Condensatori

Titti

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
348
Località
Umbria
ricevitore Worldsat 5200 non si accende più, ho smontato il condensatore 450v 33uf, avevo un gold box vecchio e ho preso un condensatore, il piu grande che c'era, ho provato ad accendere il Worldsat e mi è saltato il fusibile, anzi a fatto un botto, è la saldatura fatta male o il cond che è sicuramente di voltaggio superiore? Ma il cond ha un verso di inserimento? nel cond originale da una parte c'e un segno - nei due ferretti che si inseriscono nella pastra, grazie
 
Titti ha scritto:
ricevitore Worldsat 5200 non si accende più, ho smontato il condensatore 450v 33uf, avevo un gold box vecchio e ho preso un condensatore, il piu grande che c'era, ho provato ad accendere il Worldsat e mi è saltato il fusibile, anzi a fatto un botto, è la saldatura fatta male o il cond che è sicuramente di voltaggio superiore? Ma il cond ha un verso di inserimento? nel cond originale da una parte c'e un segno - nei due ferretti che si inseriscono nella pastra, grazie

Il più grande che c'era? Ma cosa c'entra la dimensione, se sostituisci un componente devi farlo con uno uguale, non a casaccio ! :5eek:

Il condensatore ha un verso di inserimento? :5eek: Se è un elettrolitico certo che ce l'ha!! Devi rispettare la polarità!

Scusa, ma da quello che scrivi mi sembri poco ferrato in materia, per cui ti consiglio di rivolgerti ad un amico che mastichi un po' di elettronica, altrimenti potresti anche rischiare di farti male.;)

Ciao.
 
I condensatori elettrolitici hanno una polarità da rispettare ,se inverti fai un macello,mi sa che hai invertito il condensatore.

Poi devi metterlo uguale,non il primo che trovi
 
Silix ha scritto:
Il più grande che c'era? Ma cosa c'entra la dimensione, se sostituisci un componente devi farlo con uno uguale, non a casaccio ! :5eek:

Il condensatore ha un verso di inserimento? :5eek: Se è un elettrolitico certo che ce l'ha!! Devi rispettare la polarità!

Scusa, ma da quello che scrivi mi sembri poco ferrato in materia, per cui ti consiglio di rivolgerti ad un amico che mastichi un po' di elettronica, altrimenti potresti anche rischiare di farti male.;)

Ciao.

L'avete capito subito che sono poco ferrato, mi piace fare questi lavoretti da solo, grazie a voi qualcosa ho imparato, è la mia prima saldatura, vedo di comprare il condensatore suo da 450v 33f, ma il + e il- da che parte vanno? il suo originale ormai l'ho tolto e non ho guardato come era installato, grazie
 
Tra l'altro come fai ad essere sicuro che il problema della mancata accensione derivi proprio dal condensatore?
 
Ultima modifica:
Titti ha scritto:
L'avete capito subito che sono poco ferrato, mi piace fare questi lavoretti da solo, grazie a voi qualcosa ho imparato, è la mia prima saldatura, vedo di comprare il condensatore suo da 450v 33f, ma il + e il- da che parte vanno? il suo originale ormai l'ho tolto e non ho guardato come era installato, grazie

Sulla piastra è segnato
 
ERCOLINO ha scritto:
Sulla piastra è segnato

ho rismontato il condensatore del gold box è da 400v 47uf y k, l'originale è da 450v 33uf, non vedo i segni, pui vedere la foto? C'è un cerchio a sinistra con due buchi dove è alloggiato il condensatore diviso a metà con delle righe trasversali, il segno - dentro la riga grigia del condensatore dove và? grazie

ecco la foto:http://img18.imageshack.us/img18/1693/cond.png
 
Il segno - va nella parte zigrinata ,ma cosa importante è metterlo dello stesso valore
 
ERCOLINO ha scritto:
Deve essere dello stesso valore ,c'è scritto sopra.


il problema è che il fusibile originale è scoppiato, non si trova neanche un pezzetto, non sai da quanto ci va nl Worldsat 5200? grazie
 
La causa della mancata accensione sui vecchi Worldsat e' il condensatore di spianamento ("lato primario" alimentatore)da
33 uF in "perdita" capacitativa.
Puoi eventualmente installarci un 47 uF (nuovo)....e come ti e' stato detto....rispettando la polarita'.
Il fusibile dovrebbe essere un 2,5 AT di tipo appunto "temporizzato".
 
Indietro
Alto Basso