condono canone tv ?

davo

Digital-Forum New User
Registrato
12 Settembre 2011
Messaggi
5
Buongiorno a tutti,

Questo weekend (purtroppo non ero in casa) si e' presentato un sedicente funzionario RAI,ha citofonato alla mia ragazza qualificandosi come tale dicendo di dover consegnare una comunicazione.

La mia ragazza e' scesa in cortile e la persona in questione Le ha consegnato un bollettino per l'abbonamento al canone RAI di € 40,31 e che e' stato compilato a suo nome,asserendo che pagandolo si sarebbe estinto anche il debito degli anni precedenti non saldati grazie ad una sorta di condono.

Non e' stata firmata nessuna ricevuta di consegna.

E' capitato anche a Voi una cosa simile ?
E' reale questa storia del condono ?

GRAZIE.


DAVO.
 
Io sento puzza di truffa, al pari della truffa della tua ragazza nei confronti dello Stato (evasione della tassa di possesso per apparecchi radio-televisivi) :badgrin: ;)
 
Non sembrerebbe una truffa ,

Il funzionario aveva un centinaio di bollettini da consegnare ed ho controllato il numero cc 9100 e ' intestato ai nuovi abbonamenti privati TV .
 
Benvenuto

A me non risulta che passino incaricati della Rai ,in ogni caso ti consiglio di verificare bene e contattare la Rai

Info


E' un'info del 2008 ,un po' vecchiotta ,però direi di verificare bene
 
..dalle mie parti invece hanno cominciato ad aspettarti fuori dall'uscio....:eusa_shifty:

Ps l'importo del bollettino dovrebbe essere EQUIVALENTE al canone Rai calcolato dal 01 settembre al 31 dicembre....:evil5:
 
ti consiglio anchio come ercolino di contattare la rai... almeno ti togli un dubbio
 
qualche anno dopo essermi sposato mi arrivò un bollettino a conguaglio dell' anno in corso da pagare, non come condono, ma solo per "regolarizzare" la mia posizione.

Mi sembra che ci stia l' importo sopra indicato per gli ultimi quattro mesi dell' anno.
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

A me non risulta che passino incaricati della Rai ,in ogni caso ti consiglio di verificare bene e contattare la Rai

Info


E' un'info del 2008 ,un po' vecchiotta ,però direi di verificare bene
eppure vi sbagliate... l'anno scorso si è presentato a casa di mio fratello e in tutti gli altri appartamenti del palazzo... dopo aver chiamato i carabinieri, hanno fatto anche una figuraccia....;)
 
landtools ha scritto:
eppure vi sbagliate... l'anno scorso si è presentato a casa di mio fratello e in tutti gli altri appartamenti del palazzo... dopo aver chiamato i carabinieri, hanno fatto anche una figuraccia....;)

..confermo...;) ...da quello che mi hanno raccontato adesso passano degli OMINI che prima provano a citofonarti po se non rispondi o non ci sei si appostano per darti (quando entri o esci da casa) la cartolina con l'importo da pagare.....:evil5: ..peraltro tale importo NON fa riferimento ad un eventuale pregresso (sarebbe difficile da dimostrare),ma soltanto al residuo dei mesi da quel momento alla fine anno....:eusa_whistle:
 
davo ha scritto:
Buongiorno a tutti,

Questo weekend ..........RAI di € 40,31 e che e' stato compilato a suo nome,asserendo che pagandolo si sarebbe estinto anche il debito degli anni precedenti non saldati grazie ad una sorta di condono.
DAVO.
Per me è una truffa perchè di solito in queste cose arriva una bella letteraccia con tanto di firma per ricezione,poi sul bollettino ci dovrebbe essere il n° abbonamento se non sbaglio(non ho voglia di controllare sulla mia ricevuta) rai torino oppure urar o simile ed inoltre non è strano che non presentino cartellini vari d'identificazione.Bastava che la tua ragazza dicesse che era la cameriera.A me se suonasse un tipo così primo non darei retta,secondo chiamo subito i carabinieri,meglio prevenire e nessuna brutta figura sono in giro anche per questo.Per il fratello di landtools che abita nel condominio tutti senza abbonamento? Bravi
 
Il Bacco ha scritto:
..confermo...;) ...da quello che mi hanno raccontato adesso passano degli OMINI che prima provano a citofonarti po se non rispondi o non ci sei si appostano per darti (quando entri o esci da casa) la cartolina con l'importo da pagare.....:evil5: ..peraltro tale importo NON fa riferimento ad un eventuale pregresso (sarebbe difficile da dimostrare),ma soltanto al residuo dei mesi da quel momento alla fine anno....:eusa_whistle:

Sì ma il bollettino, accompagnato dalla lettera di avviso, viene recapitato anche tramite posta prioritaria. Per l'utente non fa nessuna differenza, perchè se non avviene un vero e proprio accertamento (un controllo all'interno dell'abitazione della presenza o meno di un TV) esso non è tenuto al pagamento del canone.
Dico bene o no?
 
demonoid ha scritto:
Sì ma il bollettino, accompagnato dalla lettera di avviso, viene recapitato anche tramite posta prioritaria. Per l'utente non fa nessuna differenza, perchè se non avviene un vero e proprio accertamento (un controllo all'interno dell'abitazione della presenza o meno di un TV) esso non è tenuto al pagamento del canone.
Dico bene o no?
Certo che in generale da questa piccola discussione esce un senso civico :eusa_think: per una cifra irrisoria,pochi centesimi al giorno,poi ci lamentiamo che chi paga sono sempre i soliti mah..!
 
thepictors2 ha scritto:
Certo che in generale da questa piccola discussione esce un senso civico :eusa_think: per una cifra irrisoria,pochi centesimi al giorno,poi ci lamentiamo che chi paga sono sempre i soliti mah..!

pictor io ho semplicemente cercato di fare chiarezza tecnica in merito all'argomento. Non ho istigato all'evasione del canone.
 
thepictors2 ha scritto:
Per me è una truffa perchè di solito in queste cose arriva una bella letteraccia con tanto di firma per ricezione,poi sul bollettino ci dovrebbe essere il n° abbonamento se non sbaglio(non ho voglia di controllare sulla mia ricevuta) rai torino oppure urar o simile ed inoltre non è strano che non presentino cartellini vari d'identificazione.Bastava che la tua ragazza dicesse che era la cameriera.A me se suonasse un tipo così primo non darei retta,secondo chiamo subito i carabinieri,meglio prevenire e nessuna brutta figura sono in giro anche per questo.Per il fratello di landtools che abita nel condominio tutti senza abbonamento? Bravi
se vanno ad abitare 3 mesi prima che arriva il tipo, certo che sono senza abbonamento...e poi, non mi dire che tra chi legge ora, pagano tutti l'abbonamento...
 
demonoid ha scritto:
Sì ma il bollettino, accompagnato dalla lettera di avviso, viene recapitato anche tramite posta prioritaria. Per l'utente non fa nessuna differenza, perchè se non avviene un vero e proprio accertamento (un controllo all'interno dell'abitazione della presenza o meno di un TV) esso non è tenuto al pagamento del canone.
Dico bene o no?
è inutile dire mille volte la stessa cosa sul canone.... lo sai che se sei in possesso di un lettore dvd portatile, di una tv portatile, di una scheda TV in un pc sei soggetto al pagamento della tassa??
 
thepictors2 ha scritto:
Certo che in generale da questa piccola discussione esce un senso civico :eusa_think: per una cifra irrisoria,pochi centesimi al giorno,poi ci lamentiamo che chi paga sono sempre i soliti mah..!
:eusa_clap: :eusa_clap:
 
Indietro
Alto Basso