[Condofuri, Reggio Calabria] Problema segnale...

Provi ad utilizzare un antenna con prestazioni migliori la logartima ha un guadagno piuttosto basso,provi anche a regolare bene il puntamento e l'amplificazione se è regolabile
 
Ad oggi ci sono molti lavori in corso presso i vari siti emittenti per la nuova configurazione di rete, delle frequenze e delle irradiazioni che partiranno il giorno dello switch off.
Pertanto, tali lavorazioni richiedono spesso temporanee (talora sino al giorno dello switch) riduzioni di segnale, anche cospicue, o per ragioni di sicurezza durante manovre tecniche sulle antenne o per installazione di apparati di dimensioni e potenza ridotta per ragioni di spazio disponibile presso le postazioni, dove nel frattempo si installano i nuovi apparati definitivi.
Per cui, non far caso oggi ad eventuali riduzioni di segnale, che possono essere del tutto normali e prevedibili (specie per i canali digitali, che ad oggi rivestono un ruolo comunque "sperimentale" e provvisorio, visto che è il servizio analogico che, sino allo switch off, viene considerato come prioritario).

Poi, per la località di Condofuri, se - come effettivamente è possibile - non c'è modo di ricevere da Messina, per avere un'offerta televisiva completa ci si dovrà per forza affidare al sito di Monte Lauro, malgrado la sua distanza e malgrado il fatto che il segnale debba attraversare un lungo tratto di mare (cosa non ideale per la sua stabilità, specie in Estate).
Ciò considerato, è VIVAMENTE RACCOMANDABILE NON UTILIZZARE UN'ANTENNA LOGARITMICA.
Molto meglio adottare un'antenna VHF di III banda e una direttiva UHF a larga banda, che garantiscono prestazioni più elevate, tali da compensare queste prevedibili problematiche di segnale.
Ovviamente per unire i segnali delle due antenne servirà un amplificatore a due ingressi (uno UHF e uno VHF).

PS: la "scatolina" che hai in casa è sicuramente un alimentatore. L'amplificatore è la "scatolina" sul palo e l'alimentatore, tramite lo stesso cavo d'antenna, invia all'amplificatore la tensione continua a 12V per permettergli di funzionare (senza l'alimentatore il segnale non arriverebbe). :icon_cool:
 
Grazie per le risposte!
Andro' ad aggiornare l' impianto dopo l' s.o.
Da come mi hai già consigliato per l' UHF cercherò di trovare una "Fracarro BLU420F" e per il VHF 3 banda una "Fracarro 6E512F".
Che amplificatore mi consiglieresti? che faccia anche da mixer...
e che alimentatore mi consigli da adattare? grazie!
 
Ciao,
Io sn pure della zona di reggio e ti posso dire,per quanto riguarda il pacchetto Premium e che prima trasmetteva sul canale 12 in Vhf e da qualche mese lo hanno spostato sul ch. 35 Uhf (sempre da M. Lauro SR ) e fa conflitto con il 35 di M. Piselli (Me) che trasmette Canale5 in analogico. Apposta non lo ricevi più bene come prima.... :D
 
A condofuri non c'è assolutamente vista ed ottica con messina,il problema è dovuto sicuramente a test che vengono spesso effettuati
 
Infatti da Condofuri vedo assolutamente ininfluente una trasmissione co-canale analogica da Messina che possa disturbare una riceziona dal Lauro in digitale.

E poi, come già detto, ad oggi molti siti stanno trasmettendo a regime ridotto perché in molti casi presso i siti trasmittenti è stata rimossa parte dei vecchi apparati (il cui servizio è effettuato con apparecchi di scirta o di dimensioni/potenze più contenute) per fare posto a quelli di nuova generazione.

Quindi eventuali anomalie di ricezioni che sino e pochi giorni fa risultavano stabilmente regolari, non vanno tenute più di tanto in considerazione: basta avere un po' di pazienza ed attendere lo switch off, quando tutto verrà riportato a regime regolare. :icon_cool:


@ angelo255

Un amplificatore teoricamente adatto potrebbe essere il MAP204 della Fracarro, però puoi anche sentire cosa propone un rivenditore di fiducia con caratteristiche simili (di seguito quelle del MAP204):
- 1 ingresso UHF, 1 ingresso VHF,
- guadagno max 24dB in UHF e 26dB in VHF,
- livello max d'uscite 108dBµV,
- figura di rumore max 4dB,
- possibilità di regolazione del guadagno entro 15dB (ad es. da 11 a 26dB in VHF).

Come alimentatore va bene un qualunque alimentatore da 12V e almeno 100mA (o più) di corrente erogata. Un modello Fracarro adatto può essere il PSU411 (12V, 200mA).
 
grazie per la risposta...

sono ritornati i problemi...
l' analogico si vede male...
il digitale fa squadrettamenti...
ho provato a collegare un televisore direttamente all' alimentatore saltando tutte le prese in casa... ma il problema rimane invariato... :doubt:
ho la cosiddetta "mappazza" che provvederò ad eliminare...
ma "saltandola" fosse stato quello il problema... non si doveva vedere perbene la tv?! :eusa_think:
possibile che sia "ricaduto" in propagazione?
:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso