Condivisione file PC A e B C e D separati

danny67

Digital-Forum Master
Registrato
29 Dicembre 2007
Messaggi
605
Località
Rimini
come da titolo ho bisogno di condividere file tra due pc che hanno windows xp A e B e due pc C e D che hanno windows 7 ma condividono tutti internet, se non mi sono spiegato bene la coppia di PC A e B non deve vedere i file della coppia C e D c'è la possibilità di fare questo come devo configurarli ? tutti hanno ip variabili grazie in anticipo
 
Lo puoi fare condividendo i volumi tra singoli pc. Per esempio tu definisci l'utente UTEA (è solo un esempio) con la password per l'accesso per i computer A e B (stesso utente e stessa password), poi definisci i volumi che desideri vengono condivisi. Devi ovviamente utilizzare l'utente UTEA sui computer A e B.

La condivisione di un volume o di un semplice direttorio o cartella si attua, da gestione risorse, con il tasto del mouse di destra e scegliendo la condivisione avanzata. Poi hai la possibilità da un altro pc di rendere effettiva la condivisione, mediante il tasto destro del mouse, con la voce "Connetti unità di rete".

Attenzione, se non erro, devi avere la versione professional dei sistemi operativi per configurare una condivisione d'accesso basata sugli utenti ed i dischi devono avere ntfs e la gestione degli utenti abilitata nel file system. Poi dovrai assegnare l'utente UTEA come proprietario dei file e delle cartelle che desideri condividere.

Per le macchine C e D definirai un utente diverso UTEC, con cui si deve fare accesso su questi computer e valgono le stesse regole che ho detto prima.

Insomma non è un proprio un gioco da ragazzi, un conto è condividere i file liberamente (possono fare questo le versioni home del sistema operativo) è un conto è gestire l'accesso con degli utenti diversi (richiede le versioni professional).

Potresti anche condividere sempre i files e poi non montare i volumi remoti sui pc che non devono fare accesso a questi files, ma è una protezione del picchio cioè i file e le directory possono essere consultate liberamente montando i volumi.

PS: ti consiglio di sperimentare la condivisione dei volumi e gli utenti in un ambiente diverso da quello lavorativo, se non sai dove devi mettere mano puoi combinare dei guai. I PC coinvolti devono far parte di una rete locale, se c'è di mezzo internet, è impossibile a meno che non venga utilizzata una VPN, ma questo è un altro discorso. Il fatto che usino degli indirizzi ip dinamici assegnati da un DHCP non è generalmente un problema, magari allungherei il tempo di assegnazione degli indirizzi se questo è particolarmente corto e se possibile.
 
Ultima modifica:
grazie Alevia per la esauriente risposta, i pc appartengono ad una parrocchia, mi sa che ci rinuncio bye
 
Ma hai tanto materiale da condividere ? Intendo quanti megabyte saranno ? Non hai pensato ad un disco esterno usb (o due) che possa fare anche da backup (se il problema è fondamentalmente di backup) ? Non credo infatti che una parrocchia abbia tanto materiale da condividere su diversi pc.
 
Indietro
Alto Basso