dat 75 della 92 elementi...

Io ti dico che le 2 antenne da installare sono le 2 dat 45 che hanno tra l'altro un filtro che è in grado di bloccare le interferenze dovute a passaggi di campi elettromagnetici diversi dal segnale etere.tv.dtt..

Ma comunque fatti consigliare dai ragazzi..io ti ho dato un parere tecnico..alla fine i soldini sono i tuoi..


ciao.
 
asky19 ha scritto:
il problema non è questo..

io sono un tecnico installatore dtt qualificato eurosatellite...

il discorso è che devi andare a vedere il guadagno..il rapporto avanti indietro..l'angolo di curvatura..

Sarai anche un installatore di eurosatellite.......ma se mi parli di angolo di curvatura :icon_redface: :icon_redface: temo che forse dovresti rifrequentare il corso :D :D mi spiace che costi parecchio

Il "filtro" che hanno poi le dat è un soppressore di rumore impulsivo spesso inutile

Devi anche dire a tutti i fabbricanti che strolicano per fare centrali a cluster programambili o miscealtori selettivi o pure le banali trappole che stanno perdendo tempo per niente :eusa_wall: i segnali riflessi o gli interferenti isofrequenziali parrebbero non esistere +:D
 
liebherr ha scritto:
Sarai anche un installatore di eurosatellite.......ma se mi parli di angolo di curvatura :icon_redface: :icon_redface: temo che forse dovresti rifrequentare il corso :D :D mi spiace che costi parecchio

Il "filtro" che hanno poi le dat è un soppressore di rumore impulsivo spesso inutile

Devi anche dire a tutti i fabbricanti che strolicano per fare centrali a cluster programambili o miscealtori selettivi o pure le banali trappole che stanno perdendo tempo per niente :eusa_wall: i segnali riflessi o gli interferenti isofrequenziali parrebbero non esistere +:D
Mi sa che hai grossissimi problemi a relazionare con gli altri..Dovresti fare prima una seduta dallo psichiatra e poi fare il mio corso che dici sia inutile..

Ti rispondo per l'ultima volta lasciandoti fare tutte le risposte de catzo che vuoi...




Specifiche tecniche
Descrizione : DAT 45 televès
Codice prodotto :36°45t
Lunghezza :
Massima perdita con connettori :
Peso :
1

Angolo minimo dicurvatura : 29+-
Dimensioni della confezione :
450 mm x 280 mm x 12 mm

adesso puoi dire quello che vuoi..so solo che grazie a te non darò mai piu' consigli alle persone che me lo richiedono..

amen.
 
personalmente ,da prove effettuate la dat 45 non ha delle carattreristiche eccezzionali rispetto alle
42/46 elementi che ci sono nel mercato.....
anche il filtro soppressore che ha la dat 45 non ha dato grandi risultati in merito
Naturalmente ogni posizione ha la sua storia ,andrebbe interpolato il diagramma di apertura H o V con la zona interessata per avere un riscontro quantomeno decente...
Comunque ,a parere mio come ditettività la pu16 fracarro e la televes dat 75
danno risultati migliori ,come rapporto A/I la SAA40 della mitan o nei casi + gravi
accoppiare 2 antenne con una spostata di 1/4 d'onda sul piano orizzontale...
 
asky19 ha scritto:
Mi sa che hai grossissimi problemi a relazionare con gli altri..Dovresti fare prima una seduta dallo psichiatra e poi fare il mio corso che dici sia inutile..

Ti rispondo per l'ultima volta lasciandoti fare tutte le risposte de catzo che vuoi...




Specifiche tecniche
Descrizione : DAT 45 televès
Codice prodotto :36°45t
Lunghezza :
Massima perdita con connettori :
Peso :
1

Angolo minimo dicurvatura : 29+-
Dimensioni della confezione :
450 mm x 280 mm x 12 mm

adesso puoi dire quello che vuoi..so solo che grazie a te non darò mai piu' consigli alle persone che me lo richiedono..

amen.

Io non ho problemi :D :D sei tu che sei recidivo e non ti sei ancora accorto che quei 29 gradi sono l'angolo di apertura probabilmene orizzontale a meno 3 dB :D e che il termine angolo di curvatura è probabilmente un banalissimo castrone (errore) di traduzione

Sei tu che ti sei presentato come installatore qualificato......
 
gueps ha scritto:
personalmente ,da prove effettuate la dat 45 non ha delle carattreristiche eccezzionali rispetto alle
42/46 elementi che ci sono nel mercato.....
anche il filtro soppressore che ha la dat 45 non ha dato grandi risultati in merito
Naturalmente ogni posizione ha la sua storia ,andrebbe interpolato il diagramma di apertura H o V con la zona interessata per avere un riscontro quantomeno decente...
Comunque ,a parere mio come ditettività la pu16 fracarro e la televes dat 75
danno risultati migliori ,come rapporto A/I la SAA40 della mitan o nei casi + gravi
accoppiare 2 antenne con una spostata di 1/4 d'onda sul piano orizzontale...

Salve,scusate se mi intrometto non in tema specificamente,mi sono letto ,molto sommariamente il manuale di nuova elettronica dove è spiegata la formula per accoppiare due antenne...pero quello evidenziato in corsivo non lo conosco....
mi spiegate terra ...terra?
Cioè le due antenne non sono parallele,mà divergenti di mezzo dipolo? ho capito bene ? E serve a cosa ? A riaprire il restringimento del campo di ricezione ?
Grazie a chiunque vorra cortesemente illuminarmi...
Grazie...
 
Una delle due antenne è arretrata rispetto all'altra di un quarto di lunghezza d'onda a cui il cavo di diversa lunghezza aggiunge un altro quarto per cui alla fine i due segnali quando arrivano nell'accoppiatore sono sfasati in totale di mezza lunghezza d'onda quelli che arrivano da dietro e quindi si annullano a vicenda mentre quelli che arrivano da davanti sono in fase e si sommano

Comunque è altamente sconsigliabile accoppiare antenne perchè se il tutto non è perfetto hai + problemi che vantaggi e forse in misura ancora maggiore con segnali digitali

Questa è una configurazione per aumentare (e di molto) il rapporto A/I del sistema

Ma ripeto pena cocenti delusioni bisogna individuare la causa principale per cui non ricevi un dato segnale e risolvere quella
Bisogna capire per davvero dove è l'inghippo
 
liebherr ha scritto:
Una delle due antenne è arretrata rispetto all'altra di un quarto di lunghezza d'onda a cui il cavo di diversa lunghezza aggiunge un altro quarto per cui alla fine i due segnali quando arrivano nell'accoppiatore sono sfasati in totale di mezza lunghezza d'onda quelli che arrivano da dietro e quindi si annullano a vicenda mentre quelli che arrivano da davanti sono in fase e si sommano

Comunque è altamente sconsigliabile accoppiare antenne perchè se il tutto non è perfetto hai + problemi che vantaggi e forse in misura ancora maggiore con segnali digitali

Questa è una configurazione per aumentare (e di molto) il rapporto A/I del sistema

Ma ripeto pena cocenti delusioni bisogna individuare la causa principale per cui non ricevi un dato segnale e risolvere quella
Bisogna capire per davvero dove è l'inghippo

Grazie per il chiarimento...
 
riferendomi al mio messaggio precedente e alle relative risposte,vorrei aggiungere
che questi tipi di accoppiamenti hanno maggiore efficacia quando si accoppiano
antenne a banda stretta ,in quanto le antenne a banda larga hanno reazioni che possono differire anche di molto (Guadagno,rapporto A/I,Apertura H/V) in rapporto allla frequenza
 
Quarziux ha scritto:
Salve a tutti,
abito a BG e mi trovo ad avere sul tetto vecchie antenne (una I banda, una IV banda puntata su M. Penice e una V banda su Valcava).
Le due antenne UHF sono vecchie tanto che ad entrambe gli manca il riflettore superiore ed hanno dei radiali storti.
attualmente ricevo bene sia i canali mediaset, i canali rai e La7 (quindi ho buon segnale visto le antenne che ho).
altre emittenti locali ne ricevo poche e certe sono disturbate (soprattutto quelle che trasmettono su Maresana e sono spostate di circa 40°/60° rispetto all'antenna puntata sul valcava).
Per il DTT ricevo sul Valcava (bene Mediset, un pò meno La7 e non ricevo la Rai sul 64).
Visto che vorrei rinnovare le antenne pensavo di cambiare le 2 UHF con due Blu420 o Dat45 (la versione con 2 bracci, non 3).
Visto che la Dat 45 è + direttiva della Blu420 sono un pò incerto sull'acquisto (tenendo presente che tra il ripetitore Valcava e quello in Roncola ci sono circa 20° max di differenza). Le emittenti su Maresana meno mi importano e ci terrei a ricevere soprattutto in DTT anche la Rai su Valcava ch 64.
Voi che mi consigliereste??
Grazie
Ste

PS: x la cronaca monto un centralino FR MK/L345 (ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla in merito a questa sigla)



secondo me dovresti montare una BLU420 per i canali RAI,Mediaset ecc. analogici e una 10BL5 per il 64 di Valcava.
 
Quarziux ha scritto:
Salve a tutti,
abito a BG e mi trovo ad avere sul tetto vecchie antenne (una I banda, una IV banda puntata su M. Penice e una V banda su Valcava).
Le due antenne UHF sono vecchie tanto che ad entrambe gli manca il riflettore superiore ed hanno dei radiali storti.
attualmente ricevo bene sia i canali mediaset, i canali rai e La7 (quindi ho buon segnale visto le antenne che ho).
altre emittenti locali ne ricevo poche e certe sono disturbate (soprattutto quelle che trasmettono su Maresana e sono spostate di circa 40°/60° rispetto all'antenna puntata sul valcava).
Per il DTT ricevo sul Valcava (bene Mediset, un pò meno La7 e non ricevo la Rai sul 64).
Visto che vorrei rinnovare le antenne pensavo di cambiare le 2 UHF con due Blu420 o Dat45 (la versione con 2 bracci, non 3).
Visto che la Dat 45 è + direttiva della Blu420 sono un pò incerto sull'acquisto (tenendo presente che tra il ripetitore Valcava e quello in Roncola ci sono circa 20° max di differenza). Le emittenti su Maresana meno mi importano e ci terrei a ricevere soprattutto in DTT anche la Rai su Valcava ch 64.
Voi che mi consigliereste??
Grazie
Ste

PS: x la cronaca monto un centralino FR MK/L345 (ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla in merito a questa sigla)

Se posso darti un consiglio, io direi di comprare al momento solo una DAT45 da puntare verso Valcava, e lasciare l'altra antenna UHF più datata, che se ho capito bene punta verso Maresana, e da lì attualmente vengono la maggiornanza dei segnali analogici e digitali.

Dico attualmente, ed è per questo che ti consiglio di comprare al momento una sola DAT45, perchè come ben saprai, a breve ci sarà lo switch-off in Lombardia, per cui potresti trovarti nella condizione di avere due antenne delle quali una potrebbe non servirti più, oppure potresti dover cambiare configurazione, ad esempio dovendo installare per ipotesi, un'antenna di 4a banda verso Maresana, ed una di 5a banda verso Valcava.

Te lo dico per esperienza, anche qui da me in Campania prima dello switch-off, la situazione sulle frequenze mux era abbastanza ingarbugliata, avevo alcuni mux in VHF3 da un sito trasmittente verso il quale non avevo antenne VHF, ed ora invece questi mux a switch-off avvenuto si ritrovano in UHF, e per di più da un sito trasmittente verso il quale avevo già l'antenna a larga banda (4a + 5a banda UHF).

Quindi al momento data la tua preferenza per il mux 4 RAI sul 64 da Valcava, ti suggerisco di installare una sola DAT45 verso Valcava, e lasciare l'altra UHF più vecchia verso Maresana, può darsi che a switch-off effettuato avrai tutti i mux di tuo interesse da un solo sito trasmittente, ed allora avrai evitato un acquisto di un'antenna, diciamo così inutile. ;)

Ah infine, a meno che non hai una grande esperienza nel campo, quando punti con due antenne verso siti trasmittenti diversi, fai discese separate, altrimenti, a meno che non installi filtri attenuatori adeguatamente ed opportunamente progettati per i mux che intendi ricevere (es. voglio ricevere il 64 da Valcava, ed il 56 da Maresana, se non ho filtri attenuatori o detti anche trappola che mi blocchino il 64 da Maresana, ed il 56 da Valcava), rischi di avere interferenze che soprattutto in digitale si traducono con la ricezione impossibile dei mux che si interferiscono.

Spero di esserti stato d'aiuto. ;)
 
Indietro
Alto Basso