Condanna UE per aiuti ai decoder

Meglio avere un sintonizzatore DTT puro fidatevi ;)

Preferisco un decoder esterno più evoluto che in caso di guasto si possa cambiare velocemente.

Ci sono diversi motivi per cui le case costruttrici non vogliono implementare decoder interattivi MHP per la PPV.

Giusto per precisare Humax il suo televisore DTT MHP PPV non l'aggiorna alla fase 3 di nagra.
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti Dingo le case costruttrici di Tv non sono d'accordo con questa cosa del DGTVi.

Sono d'accordo.
Il mio televisore "ideale" avrebbe il sintonizzatore DVB-T integrato, con supporto sia MPEG-2 che MPEG-4, senza interattività.
Reputo che l'interattività sia troppo instabile, troppo soggetta a cambiamenti perché sia utile integrarla in un apparecchio destinato invece a durare molti anni come un televisore. Meglio averla su un decoder da pochi decine di euro che nel tempo puoi anche sostituire senza tanti problemi.
Tra l'altro almeno a mio modo di vedere l'interattività non serve nemmeno tanto, quanto meno non è la ragione primaria per cui sono interessato alla televisione digitale.
Con la diffusione dei computers, di internet, di telefoni cellulari con Windows a bordo, etc. quante persone si metteranno a scrivere e-mail od a verificare il conto in banca dal televisore?

Anche il servizio pay-per-view in genere non serve su tutti gli apparecchi della casa. Difficilmente ti vorrai vedere un film in ppv sul 14 pollici di cucina - senza contare che avere slot per le card integrati sui televisori farebbe lievitare notevolmente il prezzo, molto più di avere semplicemente un sintonizzatore DVB.
 
@Ercolino
Al momento, la ragione fondamentale è che non c'è mercato per il DVB-T, e non c'è di fatto alcuna necessità di passare al televisore DVB-t, essendo ancora tutto visibile in analogico.
Al grande pubblico basta vedere, è abituato (soprattutto In italia) a disturbi, intermodulazioni e riflessioni. Appena verranno liberate frequenze e chiusi canali analogici le cose cambieranno ed il mercato richidederà proprio quel tipo di apparecchio. Il pubblico non si pone questioni tecniche ma vuole la novità, in più, è allergico alle "scatole esterne" (specie le signore). Credo di essere facile un profeta nel dire che l'offerta non potrà che andare incontro alla domanda e la domanda non sarà per TV DVB-T zapper.
 
Tuner io mi riferivo che i produttori di Tv non sono favorevoli a integrare l'interattività e tutto il resto sulle tv per diversi problemi visto al continuo sviluppo del DTT

Sono d'accordo solo per metterci un normale sintonizzatore tv.


Io sinceramente preferisco avere una tv con solo un sintonizzatore DTT normale che mi consenta di vedere i canali in chiaro ,poi per l'interattività e la PPV preferisco metterci un decoder esterno da 60-70 euro ed un domani che diventa vecchio ,lo cambia molto rapidamente.

Invece con la tv diventerebbe un problema anche in caso di guasto visto che il sw si può sempre piantare poi lo spieghi tu al pubblico cosa deve fare per portare magari un Plasma da 50 pollici a riparare :D



In questo caso si correrebbe di trovarsi con la Tv completamente inoperativa,un po' come funziona con i sistemi HT All in one(che non li considero neanche :) )


Meglio un decoder esterno fidatevi ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Invece con la tv diventerebbe un problema anche in caso di guasto visto che il sw si può sempre piantare poi lo spieghi tu al pubblico cosa deve fare per portare magari un Plasma da 50 pollici a riparare :D

Ercolino mi hai bruciato la risposta, stavo per scriverlo anch'io.
Non ti dico i bestemmioni a montare il mio plasma che non si inseriva bene sulla slitta del supporto.
In 2 belli forzuti abbiamo sudato 7 camicie.
Solo al pensiero di doverlo smontare mi viene male :eusa_shifty:

Ciao
P.S. volevo anche aggiungere che nel lontano 1991, quando il sat era agli albori come oggi il dtt, comperai un mitico tv con dec sat integrato....dopo 6 mesi il dec sat era già inservibile....lo dico così giusto per diritto di cronaca.
 
Ultima modifica:
@Ercolino
Tecnicamente, ed allo stato attuale, il discorso non fa una grinza, ed io sarei anche d'accordo con voi se tutto dovesse rimanere così come è ora. Togliamo addirittura il tuner e trasformiamo il TV in un monitor...
Tuttavia come per i PC esiste un "disco di ripristino", anche i futuri TV (che saranno sempre più dei PC) dovranno prevedere una cosa simile per una funzione analoga.
E' inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito, i produttori hanno gli uffici marketing, ed è del tutto impensabile che avremo i salotti di casa pieni di n-decoders che svolgono ognuno singole funzioni dedicate.
L'idea murdockiana, a medio e lungo termine, è perdente.;)
 
Hai detto bene trasformiano la Tv in un monitor e a parte ci mettiamo quello che si vuole,meglio ancora. ;)
 
La mia TV è gia praticamente un monitor visto che i diffusori stanno facendo muffa e il connettore dell'antenna si sta ossidando per il contatto con l'aria :D :D :D
 
Io sono stato sempre contrario agli apparecchi all-in-one, tipo tv con lettore VHS e/o DVD.
Pensa che se ti si guasta per esempio il lettore VHS devi mandare in riparazione la tv.
In questo modoo rimani fino alla riparazione senza lettore e senza televisore.
Bella stronzata.
 
Indietro
Alto Basso