Concerto del 1° maggio 2012: conducono Francesco Pannofino e Virginia Raffaele

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.201
Località
Polignano a Mare (BA)
Ufficializzati i nomi dei conduttori e degli artisti del concerto del 1° maggio 2012 a Roma in Piazza San Giovanni. I conduttori saranno l'attore Francesco Pannofino (attualmente in onda su Rai1 con la fiction "Nero Wolfe") e la comica e imitatrice Virginia Raffaele (attualmente in onda su Rai2 con la trasmissione "Quelli che il calcio")

Gli artisti che si esibiranno sono:

* Caparezza
* Afterhours
* Il teatro degli orrori
* Almamegretta
* A Toys Orchestra
* Dente
* Marina Rei
* Sud Sound System
* Nobraino
* Alessandro Mannarino

Ospiti internazionali gli Young the Giant con la canzone Cough Syrup. Oltre alle performance live, in programma ci sono dieci (e non dodici come annunciato in precedenza) omaggi alle band che hanno fatto la storia del rock, dai Beatles ai Radiohead, con altrettanti brani eseguiti dall’Orchestra Roma Sinfonietta - diretta dal maestro Mauro Pagani – accompagnati da videoclip realizzati per l’occasione. Momento speciale per Caparezza (al suo sesto concertone) che si esibirà in prima serata.

Diretta TV dalle ore 15:00 su Rai3 con una pausa dalle 19 alle 20 per la trasmissione del TG3 e del TG Regione.
 
Ultima modifica:
Ho letto bene? Piazza del Popolo? Sarebbe rivoluzionario dopo anni, decenni, di demolizione della piazza barocca di S. Giovanni in Laterano.
 
Tutto sommato è una consolazione: piazza del popolo è ancora più pregiata. Ormai piazza san giovanni dopo decenni di manifestazioni e concerti (soprattutto questi ultimi) è totalmente distrutta.
 
Concerto molto politicizzato ma alex non facciamo di tutta un erba un fascio ;)

Mi piace molto la conduzione
 
Io non volevo fare di tutta un'erba un fascio. Fotografo la realtà, purtroppo.
Mi chiedo dove sia la sovraintendenza ai beni culturali quando autorizzano manifestazioni così imponenti.
 
Cast per ora un po' deboluccio, ok Caparezza e Afterhours, gli altri nomi spero che siano tutti nella prima parte.
Attendo di sapere gli altri nomi, si vocifera anche dei Subsonica.

Sulla conduzione insomma.. Pannofino va benissimo, la Raffaele non c'entra nulla per me là in mezzo...
 
Scusate se insisto sulla tematica, ma sarebbe veramente bello e civile se coloro che sostengono il concerto s'indignassero e condannassero in diretta questi danneggiamenti, a partire dai presentatori e dai sindacati :(
Sarebbe veramente un bel segnale che renderebbe meno pesante l'amarezza per il bilancio post bellico.

utente di un blog di quartiere ha scritto:
Abbiamo chiesto,come comitato di quartiere,tramite la mediazione del commissariato Esquilino con la questura affinchè la balzana idea di tenere aperti i (poveri) giardini di viale Carlo Felice nella notte che precede il concerto fosse revocata! Infatti sono ormai diversi anni che i cancelli dei giardini vengono lasciati aperti per favorire l’accampamento di tutti quelli che arrivando da fuori Roma decidono di dormire la notte prima nelle vicinanze per essere già nelle prime ore del mattino sul posto (molti già ubriachi)! Inutile dire quello che succede di notte all’interno dei giardini….possiamo però elencare la lunga lista di danni che si accumulano anno dopo anno ai danni del giardino: strutture dei giochi dei bambini danneggiate,staccionata che delimita la zona cani divelta più volte,cestini rotti o divelti solo per citare i più evidenti!Il tutto,dicono alla questura,per evitare che qualcuno si faccia male tentando di scavalcare la cancellata??? Non ci sono parole…..a questo modo tipicamente romano di affrontare i problemi! Rimane ovviamente il rammarico (e la rabbia)per il fatto che per questo motivo i giardini in questione non potranno godere nel futuro (finchè ci sarà questa assurda situazione)di eventuali ristrutturazioni o riqualificazioni (penso soltanto agli impianti di irrigazione…)visto che nei 2 fatidici giorni che comprendono il concertone i suddetti giardini vengono devastati! Un bene comune come un giardino pubblico ostaggio di un evento che dura solo un giorno…..
 
io non penso che sindacati e presentatori incitino questi comportamenti o li vogliano coprire... anzi
 
Non c'è dubbio adriaho, ma non si può neanche dire che affrontino il problema. Direi che lo ignorano volutamente.
Sarebbe tanto semplice: cauzione, assicurazione, etc. per ogni evento pubblico.
Non è giusto che a rimetterci siano i bambini del quartiere piuttosto che gli utenti del trasporto pubblico, piuttosto che i disabili.
 
alex86 ha scritto:
Non c'è dubbio adriaho, ma non si può neanche dire che affrontino il problema. Direi che lo ignorano volutamente.
Non ci credo minimamente che lo ignorano... Poi come detto non è colpa loro se ci sono i soliti vandali facinorosi... Te lo dice uno a cui l'atmosfera da concerto del primo maggio non piace...

Come detto in un altro 3d è una festa che se non ci fosse non me ne fregherebbe... Tanto oramai per il lavoro...

P.s. possibile che non si possa fare al circo massimo?
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Tutto sommato è una consolazione: piazza del popolo è ancora più pregiata. Ormai piazza san giovanni dopo decenni di manifestazioni e concerti (soprattutto questi ultimi) è totalmente distrutta.

Quoto.
Cmq sempre là si è fatto.
 
adriaho ha scritto:
P.s. possibile che non si possa fare al circo massimo?
Non credo, troppo vicino ad aree archeologiche dalla fragilità estrema. Non si fanno più concerti al Colosseo per la medesima ragione. Le vibrazioni acustiche sono forti ed i monumenti deboli.
 
Roma: i calabresi Taranproject al concerto del 1 maggio
Sabato 28 Aprile 2012 13:58

I Taranproject “stelle” del concerto del primo Maggio a Roma. Il gruppo dei maestri Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea saranno ospiti del tradizionale concerto a piazza san Giovanni nella capitale. Dopo il grande successo in riva allo Stretto lo scorso 31 Marzo,
con il sold out registrato dalla band al teatro “Francesco Cilea”, l’associazione culturale “Incontriamoci sempre” e l'associazione cultura e spettacolo “Siglaeffe” di Renato Funaro esprimono grande soddisfazione per la partecipazione della band calabrese novità nel panorama artistico per essere riuscita a portare alla ribalta la “nuova musica popolare”. I Taranproject sono considerati dalla stampa locale e nazionale un “fenomeno di massa” apprezzatissimi da giovani e adulti. La professionalità di tutto il gruppo e dei due “guru” Cavallaro-Papandrea, merita, secondo le due associazioni reggine, “questo riconoscimento artistico e la loro presenza a Piazza San Giovanni è un ulteriore e meritato traguardo raggiunto dalle nostre eccellenze artistiche”. I Taranproject sono gli ambasciatori della nostra Calabria positiva, grazie a loro le tradizioni e la cultura popolare rivivono e sono apprezzate da migliaia di giovani che affollano le splendide piazze della regione

da http://www.strill.it/index.php?opti...oject-al-concerto-del-1-maggio&catid=1:ultime
 
Concerto del Primo Maggio - Il cast completo

Tutto è pronto per il consueto Concerto del Primo Maggio, uno degli eventi musicali e televisivi più importanti dell’anno. La conduzione, come abbiamo annunciato qualche giorno fa, sarà affidata a due personaggi sulla cresta dell’onda: Francesco Pannofino, prima doppiatore e poi attore divenuto celebre soprattutto per la serie tv Boris, e Virginia Raffaele, comica di Quelli che il calcio che unisce bellezza e simpatia.

Il cast musicale è davvero ricco, con alcuni nomi di spicco che si sono aggiunti all’ultimo momento. E’ notizia delle ultime ore infatti che saranno presenti anche i Subsonica, Elisa e gli Stomp, oltre ai già confermati Afterhours, Almamegretta, A67, A Toys Orchestra, Caparezza, Vittorio Cosma, Dente, Stefano Di Battista, Eugenio Finardi, Gnu Quartet, Gabriele Lopez, Alessandro Mannarino, ‘Nduccio, Nobraino, Noemi, P-Funking Band, Raiz, Marina Rei, Sud Sound System, Tarant Project, Teatro degli Orrori, Young The Giant, Nina Zilli, il Maestro Mauro Pagani, sul palco nel triplice ruolo di arrangiatore, musicista e direttore d’orchestra.

I musicisti appena citati saranno sul palco dalle 16, mentre l’anteprima del concerto inizierà alle 15.05 e sarà dedicata alle nuove promesse della musica italiana: Mama Marjas, scelta dall’organizzazione del Concertone tra una selezione di artisti promossi da Puglia Sounds; Fabryka, selezionati da una giuria tecnica di qualità nel corso delle audizioni live tenutesi in partnership con WR8, la webradio di Radio Rai che promuove da più di un anno gli artisti emergenti con il format itinerante Via Asiago Live; Blastema e Autoreverse.

Il Concertone quest’anno omaggerà la storia rock attraverso “La Musica del Desiderio”, il progetto curato da Mauro Pagani che, per l’occasione, dirigerà la sua ‘resident band’ e l’Orchestra Roma Sinfonietta. Dieci “pietre miliari” della musica rock saranno eseguite dai grandi artisti ospiti di questa edizione e affiancate da clip inedite, ideate per l’occasione da dieci filmakers.

Questi i brani: “Kashmir” dei Led Zeppelin cantato da Raiz e accompagnato dal visual diretto da Riccardo Grandi, “Jumping Jack Flash” dei Rolling Stone cantato da Elisa con visual di Piccio Raffanini, “Purple Haze” di Jimi Hendrix interpretato da Mauro Pagani con un visual diretto da I Broz, “Karma Police” dei Radiohead cantato da Manuel Agnelli accompagnato dal visual di Alex Infascelli, “Heroes” di David Bowie cantato Samuel con visual diretto da Aureliano Amadei, “We won’t get fooled again” degli Who interpretato da Manuel Agnelli con visual di Pier Belloni.

E ancora: “Shine on you crazy diamond” dei Pink Floyd cantato da Raiz con visual diretto da Stefano Sollima, “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan cantato da Eugenio Finardi con visual di Riccardo Milani, “Strawberry Fields Forever” dei Beatles cantato da Elisa con visual di Giacomo Martelli, e “Hey Jude” dei Beatles interpretato da Noemi con visual diretto da Luca Lucini in collaborazione con Cristina Seresini e Carlotta Cristiani.

Dopo aver registrato lo scorso anno il record di ascolti in tutta la sua storia tv, la diretta di Rai3 della grande maratona musicale quest’anno prenderà il via alle 15.05 con l’anteprima dedicata agli artisti emergenti condotta da Enrico Capuano, per poi proseguire dalle 16 fino a mezzanotte, interrotta solo dall’edizione del Tg3 delle 19. La regia sarà affidata nuovamente a Stefano Vicario, che si avvarrà per la prima volta anche della spidercam, per far vivere da casa il concerto in maniera ancora più spettacolare e coinvolgente.

TVBLOG
 
adriaho ha scritto:
P.s. possibile che non si possa fare al circo massimo?

Al circo Massimo ricordo di aver visto il concerto gratuito dei Genesis nell'estate 2007, alla fine di uno dei miei vari lavori "romani".

Non credo che però facciano più concerti là.
 
Ripeto: ci sono nuove ordinanze imposte dalla sovraintendenza ai beni culturali. I concerti (specialmente quelli lunghi, che causano notevoli vibrazioni) è meglio che stiano alla larga da Palatino e Colosseo. I crolli sono ormai cosa costante. E' lo stesso motivo per cui il concerto di capodanno si fa a piazza venezia e non più al colosseo.

P.s. Non vi dico che scempio che ho visto stasera tornando a casa... I GABINETTI CHIMICI LI HANNO PIAZZATI SULLE MURA AURELIANE (2000 anni di storia) :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso