Concorrenza a Sky anche grazie a questo sito americano?

K100rs

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Gennaio 2004
Messaggi
381
Località
Bologna
Da Repubblica.it
http://www.repubblica.it/2007/08/se...a/hulu-murdoch/hulu-murdoch/hulu-murdoch.html

Il sito è il seguente:
http://www.hulu.com/

Beh, se date un occhio ai primi titoli mostrati sulla home page,vedrete alcuni successi trasmessi attualmente da Sky...

La realtà è che tra mezzi il...legali (vedi il Mulo) ed ora queste novità finanziate dalla pubblicità, le fonti alternative al satellite sono sempre più allettanti.
Chiaramente, il tutto è limitato dalla scarsa diffusione della banda larga in Italia.
Tuttavia, pur apprezzando appieno Sky da quattro anni anche e soprattutto per la sua offerta di serie televisive, inizio quanto meno a pormi il dubbio sulla effettiva imprescindibilità di un abbonamento alla rete satellitare quando posso sfruttare al meglio la mia flat a 6 mega...

Cosa ne pensate voi?
 
Concorrenza fino ad un certo punto, Murdoch ormai ha le mani dappertutto :D
Sta di fatto che l'IPTV è il vero futuro della TV, e ho l'impressione che anche la nostra Sky presto o tardi si metterà al passo.

Comunque grazie della segnalazione ;)
 
sono scettico...con la mentalità italiana...l'IPTV sarà tutt'altro che il futuro, anche il DTT doveva esserlo...tutta europa prendeva a modello i nostri test...peccato che dal primo giorno non è cambiato nulla...mentre gli altri hanno fatto passi da gigante...

per l'iptv ci vogliono linee belle e stabili...in italia dove sono???
il DTT c'è una gran confusione tra le frequenze che non si risolverò MAI e poi la morfologia del paese non aiuta

l'unico è il satellite a meno che l'italia non diventi un paese molto piovoso :D
 
Mi ero iscritto nel lontano 1 settembre a questo sito, e oggi hanno finalmente mandato un po' di mail di risposta.
Accedo entusiasta al sito, e vedendo la quantità di titoli quasi mi son venute le lacrime agli occhi :crybaby2:

Ho pensato... "troppo bello per essere vero"... è infatti avevo ragione :eusa_wall:

Ho provato a cliccare dappertutto, ma appare sempre questo messaggio
sorryhi3.jpg

Leggendo i commenti ai video si può notare come il malcontento sia diffuso...
Potevano dirlo prima che il sito avrebbe funzionato solo negli Stati Uniti, ho aspettato per niente :eusa_wall:

Oltretutto il messaggio appare su tutti i video, anche di quei programmi mai sentiti nominare e che probabilmente mai arriveranno in Italia :icon_rolleyes:
 
Stefa91 ha scritto:
ll servzio è gratuito? I video sono solo in inglese?
Si, tutto gratuito e in inglese, ma con pubblicità.
E visibile solo negli in USA :sad:

Questa è la "piccola" lista dei programmi presenti:
 
Ma c'è la possibilità ke in un futuro sia disponibile anke per l'Italia? Immagino ke ancora nn si sa niente, ma il fatto ke il sito non parli ke funziona solo in USA....
 
Stefa91 ha scritto:
Ma c'è la possibilità ke in un futuro sia disponibile anke per l'Italia? Immagino ke ancora nn si sa niente, ma il fatto ke il sito non parli ke funziona solo in USA....
Eh non lo so... E' stato rilasciato oggi come Beta pubblica, vediamo i prossimi giorni cosa diranno sui vari siti internet italiani :eusa_think:

Il problema comunque è sentito da tutti gli utenti... su una puntata dei simpson si può trovare tra gli altri il commento di un'altro italiano:
"You don't like Italians, do you? :-(
Not currently available in your country..." blah blah blah. How sad."


Oppure di un americano che non vive negli Stati Uniti:
"This sucks!
I am in the U.S. Air Force, and can't get to watch shows that are American...This is very unfortunate. Useless beta invite."
 
Infatti, è il solito problema dei diritti venduti a questa o quella emittente in paesi oltre oceano, che poi trasmettono i programmi a mesi di distanza...
Anch'io sono rimasto molto deluso nel verificare che non mi è possibile vedere un bell'accidente.
Soprattutto ora che alcune serie (vedi su Foxlife) vengono trasmesse a brevissima distanza temporale dalla trasmissione originale americana...

Beh, mi rifarò sul Muletto...
 
K100rs ha scritto:
Tuttavia, pur apprezzando appieno Sky da quattro anni anche e soprattutto per la sua offerta di serie televisive, inizio quanto meno a pormi il dubbio sulla effettiva imprescindibilità di un abbonamento alla rete satellitare quando posso sfruttare al meglio la mia flat a 6 mega...

Cosa ne pensate voi?

E' da un po che dico che su Joost sono apparsi canali interessanti, fra cui "AXN", "Zone Horror", "History Channel" e "Off The Fence" che praticamente è NatGeo sotto falso nome (mentre gli utenti americani di Joost possono vedere proprio Natural Geographic Channel). Ci sono un sacco di film e telefilm, ma solo per utenti americani, e alcuni canali di film della Paramount per Tedeschi, Inglesi e Francesi.

Ho sempre sostenuto che una volta lanciato ufficialmente, Joost farà il botto e le pay-tv, le tv via cavo e i canali tematici dovranno necessariamente rivedersi totalmente per poter stare al passo. Tu fra l'altro fai l'esempio di Hulu che è una società co-fondata e parzialmente controllata proprio dalla News Corporation, assieme alla NBC.

Detto questo devo anche dire che a contenuti, soprattutto per gli Europei e ancora di più per noi Italiani la strada di Joost è lunga e in salita, considerando poi che in Italia molti dei produttori di contenuti di Joost hanno già forti contratti di collaborazione con Sky, Mediaset e Telecom Italia.

Vuoi un consiglio? Tieniti stretto Sky per ora. Il giorno in cui Joost, Babelgum e soci saranno in grado di tenere testa alle offerte della pay-tv tradizionalista, anche Sky per come la conosciamo ora si sarà stata notevolmente mutata. O magari sarà disponibile con contenuti esclusivi e con sovrapprezzo proprio in una di quelle piattaforme di IPTV :)

P.S: Se volete farvi un idea di cosa trasmette Joost in questo momento, fatevi un giro su http://www.joost.com/whatson

P.P.S: E' strano pensare a una società formata da NewsCorp e NBC, che in altri campi sono acerrimi rivali... io una piattaforma del genere me la sarei aspettata in co-produzione fra i soliti tre amiconi... NewsCorp + Sony + Disney :D Magari gliel'avranno anche chiesto... ma evidentente la Disney non vuole mollare l'Apple e il suo iTunes Store.
 
Ultima modifica:
ROMA - Cos'è Hulu? Per ora un nome "breve, facile da pronunciare e facile da digitare", come è scritto nel messaggio di saluto sul sito. In realtà è una operazione commerciale di alto profilo, e non potrebbe essere altrimenti, visti i big coinvolti: Rupert Murdoch, Nbc Universal e General Electric.

Ma MURDOCH , gestice anche SKY ITALIA?
E poi se hanno legami con la Universal , perchè allora non aprono sci-fi channel in itaia?
 
i canali non in lingua italiana...non fanno paura a nessuno...ma proprio nessuno. chi segue programmi in lingua originale è una strettissima minoranza
 
comunque io sono convinto ke quando cadranno i paletti nel 2011, sky potrebbe fare una sua paytv via iptv, cioè con la stessa offerta del satellite ma via cavo, senza appoggiarsi ad altri come fa adesso...
 
pietro89 ha scritto:
comunque io sono convinto ke quando cadranno i paletti nel 2011, sky potrebbe fare una sua paytv via iptv, cioè con la stessa offerta del satellite ma via cavo, senza appoggiarsi ad altri come fa adesso...

Cosa sono questi paletti che cadranno nel 2011?
 
praticamente quando ci fu la fusione, per nn avvantaggiare troppo sky, gli sono stati imposti dei paletti, infatti per adesso sky non può fare dei suoi canali sul dtt o detenere dei diritti (tipo quelli sul calcio) anke per piattaforme nella quale non è presente...
 
non può aprire canali se non sul satellite. deve rivendere minimo i pacchi premium sottocosto. non può fare contratti con major cinematografiche o di calcio troppo lunghi...insomma un sacco di paletti.certo che il 2011 è ancora lontano...e bisogna ammettere che il panorama televisivo attuale non è certo quello del 2003...quindi sti paletti dovrebbero essere pesantemente ridimensionati
 
Indietro
Alto Basso